post

IL BARI LASCIA STORO. RIPRESA IN SEDE IL 3 AGOSTO

Domenica di addio per il Bari nel ritiro di Storo. Da domani, la squadra godrà di tre giorni di riposo per riprendere all’antistadio San Nicola martedì 3 agosto. Per questa data si unirà al gruppo il difensore Mazzotta. A ruota, seguiranno altri colpi in entrata che Polito ha già in canna.

Questi i numeri del ritiro in Trentino: “Tredici giorni di allenamenti nella Valle del Chiese, 22 sedute di lavoro al ‘Grilli’, una lunga prima parte di allenamenti individuali, un distanza totale percorsa di quasi 70.000 km (somma gruppo), una velocità media per allenamento di 8,3 km/h e un picco di velocità massima fissato a 32,4 km/h (velocità massima media di 28,95 km/h). Una canzone, ‘A mano a mano’ di Rino Gaetano, incontrastata colonna sonora di questo ritiro 2021”.

Dopo il saluto delle Autorità cittadine e dell’ATP Trentino, la seduta di allenamento mattutina è stata incentrata prettamente sul lavoro atletico (ripetute su brevi e medie distanze) e partitelle a tema su campo ridotto.

Fonte Ssc Bari

post

BARI, ANCHE SCAVONE RINNOVA FINO A GIUGNO 2023

Dopo Frattali e Antenucci, arriva un altro prolungamento di contratto sino a giugno 2023. Si tratta di Manuel Scavone così come riporta il comunicato della società giunto poco fa in redazione: “SSC Bari rende noto di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto che lega il centrocampista Manuel Scavone alla Società biancorossa, ora in scadenza a giugno 2023.

Dopo una stagione in prestito vissuta da protagonista in Serie B, Scavone ha sposato a pieno la politica societaria, tornando così per la terza volta in carriera a vestire il biancorosso: per lui già 41 presenze e 2 gol con la maglia dei ‘galletti'”.

Fonte notizia e foto SSC Bari

post

LEGA PRO 21/22: LE PARTITE SULLA PIATTAFORMA 196 SPORTS

Novità in arrivo per i tifosi italiani di Lega Pro che dalla prossima stagione 2021/22 potranno utilizzare la piattaforma streaming 196 Sports (controllata da Mister C) su iOS, Android, Smart TV nonché su Cibor TV per guardare le partite della terza serie del calcio italiano. North Sixth Group – la notifica di Lega Pro – svolgerà il ruolo di partner per il mercato nordamericano.

L’operazione è stata resa possibile grazie ad un accordo firmato da Lega Pro, la Lega Italiana Calcio Professionistico, proprietaria del canale Serie C TV, Eleven Sports, distributrice dello stesso canale, e Mister C, che ha l’obiettivo di massimizzare la distribuzione delle partite della terza serie calcistica italiana all’estero.

“Orgogliosi di offrire ai tifosi della Lega Pro nel mondo un’esperienza di alta qualità”, le parole di Enrico Romagnoli, amministratore delegato 196 Sports. Soddisfatto anche Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro: “La Serie C vanta 60 club ricchi di storia e tradizione, felici di far sentire i nostri tifosi a casa”. 
Segue a ruota anche Giovanni Zurleni, amministratore delegato di Eleven Sports: “Felici di esportare insieme al partner americano Mister C Llc e la sua piattaforma 196sports la Lega Pro in tutto il mondo!”. 
196 Sports trasmetterà in diretta su iOS, Android e Smart TV più di 1.100 partite di serie C, oltre a contenuti esclusivi, tra cui gli highlights delle gare, le interviste a calciatori e allenatori e tutte le curiosità sui 60 club della C. Oltre alla visione su mobile e Smart TV, i clienti di 196 Sports potranno seguire le partite anche su CIBOR TV, decoder che permette agli italiani che vivono all’estero di vedere le gare indipendentemente dal paese in cui risiedono.

Per informazioni o per abbonarsi a 196 Sports occorre seguire le indicazioni fornite sul sito www.196Sports.com

post

LEVANTE AZZURRO, NASCE L’ACADEMY DEI PORTIERI

Riportiamo con piacere la grossa novità pubblicata poche ore fa sul canale social ufficiale della Scuola Calcio di Élite barese SSD Levante Azzurro.

