post

REPORT 31 MARZO / BARI, ALLENAMENTO A RANGHI MISTI CON LA BERRETTI

Allenamento congiunto a ranghi con la Berretti di mister Doudou per il Bari di Carrera che nel pomeriggio ha lavorato in vista del match di sabato prossimo a Vibo Valentia. Due i tempi da 35′ ciascuno giocati che hanno evidenziato le doti realizzative di Antenucci, Marras e D’Ursi.

Lavoro intensificato per Celiento, Cianci (sarà comunque squalificato per la Vibonese), Ciofani (in netto miglioramento) e Sarzi. Sabbione ha svolto lavoro in palestra. Tabella specifica di recupero per Andreoni e Citro.

foto Ssc Bari

post

CANOTTAGGIO / CC BARION, TREDICI MEDAGLIE DAL MEETING NAZIONALE DI SABAUDIA

Poker di ori e argenti e una cinquina di bronzi. Questo il bottino della sezione canottaggio targata Cc Barion all’ultimo Meeting Nazionale di Sabaudia. Tredici medaglie per riempire la vetrina dei titoli del sodalizio barese rappresentato da un gruppo di giovanissimi atleti fra gare per società ed equipaggi regionali.

Il primo posto porta la firma dei Cadetti (14 anni) Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo. Stesso risultato per Federica Schirone, 10 anni, fra le Allieve, nelle rispettive gare di singolo. Tamborrino e Bellomo concedono il bis nel quattro di coppia assieme al compagno di squadra Antonio Schirone. Per loro, successo pieno in un equipaggio misto comprendente anche Postiglione di LNI Barletta.

Quattro le medaglie d’argento, due delle quali ottenute nel singolo con il Cadetto Francesco Scaramuzzi e l’Allieva B1 Federica Schirone. Sul secondo gradino del podio salgono i quattro di coppia: uno con Nina Renna nell’equipaggio misto vincitore fra gli under 17 e l’altro nel quartetto Cadetti tutto Barion, con i soliti Tamborrino, Bellomo e Schirone stavolta in gara con il compagno Claudio Straziota.

Ammontano a cinque le medaglie di bronzo. Tre arrivano dal singolo, con Antonio Schirone e Giulia Bovio fra i Cadetti e Ilaria Bovio fra gli under 17, e due dal doppio Cadetti, sia con l’equipaggio composto da Stefano Stramaglia e Francesco Scaramuzzi che con quello formato da Carlo Barbone e Claudio Straziota.  Nel bilancio della trasferta laziale sul lago di Paola, meritano una citazione anche i podi sfiorati da Alessandro Campobasso e Gabriella Biscardi fra i Cadetti e da Chiara Viscogliosi fra gli Over 17. A conti fatti, va in archivio un’altra bella esperienza per il gruppo allenato da Agostino Iurilli, Giuseppe Amoruso e Jacopo Di Capua: “Un fine settimana intenso ma formativo – spiega Carlo Quaranta, direttore sportivo del Canottieri Barion – . Tante le emozioni fra gare risolte al photofinish, reazioni di carattere e prime esperienze di alcuni a livello nazionale. Un ringraziamento particolare va al Circolo Canottieri Sabaudia per l’ospitalità e al main sponsor Mobilturi per il consueto supporto”.

foto Ufficio Stampa CC Barion

post

FRATTALI: SE GIOCHIAMO DA BARI POSSIAMO COMPETERE CON CHIUNQUE. VINCERE ADESSO DARA’ LA SPINTA PER I PLAYOFF

Gigi Frattali è intervenuto questo pomeriggio ai microfoni della radio ufficiale del Bari. Queste le dichiarazioni del portiere biancorosso: “La squadra sta bene ed è sempre stata bene. La vittoria sulla Paganese ci aiuta a risollevarci, ma non siamo guariti e non abbiamo fatto niente di eccezionale. Il nome che portiamo sulla maglia ci impone di vincere tutte le partite, anche più importanti. Bisogna vincere per creare entusiasmo e prepararci all’obiettivo stagionale. Se giochiamo da Bari possiamo competere con chiunque senza avere paura di nessuno. Ogni domenica che verrà sarà una tappa importante verso il secondo posto. Finché la matematica non ci condanna, ci proveremo. Ai playoff sono i dettagli a fare la differenza. E dobbiamo prepararci da queste prossime partite. La testa è alla Vibonese che deve salvarsi. Se non vinciamo questa, inutile pensare alla successiva di Avellino”.

foto Ssc Bari

post

VIBONESE-BARI ALL’ARBITRO RICCI DI FIRENZE

Marco Ricci di Firenze arbitrerà sabato la sfida del ‘Luigi Razza’ di Vibo Valentia con i biancorossi ospiti della formazione guidata da mister Roselli nel 34o turno del Girone C di Lega Pro.

Assistenti Rosario Caso della sezione di Nocera Inferiore e Stefano Montagnani della sezione di Salerno. Quarto ufficiale Ubaldi di Roma.

