post

BARI, LA RIPRESA VERSO IL FRANCAVILLA

Il report del lavoro odierno del Bari tornato ad allenarsi oggi dopo il pareggio di Foggia e verso il prossimo derby di sabato contro il Francavilla: “Questo pomeriggio, dopo un prologo in sala video la squadra ha seguito tabelle differenti di lavoro: chi ha giocato dal primo minuto nella gara dello ‘Zaccheria’ si è dedicato a lavoro atletico di scarico tra campo e palestra, chi accusava fastidi ha svolto terapie e lavoro differenziato a scopo precauzionale, il resto del gruppo, dopo un’intensa attivazione muscolare, ha lavorato su esercitazioni tecniche, esercitazioni sul possesso palla su campo ridotto, lavoro atletico su medie distanze e, in chiusura, sfida a ranghi misti. Aggregati i giovani Caldarulo, Daddario, Lambiase e Stella”.

Per domani prevista singola seduta di allenamento.

post

SSC BARI, LE PROMO PER IL SAN NICOLA: IN CURVA A 9,50 EURO

Sempre attiva la promozione Dodici in campo per assistere alle partite interne del Bari a prezzi vantaggiosi.

Queste le offerte attive:

PROMO 30%
È riservata ai possessori della SSC BARI FAN CARD e dà la possibilità di acquistare i biglietti caricandoli sulla propria tessera con uno sconto di circa il 30% sul prezzo intero del biglietto. Si ricorda che per coloro che acquistano il biglietto caricandolo sulla propria tessera, oltre a portare con se la tessera, è indispensabile portare anche il tagliando segnaposto ricevuto al momento dell’acquisto.
La promozione non applicabile nel settore Tribuna D’Onore e può essere attivata su tutti i canali di vendita Ticketone.

PROMO TUTTI ALLO STADIO
È riservata ai titolari di abbonamento o SSC Bari Fan Card.
Il titolare di abbonamento può acquistare fino a un massimo di 4 biglietti in un’unica transazione, a tariffa PROMO 30% nei settori ove prevista. È necessario esibire, al momento dell’acquisto, il segnaposto dell’abbonamento.

I possessori di fan card possono acquistare fino a un massimo di 4 biglietti in un’unica transazione (incluso il proprio tagliando), a tariffa PROMO nei settori ove prevista.

La promozione non applicabile nel settore Tribuna D’Onore e può essere attivata ESCLUSIVAMENTE nelle biglietterie SSC Bari (porta 1 e 22 dello stadio San Nicola) e negli Official Store (Cavour e Stadium).

PROMO GRUPPI
È riservata a scuole calcio affiliate SSC Bari, scuole primarie e secondari, e associazioni che operano nel sociale.
Prevede una convenzione sull’acquisto dei biglietti in Tribuna Est per i gruppi.
Per ricevere informazioni su costi e modalità inviare una mail a info@sscalciobari.it

La promozione può essere attivata ESCLUSIVAMENTE nelle biglietterie SSC Bari (porta 1 e 22 dello stadio San Nicola).

BARI-FRANCAVILLA: I biglietti per Bari-Virtus Francavilla – trentesima giornata del Campionato di Serie C Girone C, in programma sabato 5 marzo alle ore 17:30 – sono disponibili a partire dalle ore 10:00 oggi sul circuito Ticketone online su sport.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone.

Da domani martedì 1 marzo la vendita sarà attiva anche nelle biglietterie SSC Bari e store ufficiali.

Sarà possibile acquistare i biglietti fino all’inizio della gara.

I possessori della SSC BARI FAN CARD possono acquistare i biglietti con uno sconto del 30% sul prezzo intero del biglietto, esclusivamente caricando il biglietto sulla propria tessera. Promozione non applicabile per il settore Tribuna D’Onore.

I possessori della SSC BARI FAN CARD possono caricare il biglietto sulla propria tessera. Si ricorda che il giorno della gara per i titoli caricati sulla tessera, si dovrà esibire la SSC Bari Fan Card (fisica oppure foglio provvisorio) e all’occorrenza il tagliando segnaposto ricevuto al momento dell’acquisto del biglietto.

Fonte Ssc Bari

MERCATO / SERIE B NEWS: MUSACCHIO VERSO BARI

Colpo di mercato in arrivo in casa biancorossa. A rivelarlo è stata in queste ore la redazione di SerieBnews.com secondo cui “La dirigenza barese potrebbe anticipare di qualche mese un grande colpo di mercato. Si tratta di Mateo Musacchio, difensore classe 1990, ex tra le altre di Milan e Lazio. Nell’ultima stagione ha giocato con la maglia biancoceleste, ma da giugno 2021 è rimasto senza squadra. In questi mesi ha continuato ad allenarsi ed ora è pronto per tornare a giocare”.

