post

ANCHE BOTTA NEL BARI VERSO LATINA

Terzo giorno di allenamento settinanale per il Bari in vista della sfida di Latina, match della 35a giornata del Girone C di Lega Pro, in programma domenica prossima alle ore 17:30.

Il report di oggi: “Questo pomeriggio, sul terreno dell’Antistadio, prima parte dedicata alla mobilità articolare, quindi lavoro atletico basato su scatti e accelerazioni, quindi ampio spazio ad esercitazioni tattiche a tutto campo e, in chiusura, sfida a ranghi misti su campo ridotto. Ha svolto l’intera seduta con i compagni Ruben Botta, aggregato il giovane terzino Rana”.

Per domani prevista singola seduta di allenamento. Alle 14, la conferenza stampa di mister Mignani.

La Lega Pro, intanto, ha reso noto che la partita Bari-Avellino, 36a giornata del Girone C, in programma domenica 10 aprile, avrà inizio alle ore 17:30 e non alle 14:30 come precedentemente comunicato. Ecco il programma gare dei biancorossi fino alla fine della stagione regolare:

35a Giornata
LATINA-BARI
Domenica 03.04.22, ore 17:30

36a Giornata
BARI-AVELLINO
Domenica 10.04.22, ore 17:30

37a Giornata
TARANTO-BARI
Sabato 16.04.22, ore 17:30

38a Giornata
BARI-PALERMO
Domenica 24.04.22, ore 17:30

Notizia Ssc Bari

post

LA COREOGRAFIA DEI SEGUACI DELLA NORD PER BARI-PALERMO

“𝗦𝗖𝗜𝗔𝗥𝗣𝗔 𝗔𝗟 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗢𝗥𝗚𝗢𝗚𝗟𝗜𝗢!”. Si apre così il comunicato ufficiale dei gruppi organizzati biancorossi in fermento per i festeggiamenti al ritorno in serie B del Bari.

“In occasione dell’ultima gara casalinga stagionale – si legge sul profilo Facebook ufficiale dei Seguaci della Nord – la Curva Nord allestirà una scenografia totalmente autofinanziata.

Ogni barese potrà dare il proprio contributo acquistando una sciarpa celebrativa, sulla quale sono impressi due slogan condivisi e sentiti da tutto il popolo biancorosso. Sullo sfondo, la scenografia realizzata in occasione della nostra ultima gara in serie D.

Sarà possibile reperirla presso i nostri banchetti in occasione delle prossime partite. Oppure, prenotarla contattando uno dei gruppi che popola la Nord per poi ritirarla presso la rispettiva sede.

Facciamo, insieme, quest’ultimo sforzo e riprendiamoci quello che ci è stato tolto”.

Notizia e foto Seguaci della Nord

post

LATINA-BARI AL SAN NICOLA SU TRE MAXISCHERMO: POSTI IN CURVA NORD A 2 EURO

Festa promozione in caldo per i tifosi biancorossi che domenica prossima potrebbero brindare al matematico ritorno in B.

Lo stadio San Nicola apre per la prima volta le porte alla città per la visione collettiva di una partita di calcio giocata in trasferta.

Domenica 3 aprile alle 17:30 – in occasione dell’importante sfida tra Bari e Latina in programma allo stadio «Domenico Francioni» – i tifosi potranno seguire la gara tutti insieme in Curva Nord, grazie a tre maxi schermi posizionati sulla pista di atletica dello stadio San Nicola.

«Questa è la prima iniziativa di co-marketing che attiveremo insieme a Pugliapromozione per valorizzare l’incoming in Puglia, anche grazie al Bari calcio – spiega il presidente biancorosso Luigi De Laurentiis -. È un primo esperimento per iniziare a rendere il San Nicola un luogo fruibile tutto l’anno e farlo diventare sempre di più la casa dei tifosi biancorossi e di tutti i cittadini pugliesi. È la prima volta che si apre lo stadio per la visione collettiva di una partita di calcio giocata in trasferta e il fatto che succeda proprio per una gara così importante come Latina-Bari rende tutto più emozionante – prosegue De Laurentiis –. Sono felice dell’entusiasmo palpabile di un intero territorio che si sta stringendo attorno alla squadra e alla Società».

Per assistere alla visione della partita, sarà sufficiente acquistare sul sito sport.ticketone.it il biglietto dl costo simbolico di 2,00 euro (+ diritti web) a partire dalle ore 16:00 di oggi 31 marzo. Tutto il ricavato, al netto di oneri e adempimenti, sarà devoluto in beneficenza in favore della popolazione ucraina falcidiata dalla guerra.