Ricci ha già diretto il Bari nella partita vinta lo scorso 20 dicembre con l’Avellino.

post

SABATO A VIBO VALENTIA / BARI AL LAVORO: DOPPIA RAZIONE DI LAVORO

Bari sempre al lavoro per preparare la trasferta di sabato prossimo a Vibo Valentia. Nel primo allenamento odierno,  si sono alternati due gruppi tra lavoro in palestra (potenziamento e circuiti propriocettivi) e campo (riscaldamento tecnico ed esercitazioni tattiche differenziate per reparto).

Oggi pomeriggio, dopo esercizi di rapidità, spazio ad un mini torneo su campo ridotto con 4 squadre da 6 elementi ciascuna (ad aver la meglio nel punteggio finale sono stati i ‘fucsia’ di capitan Bianco, vittoriosi nel turno finale contro i ‘verdi’ di Antenucci; nulla da fare per i ‘neri’ di Di Cesare e gli ‘arancio’ di Marras). In chiusura di giornata, consueta sfida a ranghi misti sui 70 metri.

Celiento, Ciofani e Sarzi hanno incrementato il lavoro sul campo. Cianci e Sabbione hanno lavorato tra palestra e fisioterapia. Tabella specifica di recupero per Andreoni (tendinopatia cronica dell’achilleo destro) e Citro (lesione al legamento crociato sinistro).

notizia Ssc Bari

post

BIANCO: INNAMORATO DI BARI. LO VORREI ALMENO IN B MA, PRIMA, VINCIAMO LE PROSSIME CINQUE PARTITE

Con un sinistro vincente, ha fatto da apripista alla vittoria dei biancorossi sabato scorso sulla Paganese. Raffaele Bianco, intervenuto poco fa in conferenza stampa on line, potrebbe rappresentare un valore aggiunto nella parte finale della stagione del Bari: “Il gol – le parole del centrocampista – non è nel mio dna. Sono comunque felice per questo primo gol col Bari. Sono emozioni che ti porti dentro. Se il campionato si dovesse fermare, la cosa principale sarebbe recuperare a pieno qualcuno e rimettere in condizione qualcun’ altro. Da quando è arrivato Carrera, siamo sempre stati pochini per vari motivi. Lo stop servirebbe per mettere dentro cose nuove. Le ultime cinque partite di regular season devono essere il migliore preludio ad un grande playoff. Non diamo ancora l’impressione di squadra solida, ma dobbiamo sfruttare le prossime partite per trovare equilibrio, forza e compattezza”.

“La squadra – continua Bianco – è stata rivoltata sia a inizio anno che a gennaio. Non esistono gruppi che formano nell’arco di un mese. Se la formazione cambia, il mister è costretto a fare di necessità virtù. Il gruppo si crea quando si da continuità di prestazioni e allenamenti. Quando dico che non siamo squadra vuol dire questo. Poi, quando si va in svantaggio e non si recupera non vuol dire non avere personalità. Sono gli episodi che fanno la differenza. Vedi il rigore inesistente subito col Potenza. A Terni, a Catanzaro hanno deciso errori individuali. Tutte circostanze che alla fine incidono”. “Io per primo ho dato il là alla scia dei cartellini rossi. Questo influisce sul nervosismo della squadra. Di sicuro, non deve più succedere. Soprattutto in questo momento in cui numericamente siamo un poco corti. Abbiamo scusa e pagato, per quello che può valere. Alle volte, è difficile gestire le emozioni. Come è successo a me a Catania contro l’arbitro. Per i playoff, vedo squadra attrezzate nel girone B. Tipo Perugia, Sud Tirol. Il girone A, ad occhio lo vedo più debole, anche se c’è l’Alessandra. Ma è meglio concentrarci su di noi, a come arriveremo noi ai playoff. L’obiettivo è arrivare secondi, vincerle tutte sino alla fine compreso lo scontro diretto di Avellino. In alternativa, rimanere almeno al terzo posto”.

“Carrera ci ha massacrato – ammette Bianco – mettendoci di fronte alla realtà, alla marea di errori commessi. Ha toccato le corde che doveva toccare. Sabato c’è la Vibonese, una squadra che lotta per evitare i playout e sappiamo cosa ci aspetta. Dovremo diminuire la percentuale di errori commessi. Dal punto di vista personale, l’assenza dei tifosi è un peso sia in positivo che in negativo. Così, quando fai cagare un fischio può farti svegliare. Le critiche fanno parte del mestiere e io le prendo sempre non le pinze. Non soffro le pressioni. Il tifoso barese è passionale e quando critica lo fa per troppo amore, mai con cattiveria. A Bari sto da Dio e sono platonicamente innamorato di questa città. Per pagare il debito della mancata vittoria dell’anno scorso – conclude – dobbiamo vincere questo campionato per riportare il Bari almeno in serie B”.

Segue la versione integrale della conferenza stampa:

foto Ssc Bari

post

DIARIO DI BORDO / BARI, AL LAVORO VERSO LA VIBONESE

Primo giorno di preparazione alle spalle per il Bari di Carrera che sabato farà visita alla Vibonese per il quint’ultimo atto di regular season.