Il sodalizio con sede operativa al Levante Sport Center di Japigia annuncia la nascita della Academy Gk, accademia portieri per la prossima stagione sportiva: “A partire dalla stagione sportiva 2021/22 – si legge – inauguriamo per la prima volta la nostra personale accademia portieri che abbraccerà, sotto un unico filo conduttore, tutti i nostri utenti, dalla scuola calcio alla prima squadra, passando per settore giovanile agonistico e corsi Senior. Al nostro mister Nicola Verrelli, ormai da tempo figura di riferimento per tutti i nostri portieri, il compito di coordinare e gestire a 360 gradi le attività intorno ai nostri numeri 1”.

Questo l’organigramma:
Nicola Verrelli – Responsabile area portieri e preparatore prima squadra e settore giovanile agonistico;
Claudio Bigica – preparatore portieri settire giovanile agonistico e senior;
Giampaolo Ragone – preparatore portieri attività di base;
Marco Ventrella – preparatore portieri attività di base.
“Gli allenamenti dei nostri portieri della attività di base – prosegue la nota – avranno luogo ogni lunedi e giovedi alle 15:15 ed alle 17:15, a partire dal 30 agosto”.

Fonte notizia e foto Levante Azzurro

post

MIGNANI: BILANCIO IMPOSSIBILE, MA SARA’ UN BARI ALL’ALTEZZA DELLA PIAZZA

L’intervento di Michele Mignani con i giornalisti presenti nel ritiro biancorosso di Storo segna il rompete le righe del lavoro in Trentino del Bari. Squadra che nelle ultime ore ha ritrovato una parte dei calciatori tesserati in seguito alla quarantena forzata per via dei contagi Covid.

Situazione di parziale ripristino a poche ore dall’ultimo giorno lontano da casa che rappresenta un piccolo segnale positivo. Lo riconosce anche il mister: “E’ impossibile fare un bilancio di questo ritiro. Non siamo riusciti ad allenarci come avremmo voluto, perché a livello numerico non siamo riusciti a fare quello che ci serviva. Bisogna comunque ragionare in maniera positiva – sorride forzatamente Mignani – perché abbiamo iniziato a conoscerci e a gettare qualche base per costruire il Bari del futuro. Sono piccole basi, in quanto un allenatore deve poter disporre di almeno 22 giocatori e avere allenamenti di contatto. Prendiamo quello che abbiamo fatto come un inizio sperando che a Bari si torni a lavorare da squadra”.

“Contiamo di ricominciare allineando la preparazione di chi si è fermato con gli altri. Magari – continua Mignani – organizzando delle amichevoli”. Mignani vira sul rinnovo contrattuale di Antenucci: “Per convincerlo ci ha lavorato Polito. Crediamo in Mirco. La sua storia la dicono i numeri. Siamo convinti e felici che sia qua e abbia ritrovato entusiasmo. Antenucci darà un grandissimo contributo alla squadra. Dobbiamo diventare una squadra avvalendoci delle qualità di tutti. Ora serve equilibrio. Non possiamo strapparci i capelli per aver perso quindici giorni di lavoro collettivo. Il tempo per recuperare c’è e dobbiamo creare i presupposti per arrivare pronti alla prima di campionato. Chi viene a Bari sa bene qual è l’obiettivo da raggiungere. Tutto passa attraverso il lavoro”.

Sarà un agosto movimentato per il mercato, tra entrate e uscite: “Tutti gli allenatori vorrebbero una squadra completa da subito. Però questo a volte non è possibile. Ci vuole tempo per lavorare. Il mercato al momento è fermo, non solo per noi. Se non ti liberi di contratti importanti è difficile fare entrare qualcuno. Sono sicuro che costruiremo un Bari giusto per noi, per la piazza e per il mio pensiero di calcio. Ci faremo trovare pronti per l’inizio della stagione”.

Mignani su Maita, Citro e Marras: “Non esiste un modulo unico con cui intendo giocare. Questo periodo mi sarebbe servito per conoscere i ragazzi. Avremo tempo e modo per capire qualità e posizione dei calciatori. Maita può fare tutti i ruoli a centrocampo, nel pieno della sua maturazione. Non conosce ancora tutte le sue potenzialità. Spero di tirargliele fuori. Citro è un altro giocatore di qualità, può rivestire tutti i ruoli offensivi e va recuperato con calma. Bisogna aspettarlo. In C può essere importante, se non determinante”.

post

VELA / POKER DI ATLETI DEL CV BARI AL MONDIALE CLASSE ILCA6

Poker di atleti del Circolo della Vela di Bari che consacra il suo momento d’oro portando un quartetto di portacolori al campionato mondiale di classe ILCA6. Accompagnati dal tecnico Riccardo Sangiuliano, si tratta di Alberto Divella, Alessandro Meravalle, Paolo Pettini Bonomo e Pietro Paolo Semeraro.

