post

SERIE C 21/22: CONFERMATO IL CRITERIO ORIZZONTALE PER COMPOSIZIONE GIRONI

Di seguito la nota della Lega Pro sulla decisione di confermare il criterio orizzontale per la composizione dei gironi per il campionato 21/22.

“La decisione presa all’unanimità dal Consiglio Direttivo. Fondamentale il lavoro svolto dalla Commissione per la composizione dei gironi.

Per la stagione sportiva 2021/2022, la formazione dei gironi del Campionato della Serie C avverrà secondo un criterio di composizione orizzontale nord/centro/sud. È quanto ha stabilito il Consiglio Direttivo della Lega Pro, riunitosi questa mattina in video conferenza. Alla base di questa decisione, votata all’unanimità, la necessità di contenere i costi, soprattutto dopo una stagione piegata dal Coronavirus, facilitando gli spostamenti delle società e riducendo il più possibile le distanze per le trasferte.

La decisione del Consiglio Direttivo è stata presa dopo un importante lavoro avviato a febbraio dalla Commissione per la composizione dei giorni che, avvalendosi del supporto di Cineca, ha fornito una base scientifica con dati e proiezioni rispetto a tutte le ipotesi al vaglio. Data una sostanziale equiparazione tra i costi di trasferta dei 59 club in organico nella stagione 2020/2021 sulla base della configurazione attuale e quelli sulla base della configurazione orizzontale, le analisi fatte hanno invece evidenziato un aumento di circa il 20% dei costi prendendo in considerazione la suddivisione dei gironi sulla base della direttrice verticale. Il Direttivo ha valutato anche la possibilità di un sorteggio integrale dei gironi, così come quella di un sorteggio basato su fasce di ranking. Sempre dai dati disponibili, tuttavia, è stato possibile constatare come attraverso un sorteggio la possibilità di ottenere costi complessivi superiori a quelli associati alla configurazione orizzontale fosse altamente probabile”.
Così il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli: “Il percorso intrapreso dalle società ha permesso di trovare una soluzione pienamente condivisa, con una decisione democratica e responsabile. La sostenibilità economico – finanziaria del sistema ha guidato qualsiasi valutazione, ringrazio il Direttivo e la Commissione perché hanno operato in modo rapido e avveduto, comprendendo il momento storico che stiamo attraversando”.

Fonte Lega Pro

post

SSC BARI, I PRIMI A SALUTARE SONO I “SENATORI”. ANTENUCCI VERSO LA SUA SPAL

Dopo i messaggi di scuse e saluti di Cianci e l’addio di D’Ursi, altri calciatori che hanno contribuito al fallimento stagionale del Bari sono sul piede di partenza. A riportarlo è La Gazzetta del Mezzogiorno di oggi secondo cui i primi a svestire la maglia biancorossa saranno il portiere Frattali, Antenucci (prossimo al ritorno alla Spal che già lo aveva richiamato all’ovile lo scorso gennaio), l’ormai ex capitano Di Cesare, Ciofani e Bianco (lo rivuole il Perugia neopromosso in B).

foto Ssc Bari

post

KICK BOXING / IL BARESE ROGANDELLI TERZO AGLI ITALIANI ASSOLUTI 2021

Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti Kickboxing 2021. Questo il risultato del giovane atleta barese Giuseppe Rogandelli che commenta la vittoria con un post sul suo profilo social: “Portiamo a casa un bronzo che per me non vale né come obiettivo né come consolazione, ma che mi rende ancora più determinato per la prossima stagione, nonostante le schifezze arbitrali a cui ho dovuto assistere per questa edizione. Nonostante tutto, ringrazio i miei maestri Maurizio Rogandelli e Luigi Clemente per avermi preparato nel miglior modo possibile in un periodo in cui la cosa più facile da fare sarebbe stata rimanere a casa e rimandare il tutto. Per questo poi, voglio ringraziare soprattutto me stesso, per la caparbietà nell’inseguire tutto e tutti pur di non rinunciare ad un singolo giorno di allenamento, senza palestra, senza sparring, per strada, al parco, da solo e in ogni momento della giornata. In queste condizioni era impossibile prepararsi al 100%, ma volevo esserci a qualunque costo e così è stato”.

