post

CALCIO GIOVANILE / NUOVO CORSO IN CASA FESCA. ZAPPARELLI: LAVORO DI QUALITA’

Tempo di consuntivi, riprogrammazione e ripartenza in casa del Fesca Bari, tra le società più rappresentative del panorama dilettantistico e giovanile dello sport barese.

L’incontro decisivo si è svolto poche ore fa alla sala riunione dell’azienda Attolico a Bari. Qui il presidente Mino Zapparelli ha chiamato a raccolta tutto lo staff tecnico e dirigenziale per pianificare la stagione 21/22. Punto di partenza, la promozione in serie C della squadra femminile. “Il merito non è mio – le parole di Zapparelli – ma di tutto lo staff che ha seguito il progetto ‘women’, fiore all’occhiello di questa società”. Per il prossimo anno, il calcio in rosa si completerà con il settore giovanile ed una probabile collaborazione con la Ssc Bari per offrire la possibilità alle bambine e ragazze del territorio di giocare a calcio.

Il Fesca può contare su un ventaglio di allenatori importante, con la supervisione di Lorenzo Catalano e Gianni Caffaro, che hanno spiegato il programma tecnico. Alla base di tutto, la sinergia tra i vari gruppi: “Non esiste il mio gruppo, il mio giocatore, ma tutto è nostro – dice Lorenzo Catalano-. La forza del gruppo porta alle gratificazioni nel mondo del calcio”.
In perfetta sintonia anche gli allenatori mister Ontario Axhenti, reduce dalla vittoria del campionato di eccellenza femminile. Quindi, Fanelli della prima squadra maschile, Bellomo della Juniores, Cacciapuoti degli Allievi, Paradiso della categoria Giovanile e Gianni Black della scuola calcio.
“Non sarete mai lasciati soli – la promessa di Caffaro agli allenatori – e appena avremo tutte le strutture sportive a disposizione ognuno avrà il proprio spazio e i propri collaboratori”. In tal senso, oltre al Capocasale, il Fesca Bari dovrebbe gestire il campo del De Palo ed il Tonino Rana a Carbonara.
La soddisfazione di mister Gianni De Bellis: “Finalmente abbiamo una squadra di qualità, completa in ogni suo aspetto. Fare calcio cosi darà le sue soddisfazioni”.
fonte notizia e foto Fesca Bari

post

EQUITAZIONE / LA BARESE GALASSO AGLI EUROPEI UNDER 18 DI DANIMARCA

Brindisi di gioia per l’equitazione barese che grazie alla giovane Martina Galasso guadagna il pass per gli Europei Mounted Games che si svolgeranno in Danimarca dal 10 al 17 luglio.

Martina Galasso e la pony Akira, titolare di Brevetto Fise per il Circolo Ippico degli Ulivi di Cassano Murge parteciperanno a titolo individuale ai Campionati Europei Under 18 che si svolgeranno nella località danese di Vallensbaek Ridecenter.
Martina ha 17 anni e frequenta a Cassano Murge il liceo delle Scienze umane. Quest’anno ha conquistato la prima tappa del trofeo dei Tre Mari Under 18 ed è titolare dell’oro a squadre per il trofeo dei Tre Mari conquistato dall’AsD degli Ulivi nel 2019. Un anno prima, le vittorie Mounted Games: piccolo GP dei tricolori 2018, il piccolo GP delle Ponyadi 2018 e il Regionale Puglia 2018. Nel salto ostacoli, Galasso collezionato 4 prime piazze nelle LB70 e si affaccia alle LB90.
Come tutte le ragazze della sua età, ha altre passioni. Dopo i pony e i cavalli, spicca il pattinaggio praticato a livello agonistico fino a quattro anni fa. Senza dimenticare famiglia e amici: il fratello Andrea e i genitori Annarita e Gianni, i compagni di squadra, i migliori amici Michele e Sara.
Il merito dei successi di Martina, dal punto di vista tecnico e agonistico sono da attribuire ad Ornella Starace, tecnico Fise Puglia nonché vera stakanovista della messa in sella dei più giovani.
Di lei Martina racconta con gratitudine: “E’ stata la mia prima ed unica istruttrice e – oltre a ricoprire il ruolo da tecnico – è anche una figura importante ed un esempio nella mia vita. Ornella è stata la prima a credere nelle mie potenzialità e ad aiutarmi a raggiungere obiettivi diventati comuni col passare del tempo”.
Oggi Martina monta Akira, una Pony Appaloosa del 2013 con la quale è stata selezionata per gli Europei a titolo individuale. “È molto generosa – spiega Martina parlando di Akira, anche se ha sempre nel cuore anche il suo primo pony Sunny – e mi permette di fare qualunque cosa. Con lei mi diverto a saltare, andare in passeggiata, e fare i mounted games. È con me da due anni e qualche mese”.