“Musacchio – si legge – vanta 67 presenze in Serie A tra Milan e Lazio, oltre ad un’esperienza a livello internazionale con Villareal e River Plate. Lo status di svincolato gli permette di accordarsi con un club anche prima dell’inizio della sessione estiva di calciomercato. Non è escluso, quindi, che Mateo Musacchio possa diventare un giocatore del Bari prima del termine della stagione”.

Fonte serie B news

post

PALLANUOTO / WP BARI SCONFITTA 5-9 DALLA CESPORT ITALIA

Ancora una sconfitta per la Waterpolo Bari che – nella giornata numero sette del campionato di serie B maschile (di fatto, erò, il terzo atto ufficiale della stagione) incappa nella terza battuta d’arresto consecutiva arrendendosi in quel di Santa Maria Capua Vetere alla Cesport Italia. Scontro salvezza che sorride ai partenopei di mister Gagliotta vittoriosi col risultato finale di 9-5 (1-2, 2-2, 2-4 e 0-1 i parziali). Di fronte alla gioventù barese, ha la meglio l’esperienza dei napoletani trascinati da Fermiano, Dario e Alessandro Esposito e Torti. Per il Bari a segno Bellino, Moretti, Lamacchia, Sifanno e Corallo.

Nulla di fatto, invece, per i reds baresi allenati da Paolo Baiardini, fermi al palo con zero punti in classifica ed in attesa del testa coda in programma sabato 5 marzo contro la capolista San Mauro.

Questa la formazione della Waterpolo Bari: Di Modugno, Greco, Simone, D. Lamacchia, De Santis, Battista, Bellino, Moretti, Cafagno, Sifanno, A. Lamacchia, Armenise, Corallo. All. Baiardini.

post

CANOTTAGGIO / CUS BARI VOLA AI MONDIALI INDOOR CON LE AZZURRE DI MARZO E CUTRIGNELLI

Cus Bari del canottaggio sempre più in alto grazie alle prestazioni doc di Vanessa Cutrignelli, studentessa all’Università di Bari, e Giuliana Di Marzo, rispettivamente categorie Under 23 Pesi Leggri e Master 30/39. Per loro, in rappresentenza dell’Italia, arrivano un quinto ed un settimo posto al World Rowing Indoor Championship.

Sette minuti e 23 secondi per la Di Marzo alle spalle delle apripista asutraliane, statunitensi, svizzer e neozelandesi. Sette minuti e 35 secondi per la Cutrignelli nella classifica comandata dalla statunitense Touzot e dall’ungherese Eszter.

Due ottimi piazzamenti per le atlete baresi che, grazie alla stessa Di Marzo, stabiliscono anche il record italiano già da lei stabilito nello scorso campionato italiano di dicembre.

post

BARI, A FOGGIA DUE PUNTI PERSI: ORA BISOGNA SOLO VINCERE

di Pierpaolo Paterno

L’analisi a freddo del 2-2 maturato ieri allo Zaccheria fa emergere più rammarico che soddisfazione. Il pareggio di Foggia è sinonimo di due punti persi. Due tasselli fondamentali in meno nella corsa verso la vetta solitaria, di nuovo minacciata dal Catanzaro che torna a farsi sotto riportandosi a meno quattro dai pugliesi.

La premessa, su questo non ci piove, fa il paio con una prestazione superba che tuttavia non ha permesso alla squadra di Mignani di avere ragione dei rossoneri, del tutto irretiti sul piano del gioco e della tecnica. Questo, insieme al mancato successo (che sarebbe stato senz’altro meritato), acuisce il dispiacere per l’ennesimo rallentamento dopo le sconfitte con Messina e Campobasso e in parte il pareggio di Monopoli.

Il dato confortante resta tuttavia la prestazione. Da questa bisognerà ripartire per affrontare l’ultima scalata stagionale fatta di nove tappe conclsusive in cui cercare di vincere il più possibile. Lo snodo cruciale, inutile nascondersi dietro un dito, saranno le prossime due sfide contro Virtus Francavilla e Catanzaro. Battere i messapici e quantomeno non perdere in Calabria servirà per guardare con rinnovato ottimismo ed entusiasmo allo scorcio finale del campionato. Il Bari visto a Foggia, tanto bravo quanto sfortunato al di là di qualche leggerezza difensiva che andrebbe adesso assolutamente bandita, ha dimostrato di essere vivo ed in palla. Questo è quello che più conta.

Insieme all’unità di intenti (squadra, società e tifoseria) per salutare in maniera definitiva una categoria diventata ormai indigesta e per niente confacente al blasone della città e della storia del club.

post

BARI PRIMAVERA / LORUSSO REGALA LA VITTORIA A CATANZARO

Con un gol di Lorusso al 64′ il Bari Primavera conquista tre punti d’oro al Centro Tecnico Federale di Catanzaro. Vittoria legittimata da una prestazione vibrante e ricca di emozioni su entrambi i fronti.