post

CANOA / CC BARION DA SBALLO ALLA LONG DISTANCE DI CECINA

Sorrisi e medaglie per gli atleti del Circolo Canottieri Barion che ieri, 30 maggio, hanno mostrato denti e muscoli in quel di Marina di Cecina, in Toscana, dove si è svolta la long distance di 12km valevole come prima tappa di campionato. I ragazzi baresi si sono distinti su quasi 60 partecipanti agonisti (ci sono stati quasi 10 ritirati) senza mai arrendersi nemmeno ad un colpo concludendo la gara con 2 podi già premiati: Nicola Gargano 1° posto Master e Daniela Pulpo 2° posto Gran Khauna. Un’altra molto probabile top 10 per Barile Raffaele di cui sfortunatamente non si ha certezza causa contestazioni sui risultati di gara.

notizia e foto Cc Barion

post

CANOTTAGGIO / CUS BARI, 32 MEDAGLIE ALLA RANKING NAZIONALE DI SENISE

Grande prestazione dei canottieri targati Cus Bari nella Regata di Ranking Nazionale di Senise andata in scena nelle scorse ore. Quattordici ori, nove argenti e altrettanti bronzi sono le medaglie conquistate dagli equipaggi cussini salendo ben 32 volte sul podio e conquistando il Medagliere. A questi risultati, vanno sommate le medaglie conquistate da Allievi C e Cadetti che hanno vestito la maglia della Rappresentativa Regionale Pugliese.

Ora ci si proietta verso i tre eventi nazionali del Super Campionato Italiano per ragazzi, junior e senior, quindi il campionato Italiano Master e il Festival dei Giovani.

foto e notizia Cus Bari

 

post

PLAYOFF C / ANDATA QUARTI: ELIMINATO IL BARI, LA FERALPISALO’ BATTE ANCHE L’ALESSANDRIA

Dopo aver battuto in casa propria e pareggiato al San Nicola mercoledì scorsa eliminando il Bari dai playoff di C, la Feralpisalò batte anche la corazzata Alessandria nel match di andata dei quarti di finale per salire in B.

L’Alessandria esce dal Turina  di Salò sconfitta per 1-0 e mercoledì 2 giugno dovrà vincere con almeno un gol di scarto per passare il turno. La rete decisiva – al 16’ – porta la firma di Scarsella.

Negli altri match di oggi, 2-0 dell’Avellino col Sudtirol. Il Padova si impone per 3-1 sul campo del Renate. 1-1 in Albinoleffe-Catanzaro.

post

DE LAURENTIIS AL LAVORO: NAPOLI SCEGLIE SPALLETTI E ATTENDE UN DS. POI TOCCHERA’ AL BARI?

Checché ne dicano Aurelio e Luigi De Laurentiis, rispettivamente punti di riferimento di Ssc Napoli e Ssc Bari ed entrambi rappresentanti delle Filmauro comune proprietà delle due società, le trame di mercato tra partenopei e pugliesi sembrano legate a doppio filo.

Il silenzio della proprietà a quasi sei giorni dall’uscita di scena del Bari dalla lotta playoff di C fa il paio con l’attivismo sul fronte mercato sotto il Vesuvio. Il primo pensiero pare essere infatti quello di sistemare la situazione nel capoluogo campano. E, poi, a ruota prendere decisioni anche sul futuro del club biancorosso. Nel frattempo, poco più di 24 ore fa, la famiglia De Laurentiis ha messo sotto contratto il nuovo allenatore Luciano Spalletti: un accordo prevede un ingaggio da 2,8 milioni di euro netti a stagione. Operazione che rilancia le ambizioni del club azzurro dopo la beffa consumatasi nell’ultima giornata di serie A al Diego Armando Maradona contro il Verona e la mancata qualificazione Champions. Scelto il successore di Gattuso, Aurelio De Laurentiis dovrà adesso risolvere la questione relativa al direttore sportivo. Dove non è scontata la conferma dell’ex Carpi Giuntoli con il quale vige un rapporto di tensione.