fonte notizia e foto Coni Scuola dello Sport – Puglia

post

AURELIO DE LAURENTIIS SUL CASO SALERNITANA: SE IL BARI VA IN A DOVREMO ESSERE PRONTI PER CESSIONE

Nel corso di una lunga conferenza stampa, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è intervenuto sul caso Salernitana.

Queste le sue parole: “E’ difficile dare un giudizio schierandosi da una parte o dall’altra. Credo ci siano delle interpretazioni sia sul piano sportivo che giuridico, che non sono tutte da una parte o dall’altra. E non so in questa situazione quanto abbia giocato la diatriba personale. O quanto invece ci sia solo quella miopia di cui parlavo. Certo è che se io so che in Serie A non posso avere una seconda squadra, nel momento in cui sto lottando e mi sto organizzando per venire in Serie A, devo avere già le carte in ordine per una eventuale cessione. La stessa cosa che capiterà al Bari di mio figlio: se ricominci da un fallimento, dalla serie D, tu puoi avere due società. Nel momento in cui entri nel professionistico in C, io mi son dovuto tirare fuori. Se si va in A, c’è la diatriba sulla parentela che diventa un limite. Ricorsi alla Corte d’Europa o al Tar, finora non ci sono stati. Sono quelle situazioni dove per il quieto vivere del calcio, per dare un buon esempio, in maniera serena ed educata, si dovrebbe sedere ad un tavolo e risolvere”

Fonte Il Napolista

post

PALLANUOTO / WP BARI RETROCEDE IN C. DECISIVO IL SECONDO STOP DI FILA CON LA LIBERTAS ROMA

Gara 2 dei playout di B maschile persa, proprio come era accaduto sabato scorso alla piscina Zero 9 dell’Eur. Per la prima volta nella sua storia, la Waterpolo Bari retrocede in serie C. E lo fa arrendendosi per 4-10 alla piscina Simone Vitale di Salerno, campo di battaglia neutro per la indisponibilità dello Stadio del Nuoto di Bari.

Ma questa volta, il fattore logistico – come sottolinea mister Giovanni Tau a fine partita – conta fino ad un certo punto. I reds, totalità di un gruppo formato da giovanissimi Under 18, pagano l’estrema inesperienza e probabilmente un processo di crescita tecnica e agonistica non all’altezza delle aspettative dello staff tecnico e dirigenziale barese. Sbagliato l’approccio alla gara e scarico l’atteggiamento nel corso di una gara in cui i capitolini hanno vita facile chiudendo sul 3-1 tre dei quattro parziali odierni e pareggiando 1-1 la terza frazione di una gara che aveva ormai poco o niente da raccontare.

A questo punto, bisognerà fare delle riflessioni. Serene, ma necessarie per restituire alla città la pallanuoto di alti livelli che merita e che ha contraddistinto gli ultimi dieci anni alle piscine comunali grazie all’impegno profuso dalla dirigenza del presidente Merlini. Energie (per lo più finanziarie) messe a dura prova dalla pandemia Covid che di fatto ha arrestato l’attività agonistica dell’impianto, costringendo gli atleti della waterpolo a rinunciare ad allenarsi e a giocare in una piscina adeguata alla disciplina. E, soprattutto, obbligandoli a girovagare fuori regione per tutto il campionato a caccia di una vasca dove poter disputare i match interni.

Piccola consolazione: alla retrocessione fa da contraltare la bellissima notizia della convocazione giunta in giornata del baby Francesco Sifanno nella squadra della Nazionale Under 15 che dal 4 all’11 aprile prossimi parteciperà agli Europei Giovanili Under 15 a Loulè in Potogallo. Un modo come un altro per rendere meno amara la pillola.

foto / locandina Waterpolo Style

post

MERCATO BARI / UFFICIALE: D’ORAZIO CEDUTO A TITOLO DEFINITIVO ALL’ASCOLI

Con una brevissima nota delle 17.54 di oggi 30 giugno, la Ssc Bari ufficializza la cessione a titolo definitivo dell’esterno Tommaso D’Orazio all’Ascoli. Queste le parole del comunicato societario: “SSC Bari rende noto di aver trovato l’accordo con l’Ascoli Calcio 1898 FC per la cessione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del terzino classe ’90 Tommaso D’Orazio, con la formazione marchigiana dallo scorso gennaio”.