L’iniziativa è stata promossa da SSC Bari in collaborazione con Pugliapromozione ed è solo l’inizio di una più ampia attività di co-marketing fra le due realtà, come spiega il direttore dell’agenzia regionale del turismo Luca Scandale: «Sarà un’altra estate di turismo regionale e italiano. E allora Pugliapromozione punta sulla crescita del Bari Calcio e sulla sua folta tifoseria che va ben oltre i confini della Puglia. Il grande evento con il maxi schermo per la partita Latina-Bari di domenica 3 aprile, con la messa in onda degli spot della Puglia nel pre gara, sarà solo un assaggio delle attività di co-marketing che attueremo. Ma sarà soprattutto l’occasione per un’azione benefica congiunta in favore della popolazione ucraina».

«Ringrazio Regione Puglia e SSC Bari per questa iniziativa che darà l’opportunità ai tantissimi tifosi del Bari di vivere un appuntamento decisivo per la nostra squadra del cuore, in uno spirito di festa e di condivisione – conclude il sindaco di Bari, Antonio Decaro -. Riempiamo ancora la curva del nostro stadio e incrociamo le dita. Forza Bari».

L’accesso allo stadio sarà consentito a partire dalle ore 15:30 di domenica 3 aprile dai varchi 5-6-10-11. Per accedere all’impianto sarà necessario esibire il green pass base (ciclo vaccinale o tampone negativo effettuato nelle 48 ore che precedono l’evento); all’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea.

post

RACCOLTA PELUCHE PER BARI-AVELLINO CON I BIMBI DELL’ONCOLOGICO

Ospiti speciali al San Nicola per Bari-Avellino: tanti pupazzi di peluche che coloreranno la tribuna est per accogliere i piccoli pazienti dell’Istituto Oncologico di Bari.

La raccolta dei peluche (usati e lavati, oppure nuovi) è aperta a chiunque voglia partecipare: sarà sufficiente portarli nella sede della scuola calcio ufficiale Scuola Calcio Intesa Sport Club Bari (via Suglia, Bari) in una busta chiusa.

Il punto di raccolta sarà attivo venerdì 1, lunedì 4, mercoledì 6 e venerdì 8 aprile dalle 15:30 alle 18:30.
Notizia sscbari

post

FIGC, IL PROTOCOLLO PER LA STAGIONE SPORTIVA 21/22

Pubblicato dalla Figc il Protocollo per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione della stagione sportiva 2021/2022

Le indicazioni si rivolgono alle società sportive affiliate alla FIGC che svolgono attività agonistica o di base a livello dilettantistico e giovanile.

Nell’ambito della prevenzione per una ripresa in sicurezza di una parte significativa delle attività sportive, in considerazione delle mutate condizioni epidemiologiche e del progressivo adeguamento del contesto normativo di riferimento, la FIGC, attraverso la Commissione Medico Scientifica Federale ha pubblicato un ulteriore aggiornamento del Protocollo di Sicurezza per la tutela di tutti gli addetti ai lavori.

Tale Protocollo sarà applicato a tutte le attività sportive dilettantistiche e giovanili – compresi il Calcio Femminile, il Futsal, il Beach Soccer, il Calcio Paralimpico e Sperimentale e gli Arbitri di tutte le relative categorie – di base ed agonistiche di livello nazionale.

Le indicazioni presenti nel documento rappresentano il riferimento principale per lo svolgimento delle attività per le categorie sopra indicate (ritiri, allenamenti, amichevoli), così come l’effettuazione di gare in presenza di pubblico.

Si può sfogliare il protocollo aggiornato al 30 marzo 2022 (versione 8) nella relativa sezione dedicata:
https://www.figc.it/it/federazione/norme/protocolli-allenamenti-e-gare-nell-emergenza-covid-1/stagione-2021-2022/

post

BARI, I GOL DI ANTENUCCI E PAPONI VERSO LATINA. ALTRI 589 BIGLIETTI OSPITI PER DOMENICA

I gol dei suoi attaccanti nella partita a ranghi misti giocata oggi, nuova tappa di avvicinamento del Bari verso la partita di domenica prossima al Francioni di Latina che potrebbe sancire il matematico ritorno in B della squadra biancorossa.

Il report della società sulla giornata di di lavoro odierna: “Questa mattina, dopo una prima parte dedicata al lavoro di mobilità articolare e potenziamento muscolare in palestra, la squadra si è spostata sul terreno dell’Antistadio e, sotto un pioggia fina e intermittente, ha lavorato dapprima sulla trasformazione del lavoro di forza attraverso scatti e accelerazioni, concentrandosi poi su esercitazioni tecnico-tattiche a tema con obiettivi variabili e chiudendo il lavoro di giornata con la consueta sfida a ranghi misti su metà campo decisa in favore dei blù grazie alle reti di Paponi e Antenucci. Anche Botta ha preso parte ad un tempo della partitella in famiglia; aggrageti i giovani Daddario, Rana e Stella”. Per domani prevista singola seduta di allenamento.