Questo il report della società: “Dopo aver lavorato inizialmete in palestra (attivazione muscolare e core stability), il gruppo si è poi spostato sul terreno dell’Antistadio dove ha potuto svolgere lavoro atletico seguito da esercitazioni specifiche su possesso e circolazione palla. Chi non ha giocato dal primo minuto contro la Paganese ha concluso la seduta con partitelle a ranghi misti alternate a serie di scatti sui 25 metri. Supplemento di lavoro atletico per De Risio, tabella di lavoro dedicato e fisioterapia per Celiento, Cianci, Sabbione e Sarzi, mentre Ciofani ha ripreso a lavorare con il pallone. Tabella specifica di recupero per Cristian Andreoni (tendinopatia cronica dell’achilleo destro) e Nicola Citro (lesione al legamento crociato sinistro)”.

Domani doppia seduta di allenamento.

Fonte Ssc Bari

post

SQUALIFICATO / DE RISIO SALTERA’ LA VIBONESE: SARA’ UNA BATTAGLIA, LA PRIMA DI CINQUE FINALI

Anche se squalificato perché in diffida e ammonito nel match di sabato scorso con la Paganese, Carlo De Risio proietta il Bari alla delicata sfida di sabato prossimo in casa della Vibonese: “Sarà una vera battaglia – le parole del centrocampista ai microfoni della radio ufficiale SSc Bari – la prima di cinque battaglie che ci aspettano prima dei playoff. Bisognerà prepararci al meglio, sfruttare ogni singolo momento della partita. Non dobbiamo temere nessuno. Bisogna arrivare ai playoff nelle migliori condizioni fisiche e mentali, uniti e compatti verso l’obiettivo. Agli spareggi possiamo dire la nostra. E speriamo che presto arrivi anche un mio gol”.

foto Ssc Bari

post

BASKET B MASCHILE / TERZA GIORNATA FASE DUE: PAVIMARO MOLFETTA CORSARA AD AVELLINO

Fondamentale ed entusiasmante successo della Pavimaro Molfetta al Palasport Giacomo Del Mauro di Avellino nella terza giornata della seconda fase del campionato di B maschile. Dopo l’entusiasmante vittoria del turno infrasettimanale contro Sant’Antimo, i ragazzi di mister Carolillo ottengono la terza vittoria consecutiva superando gli irpini col risultato di 80-69. 13-20, 22-19, 13-16 e 21-25: questi i parziali del match che ha visto l’ennesimo trionfo della formazione molfettese.

FOTO Pallacanestro Molfetta

post

LA 33MA DEL GIRONE C / CATANZARO, PARI A TORRE DEL GRECO. IL BARI RESTA TERZO

Girone C di C alla stretta finale della regular season. Tra le prime cinque della classe, vincono Ternana, Avellino, Bari e Catania. Successi che lasciano inalterate le distanze in graduatoria, fatta eccezione per il Catanzaro. Giallorossi di Calabro unici a mettere un mezzo passo falso, pareggiando 1-1 sul campo della Turris (botta e risposta tra Romano e Di Massimo sul finire del primo tempo). La divisione della posta tra i corallini ed il Catanzaro consente al Bari di capitalizzare al meglio l’acuto di ieri pomeriggio al San Nicola sulla Paganese. La classifica vede, infatti, gli uomini di Massimo Carrera al terzo posto e con un tassello di vantaggio sullo stesso Catanzaro. Posizione da difendere con i denti sino alla fine, nel caso in cui la rincorsa alla seconda piazza (ora occupata dall’Avellino 7 gradini sopra) dovesse fallire.

La 33ma giornata andata in archivio pochi minuti fa racconta che alla Ternana basterà conquistare 1 solo punto nelle prossime 5 partite per tagliare il traguardo promozione in B. Seppure a distanza siderale, alle spalle della formazione umbra mantiene un passo da capolista l’Avellino secondo della classe. Umbri e campani che, guarda caso, si sfideranno proprio sabato prossimo per quello che molto probabilmente si rivelerà il primo crocevia della stagione. Faccia a faccia che in caso di risultato positivo dei rossoverdi potrebbe indirettamente permettere al Bari di accorciare il distacco dagli irpini. Sempre a patto che la truppa di Carrera – ancora a meno 7 dai Lupi – tragga il massimo beneficio dalla trasferta di Vibo Valentia. Missione in terra calabrese dove ad attenderle i galletti ci sarà una Vibonese galvanizzata dal largo successo odierno sul Teramo. I biancorossi torneranno a lavorare domani per preparare al meglio l’appuntamento di Vibo. Trasferta alla quale non prenderanno parte gli squalificati De Risio e Cianci, ieri ammoniti nonostante le diffide pendenti. Due tegole di cui sicuramente il Bari avrebbe voluto fare a meno considerata la perdurante situazione di emergenza dell’organico. Per fortuna, rientrerà Maita. E, nota ancora più lieta, mister Carrera potrà contare sulla verve e sulla qualità del baby Mercurio che – ieri – ha esordito dal primo minuto destando un’ottima impressione.

foto Ssc Bari