fonte Ssc Bari

post

REPUBBLICA / BARI: NON C’È SPAZIO PER HAMLILI, NEGLIA, TERRANI E BERRA

Sarà un rientro a casa simile ad una toccata e fuga per molti dei giocatori tornati a Bari per fine prestito.
Ad asserirlo è l’edizione barese odierna di Repubblica. Agli addii di Ciofani – verso Modena – e D’Orazio (sta firmando a titolo definitivo per l’Ascoli) si aggiungeranno gli arrivederci di Hamlili e Neglia. Non dovrebbe esserci spazio in biancorosso nemmeno per Terrani e Berra.

Foto La Gazzetta del Mezzogiorno

post

JUDO / ILARIA FINESTRONE, DA VALENZANO ALL’AZZURRO DELL’EUROPEAN CUP IN REP. CECA

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Team Iacovazzi è tra le più in vista del movimento nella provincia di Bari. Con sede a Valenzano, la realtà sportiva mette a segno un colpo da novanta. Ad annunciarlo è il Comitato Regionale Judo Puglia che pubblica sui suoi canali social la notizia relativa al Teplice Cadet European Cup 2021. Ed in particolare, la notizia che sabato 3 luglio, la portacolori valenzanese Ilaria Finestrone sarà impegnata in questa importante competizione internazionale che si svolgerà nella Repubblica Ceca.
La Finestrone, già campionessa d’Italia 2019 nella categoria 44 chili Esordienti B e bronzo agli Italiani del 2018, parteciperà alla missione ceca con la nazionale italiana, con cui è in ritiro già da alcuni giorni.

foto Judo Team Iacovazzi

post

LEGA PRO / IL CAMPIONATO 21/22 INIZIA IL 29 AGOSTO

Ventinove agosto 2021: questa la data di partenza del campionato di C 21/22. Tappa di arrivo il 24 aprile 2022.

La decisione è stata deliberata nel pomeriggio durante il Consiglio Direttivo della Lega Pro (on line).

Altre date da ricordare, il 13 o 14 agosto per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia di C. Il secondo turno si giocherà il 21 agosto includendo pure le quattro squadre impegnate nella fase preliminare di Coppa Italia.

Fonte Lega Pro

post

TAEKWONDO / LE VITTORIE DEL FUMAROLA TEAM ALL’ART TOURNAMENT

Ancora medaglie per la Kankudai Fumarola Team. Al torneo nazionale “Taekwondo Art Tournament” la compagine barese ha conquistato un oro con Colucci Daniela (categoria Master femminile Creatività), un argento con Cramarossa Federica (categoria senior femminile Creatività) ed un bronzo con Martino Fumarola (categoria Master maschile Creatività). Il torneo, organizzato direttamente dalla Federazione Italiana Taekwondo, ha visto la partecipazione on-line di numerosi atleti provenienti da tutta Italia e prevedeva la rottura di tavelette di legno con tecniche acrobatiche.

Fonte Fumarola Team

post

MERCATO / LE CHANCE DI POLITO FRA GREGARI E RITORNI ALLA BASE

In attesa che il calcio mercato apra ufficialmente i battenti, il nuovo diesse del Bari – Ciro Polito – sfoglia la margherita della rosa biancorossa composta da tanti, anzi troppi, petali. A Ciofani, D’Orazio, Candellone, D’Ursi e De Risio potrebbero aggiungersi i nomi dei giocatori più deludenti dell’ultima stagione. Perrotta, Lollo e Semenzato su tutti. A sorpresa – come si legge sulle pagine de La Gazzetta del Mezzogiorno di oggi – non è escluso che cambino le gerarchie anche tra i pali. Se, infatti, arriveranno offerte per Frattali, il Bari valuterà seriamente la possibilità di promuovere a numero uno, proprio Marfella”.
Sullo stesso quotidiano, si tira in ballo anche la questione legata a tre dei numerosi calciatori al rientro dai prestiti. Neglia, Simeri e Hamlili potrebbero avere nuove chance in biancorosso. Il primo, in tandem con Antenucci. Neglia come vecchia conoscenza di Mignani e quindi utilizzabile nel suo 4-3-1-2 sia come trequartista che seconda punta.

foto Ssc Bari