ALTRI BIGLIETTI PER LATINA – SSC Bari rende noto che risultano esauriti i tagliandi di accesso del settore ospiti dello stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina per la gara Latina-Bari, in programma alle ore 17:30 di domenica 3 aprile. La Società pontina ha messo a disposizione ulteriori 589 tagliandi nel settore Tribuna Laterale B al prezzo di € 20 + diritti di prevendita. Per l’acquisto dei tagliandi nel settore ospiti NON necessario alcuno strumento di fidelizzazione.

PREZZI

TRIBUNALE LATERALE B € 20 + € d.d.p.

SETTORE OSPITI esaurito

post

IL BARI VERSO LATINA CON LA B NEL MIRINO

Serie B nel mirino per il Bari di Mignani che – a meno quattro dal termine della regular season – è tornato ad allenarsi dopo il pari interno contro la Fidelis Andria ed in vista della sfida contro il Latina guidata da mister Di Donato, in programma alle ore 17:30 di domenica 3 aprile sul terreno del ‘Domenico Francioni’.

“Questo pomeriggio – la nota ufficiale della società –  dopo un prologo in sala video, la squadra si è allenata all’Antistadio iniziando da un’intensa parte dedicata alla mobilità articolare, alternando poi circuiti atletici (ad intensità variabile tra chi ha giocato dal primo minuto nella gara di domenica e il resto del gruppo), con esercitazioni tecniche su circolazione e possesso palla. A chiudere sfida a ranghi misti su metà campo. Ha ripreso a lavorare in campo con il pallone anche Ruben Botta; aggregati i giovani Caldarulo, Daddario, Rana e Stella”.

Per domani prevista singola seduta di allenamento.

INFO UTILI TIFOSI PER LATINA – SSC Bari rende noto che i tagliandi di accesso del settore ospiti dello stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina per la gara Latina-Bari, in programma alle ore 17:30 di domenica 3 aprile, saranno disponibili sul circuito CiaoTickets fino alle ore 19:00 di sabato 2 aprile (disponibilità 1.500 tagliandi). Per l’acquisto dei tagliandi nel settore ospiti NON necessario alcuno strumento di fidelizzazione.

PREZZI

SETTORE OSPITI € 15 + € 1,5 d.d.p.

MODALITA’ D’ACQUISTO on line sul circuito CiaoTickets

 presso i punti vendita del circuito (QUI)

INFO UTILI

Per accedere all’impianto ‘Francioni’ necessario il Green Pass base.

fonte Ssc Bari

post

SSC BARI, GIOVANISSIMI PROVINCIALI A VALANGA

I risultati del settore giovanile biancorosso, oltre alla sconfitta per 1-2 della Primavera con la Paganese nell’andata del primo turno dei playoff.

Under 15 Provinciale – seconda fase

Istituto di Cagno-Bari (2008) 0-13 Marcatori: 3 De Tullio, 3 Positano, 2 Scarano, Sabatello, Impedovo, Soldani, Tarulli, Stella;
Pro Gioventù Noiacattaro-Bari (2009) 0-9 Marcatori: 3 De Ruvo, 2 Leone, 2 Lovergine, Picciotti, Evangelista;

Under 17 Femminile Bari-Foggia oggi, ore 18:00 Campo ‘Manzi Chiapulin’, Barletta (BAT);

Under 15 Femminile Snupy-Bari Giovedì 31.03.22, ore 15:15 Campo Comunale ‘Lovero’, Palese (BA).

 

post

BARI, GLI OLTRE 24MILA DEL SAN NICOLA CON L’ANDRIA ALL’OTTAVO POSTO IN ITALIA

Gli oltre 24 mila del derby all’8° posto tra i record di presenze in Italia. Questo il dato del derby pugliese della 34a giornata tra Bari e Fidelis Andria giocato davanti ad una cornice di pubblico da brividi.
Ben 24.332 spettatori hanno colorato gli spalti del San Nicola cantando ed incitando i 22 in campo per tutti i 90’ di gioco. Uno spettacolo di altra categoria confermato dai dati che piazzano il numero di presenze fatto registrare ieri all’8° posto tra i record stagionali di presenze delle squadre italiane. Un dato di assoluto prestigio se si considera che spesso, in Massima Serie, sono le tifoserie ospiti a fare la differenza (al San Nicola la massima capienza del settore ospiti è al momento ferma a 967 posti).