Campionato Nazionale Primavera 3 ‘D. Berretti’, Girone C,  7a giornata di ritorno Catanzaro-Bari 0-1
Marcatori: 64’ Lorusso

Così il Bari: Sapri, Fioretti, Lambiase, Belgiovine, Daddario, Dachille, Balducci (Lorusso), Memeo, Caldarulo (Rizzi), Massarelli (Logrieco), Cutrona (Lops). A disp.: Pellegrini, Stella, Lucarelli, Mangialardo, Toure. All. Loseto.

 

post

FAIR PLAY ZEMAN: BARI ESPERTO, CI HA MESSO SOTTO PRESSIONE

Zdenek Zeman a caldo dopo il 2-2 del Foggia col Bari: “Nel secondo tempo – ammette il tecnico boemo – non siamo riusciti a giocare. Siamo stati sempre sotto pressione. Nel secondo tempo, ci siamo appiattiti e abbiamo pagato”.
“Il Bari è una squadra esperta, lo dice l’età dei suoi giocatori. Il campo pesante non ci aiutato”. Un cenno alla guerra in corso tra Russia e Ucraina: “Ci sono ancora matti in giro e bisogna buttare fuori chi comanda il mondo”.

post

MALLAMO DA CINETECA: MAI SEGNATO UN GOL COSI’ BELLO

Il secondo gol stagionale è una perla da cineteca. Una prodezza che Mallamo pennella consentendo al Bari di pareggiare il derby di Foggia: “Ci ho messo un poco per capire cosa era successo – dice a freddo il centrocampista biancorosso – . Il colpo del gol mi è uscito d’istinto. Di quelli che vengono una volta ogni tanto. Bello perché viene in una partita importante e per un punto che ci siamo strameritati.
Quando sono entrato, quella parte della fascia era impraticabile perché piena d’acqua. Siamo stati bravi a interpretare la partita. Nonostante il campo, siamo stati bravi sia dal punto di vista caratteriale – interpretando la partita speciale nel modo giusto – che tecnico”.
Un secondo tempo davvero di qualità. Mallamo concorda: “Abbiamo dimostrato di volere ottenere punti. Ma anche nel primo tempo, al di là degli errori sui gol subìti. Le altre squadre non ci mettono sotto, ma commettiamo e paghiamo degli errori a pieno. Nel secondo tempo, abbiamo avuto una reazione importante. Di sicuro un bel segnale. Il campionato è ancora lungo, siamo davanti e dobbiamo pensare solo a rimanerci. Botta? Un giocatore importante per noi. Lo aspettiamo perché ci darà una grossa mano. Un gol così bello non l’avevo mai fatto. Lo dedico a Martina, la mia ragazza, e alla mia famiglia che da lontano mi segue sempre”.

post

RAMMARICO MIGNANI: PAREGGIO INGIUSTO, MERITAVAMO DI PIU’

Michele Mignani non si capacita per la mancata vittoria che il suo Bari avrebbe di sicuro meritato soprattutto per quanto fatto vedere nel secondo tempo allo Zaccheria: “Pareggio giusto?”, la domanda retorica del tecnico biancorosso. “Non direi – risponde – . Il Bari ha fatto più del Foggia. Abbiamo creato tante occasioni e sarebbe stato un peccato almeno non pareggiarla. Nonostante il terreno di gioco pesantissimo, abbiamo giocato a calcio, messo palla a terra, verticalizzato quando era il momento. Abbiamo fatto una grandissima partita. Dopo Mallamo, se avesse fatto gol anche l’altro neoentrato Citro sarebbe stata la ciliegina sulla torta”. “Portiamo a casa il punto con grande entusiasmo – continua Mignani – . Una prova ottima che ci darà tantissima forza per il rush finale del campionato”.

“E’ un dispiacere ed un peccato non aver vinto dopo una prestazione del genere- insiste Mignani – . Ci sono dei dettagli da limare, ma i ragazzi sono stati bravi perché hanno giocato a calcio. Hanno preso in mano quasi tutta la partita, creato tantissimo. Il campionato è duro, lungo e difficile. Dobbiamo crederci tanto, sapere che si affrontano dei temporali. Siamo riusciti a riprenderla con la rabbia e con i denti e questo è un segnale positivo. Ho visto il Bari lottare su ogni pallone, vincere tantissimi contrasti e crederci da squadra. Di meno, mi sono piaciuti i due gol degli avversari. Se siamo questi, faremo un bel finale di campionato”.

“Frattali è uscito per il freddo. Galano ha fatto bene, a me è piaciuto ed è destinato a crescere. Credo abbia fatto una buona partita”, la chiosa di Mignani.