Parentesi di prestigio alla quale fa il paio la partecipazione in quel di Lecco (Lago Lario) al campionato italiano a squadre di club per classi giovanili. Si parte oggi con gironi all’italiana. Per il Circolo Vela Bari in gara Elettra Muciaccia e Ludovica Montinari. Con loro anche la “riserva” di lusso Marina Mazzeo.

foto Sailing Sardinia

post

IL BARI SALUTA STORO E TORNA IN SEDE ASPETTANDO RINFORZI DAL MERCATO. OGGI PARLA MIGNANI

Ritiro a Lodrone di Storo alle battute finali per il Bari che domani concluderà la parentesi trentina del ritiro in preparazione del campionato. Da domenica, la squadra godrà di tre giorni di riposo per poi riprendere il lavoro in sede.

Alla ripresa in Puglia, si unirà al gruppo il terzino sinistro Antonio Mazzotta (31 anni). Il giocatore è svincolato dal Crotone e si unirà al Bari per due anni. A ruota, seguiranno subito due nuovi centrali difensivi, un regista ed una mezzala. Con la speranza che il gruppo si ricompatti quanto prima ritrovando i positivi al Covid degli ultimi giorni.

Nell’ottica del “restauro” e dell’alleggerimento delle spese, prosegue il lavoro del direttore sportivo Ciro Polito. Dopo quello di Di Cesare, tra ieri e oggi sono stati conclusi i prolungamenti contrattuali sino a giugno 2023 del portiere Frattali e dell’attaccante Antenucci. Si tratta di snellimenti di gestioni con i tesserati disposti a spalmare il proprio ingaggio su due stagioni. Stessa sorte toccherà anche a Manuel Scavone. Da valutare la posizione di Bianco, corteggiato da Pro Vercelli e Lecco. Non rientrerà nel discorso Carlo De Risio, per il quale si è aperta un’asta tra Pescara e Cosenza. Sul piede di partenza anche i vari Nannini, Corsinelli, Bolzoni, Semenzato, Lollo e forse Hamlili.

Nel pomeriggio di oggi intanto, la società metterà mister Mignani a disposizione dei giornalisti per un primo, seppure molto parziale, bilancio di questa prima parte del ritiro pre campionato. Una parentesi in Trentino che, in realtà, ha detto poco e niente alla luce degli undici calciatori risultati positivi al Covid e trasferiti al proprio domicilio costringendo lo staff tecnico a lavorare con una rosa a scartamento ridotto e annullando anche tutte le amichevoli previste.

FOTO Ssc Bari

 

post

ANTENUCCI SI LEGA AL BARI PER ALTRI DUE ANNI: FELICE E ORGOGLIOSO DI PROLUNGARE L’AVVENTURA

Tutto secondo programma. Mirco Antenucci si lega al Bari per altri due anni, rinnovando un contratto che gli permette di sposare la causa biancorossa sino al prossimo giugno del 2023. Termine sino al quale, molto probabilmente, il bomber molisano arriverà per concludere la sua carriera agonistica.

Senza svelare i termini economici dell’accordo (si vocifera di una spalmatura del sostanzioso ingaggio), la società ha ufficializzato la notizia con una nota ufficiale: “SSC Bari rende noto di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto che lega l’attaccante Mirco Antenucci alla Società biancorossa, ora in scadenza a giugno 2023. Un ruolino di marcia da bomber di razza quello di Antenucci, vera punta di diamante dei ‘galletti’, capace di andare a segno in tutte le competizioni, campionato, playoff e Coppa Italia, per un totale di ben 38 marcature in 70 presenze”. “Felice e orgoglioso di prolungare questa avventura biancorossa”, le parole dell’attaccante sul proprio profilo Instagram appena firmato il rinnovo del contratto.

Dopo Di Cesare e Frattali, prosegue quindi l’opera di restaurazione del ds Polito che – scartando al momento l’idea di ristrutturare l’impianto generale della squadra dello scorso anno – sta preferendo accordare nuova fiducia ai “pilastri” dell’impalcatura consolidata nel tempo.

fonte Ssc Bari