Il Bari vanta un totale di 147.401 spettatori nelle 17 gare casalinghe disputate e per ben due volte si è superata la soglia dei 20.000, con Foggia e Fidelis appunto, senza contare gli oltre 11.000 della sfida contro il Taranto (contro Foggia e Taranto trasferta vietata ai tifosi ospiti).

Nel Girone C solo il Palermo può vantare una gara con affluenza superiore alle 10 mila presenze (11.402 contro la Fidelis Andria, ma in quell’occasione i biglietti al ‘Barbera’ costavano €1).
Per avere un’idea più dettagliata sul trend generale, basta guardare ai dati riferiti a partite particolarmente sentite: lo scontro al vertice del ‘Ceravolo’ di Catanzaro ha fatto registrare 7.614 presenze, 9.239 il derby siciliano tra Catania e Palermo, 4.900 la sfida tra Avellino e Bari.

Nel Girone B i dati dicono che nessun impianto ha ancora raggiunto le 100 mila presente totali (la Reggiana ha da poco superato gli 83k, ma in 18 gare, il Cesena è a quota 72.437) e solamente il derby al vertice tra Reggiana e Modena ha superato la soglia dei 10 mila (10.594).

Nel Girone A i numeri sono nettamente inferiori: la vetta fino ad ora si è registrata nello scontro al vertice tra Padova e Sudtirol (3.042 spettatori), seguito dal derby Trento-Sudtirol (2.500), che le medie del girone sono lontane dai 2.000 e che, dopo 17 incontri casalinghi, il Padova ha fatto registrare 28.014 presenze totali.

Se i numeri della Lega Pro non reggono il confronto con quelli fatti registrare dall’impianto di Via Torrebella, non regge la potenzialità del catino biancorosso neanche la Serie B che propone il Lecce come piazza più passionale. Ma anche i dati fatti registrare dai salentini, che detengono il record stagionale di categoria, rappresentato dai 18.765 di Lecce-Parma (nessun’altra partita ha superato i 10k), sono indietro rispetto al Capoluogo pugliese: totale di presenze dopo 15 partite per i giallorossi pari a 122.151, unica squadra oltre i 100k, e media spettatori fissata a 8.143, ben al di sotto degli 8.670 di sponda barese.

Dopo aver attraversato mesi di limitazioni, restrizioni e tanto, troppo silenzio, il ‘12°’ uomo biancorosso è tornato ancora una volta a far sentire la sua voce, forte, decisa, ed è ora pronto per questo finale di stagione da vivere con l’entusiasmo e la passione di sempre.

 

Di seguito alcuni dati raccolti dal sito specializzato ‘stadiapostcards.com’:

BARI – Lega Pro Gir. C
Record stagionale: 24.332 Bari-Fidelis Andria
Spettatori totali: 147.401 (dopo 17 partite)
Media spettatori: 8.670

PADOVA – Lega Pro Gir. A
Record stagionale: 3.042 Padova-Sudtirol
Spettatori totali: 28.014 (dopo 17 partite)
Media Spettatori: 1.648

REGGIANA – Lega Pro Gir. B
Record stagionale: 10.594 Reggiana-Modena
Spettatori totali: 83.289 (dopo 18 partite)
Media spettatori: 4.627

LECCE – Serie B
Record stagionale: 18.765 Lecce-Parma
Spettatori totali: 122.151 (dopo 15 partite)
Media spettatori: 8.143

Serie A
Record stagionale: 56.649 Inter-Napoli
Spettatori totali: 605.812 Roma (dopo 16 partite. Inter 577.643 in 15; Milan 553.269 in 15)
Media spettatori: 38.510 Inter

Record stagionale spettatori Serie A al 28.03.22

Inter: 56.649 (contro Napoli)
Milan: 56.608 (contro Inter)
Roma: 51.932 (contro Lazio)
Lazio: 45.000 (contro Juventus)
Napoli: 41.000 (contro Milan)
Fiorentina: 32.567 (contro Milan)
Juventus: 29.886 (contro Atalanta)

(BARI: 24.332 contro Fidelis Andria)

Bologna: 22.394 (contro Juventus)
Verona: 22.314 (contro Juventus)
Genoa: 19.983 (contro Sampdoria)
Salernitana: 19.500 (contro Juventus)
Udinese: 16.835 (contro Milan)
Sampdoria: 16.664 (contro Juventus)
Torino: 15.363 (contro Inter)
Atalanta: 14.469 (contro Roma)
Cagliari: 12.309 (contro Milan)
Empoli: 11.890 (contro Juventus)
Sassuolo: 10.400 (contro Inter)
Venezia: 8.350 (contro Juventus)
Spezia: 8.107 (contro Roma)

 

Dati www.stadiapostcards.com