Le energie dei proprietari di Napoli e Bari sono tutte catalizzate a costruire il nuovo Napoli di Spalletti. Lo dimostrano il prossimo arrivo di Mattia Zaccagni, di Matias Vecino e del barese Gaetano Castrovilli. Dal Feyenoord potrebbe arrivare il centrale argentino classe 1997 Marcos Senesi, operazione da 11/12 milioni di euro. In uscita Kalidou Koulibaly in caso di offerta da 60 milioni di euro.

Molto probabile che, una volta definite le questioni napoletane, si sbloccheranno anche le operazioni in casa Bari. Speriamo in tempi ragionevoli per costruire in Puglia una squadra ed una struttura generale all’altezza del blasone della piazza.

fonte notizia calciomercato.com

foto CalcioNapoli24

post

L’ADDIO DI D’URSI: GRAZIE BARI, ESPERIENZA UNICA

Bye bye Bari. Dopo due anni in biancorosso, per 54 presenze e 12 reti, è tempo di saluti per Eugenio D’Ursi che torna al Napoli sua società di appartenenza. Si conclude, quindi, la parentesi barese per l’attaccante esterno (nato a Napoli il 7 maggio 1995) che si congeda dai galletti con un messaggio social: “Nonostante una stagione piena di difficoltà, ringrazio la città di Bari e tutti i suoi tifosi che in questi due anni mi hanno fatto sentire a casa. Mi auguro di aver lasciato un bel ricordo di me come io posso dire di portarlo con me di questa splendida città. È stata un’esperienza unica per la quale ringrazio la società, lo staff e tutti coloro che hanno vissuto al mio fianco. Forza Bari”.

La sensazione è che di questi messaggi ne leggeremo ancora altri nei prossimi giorni da parte di altri giocatori biancorossi con le valige pronte. Ssc Bari, lo smantellamento è appena iniziato.

post

DA PERUGIA / FABIO CASERTA: TENTAZIONE BARI, MA LEGATO AL GRIFO SINO AL 2022

In attesa che qualche esponente della società si faccia sentire trascorsi ormai cinque giorni dall’amara eliminazione playoff ad opera della Feralpisalò, in casa Ssc Bari iniziano a susseguirsi nomi di eventuali allenatori che potrebbero fare al caso dei biancorossi per la prossima stagione di C 2021/22.

Posto che la scelta del tecnico seguirà a quella del nuovo direttore sportivo che andrà a ricoprire il ruolo occupato solo nominalmente da Ippedico, non bisogna dimenticare che resta ancora tutta da valutare la posizione di Gaetano Auteri – ancora in sella sulla panchina biancorossa per un contratto che lo vincola sul piano formale sino al 2022.

Rimane altresì da prendere con le pinze la notizia pubblicata poche ore fa dal sito Perugia24.net secondo cui mister Fabio Caserta, tecnico che ha appena portato gli umbri in serie B, avrebbe ricevuto dal Bari una corposa offerta economica, persino superiore a quanto mette sul piatto il Grifo. Club umbro col quale – dato non trascurabile – l’ex tecnico della Juve Stabia (già in passato accostato al Bari, destinazione a lui pare poco gradita) – ha in essere un contratto fino al 30 giugno 2022 con rinnovo automatico in caso di promozione. Lo scorso settembre, Caserta ha ottenuto anche l’abilitazione per allenatore professionista di Prima Categoria – Uefa Pro.

foto RC Sport

post

GIOVANILI SSC BARI / UNDER 17, CINQUINA A POTENZA. BALDUCCI BIS

Pokerissimo dei biancorossi guidati da mister Lanera in casa del Potenza. Nella sesta giornata del campionato Under 17, i baby biancorossi si impongono per 5-1 sul campo di Tolve grazie alle reti di 13′ Colamesta (13′), Balducci (15′ e 28′), Lacandela (80′) e Gusmai (87′). Per i lucani, gol della bandiera di Cetani (58′).

Questa la formazione del Bari (4-3-1-2): Iurino, Rana  (Orlando), Lambiase (Cellamare), Daddario (Husain), Lacandela, Nacci, Colamesta (Gusmai), Lops, Balducci (De Marco), Leone, Lorusso (Palma). A disp: Pellegrini, Catacchio, Vigna. All. Paolo Lanera.