post

UFFICIALE BARI: CHEDDIRA A TITOLO DEFINITIVO

Altra notizia già diffusa nei giorni scorsi e adesso anche ufficiale per il Bari che annuncia l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni di Walid Cheddira. Questa la nota del sodalizio biancorosso inviata alla redazione di BariNrete: “SSC Bari comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Parma Calcio 1913 i diritti alle prestazioni sportive del calciatore italo-marocchino Walid Cheddira (22.01.1998 Loreto). L’attaccante, dopo una spledida stagione in biancorosso, culminata con la promozione in Serie B (39 presenze, 7 gol, 3 assist e 2 rigori procurati), ha firmato un contratto fino al giugno 2025 e sarà nuovamente a disposizione di mister Mignani sin dal ritrovo della truppa in città previsto per lunedì 4 luglio”.

Notizia Ssc Bari

post

BARI, MISTER MIGNANI ED IL SUO STAFF RINNOVANO SINO A GIUGNO 2024

Una formalità annunciata, ma necessaria. Con un comunicato, il Bari ufficializza il prolungamento del rapporto col mister Michele Mignani ed il suo staff: “SSC Bari comunica di aver rinnovato il contratto dell’allenatore Michele Mignani e del suo staff fino al giugno 2024. Mister Mignani, a Bari dallo scorso giugno, nella scorsa stagione ha guidato i biancorossi alla conquista della promozione diretta in Serie B, raggiungendo il traguardo con ben tre giornate di anticipo e chiudendo il campionato con 8 punti di vantaggio sul secondo posto. Insieme al tecnico genovese, lo staff tecnico biancorosso sarà dunque composto da Simone Vergassola (allenatore in seconda), Giorgio D’Urbano (preparatore atletico), Davide Campofranco (collaboratore tecnico), Roberto Maurantonio (allenatore dei portieri), Francesco Saverio Cosentino (recupero infortunati) ed Emanuele Insalata (match analyst)”.

Notizia ssc Bari

post

CANOTTAGGIO / CUS BARI AL FESTIVAL DEI GIOVANI

“Noi siamo pronti! La squadra più numerosa di sempre!!! Orgoglio cussino”. Questo il grido di battaglia social del Cus Bari che da domani presenterà ben 29 atleti al Festival dei Giovani di Canottaggio 2022. La manifestazione remiera più attesa nel calendario agonistico giovanile si svolgerà dal 1 al 3 luglio nelle acque dell’Idroscalo di Milano. Nei tre giorni di manifestazione saranno coinvolti 2.000 atleti tra i 9 ai 14 anni di età che disputeranno gare sulle distanze dei 500 e 1000 metri.

TEAM LIST:
Licciardi Gloria, Mastrorosa Maria Aurora, Margarito Federica, Livorti Carlotta, Cioffi Elena, Laraspata Giada, Haji Soraya, Bitetto Giorgia Prezioso Carlo, Trombetta Gabriele, Colella Mattia, Mastrorosa Daniele, Fumai Andrea, Carone Federico, Annacontini Andrea, Loseto Nicola, Bussola Nicola, Brian Liantonio, Tortelli Nicola, Pellegrino Giorgio, Chimenti Matteo, Cutrignelli Renato, Noviello Stefano, Martiradonna Cristian, Cioffi Francesco, Stomaci Nicolò, Lattanzio Michelangelo, Ruggieri Roberto, Licciardi Andrea.
Allenatori: Boccuto Alberto, Santoro Michele, Natuzzi Angelo, Natuzzi Erasmo

 

Notizia e foto CUS BARI

post

PLAYOUT DI B / LA WATERPOLO BARI CADE IN GARA 2: APPUNTAMENTO SALVEZZA RINVIATO SABATO A CATANIA

Match due dei playout amaro per la Waterpolo Bari che si arrende 14-13 al cospetto del Catania rinviando l’appuntamento con la salvezza in B a sabato prossimo (ore 13) . Si rigiocherà a Catania dove i reds di Paolo Baiardini – ancora assente perché impegnato con la Nazionale a Budapest – avevano vinto la partita di esordio. Un approccio sbagliato, una conduzione molle ed un episodio nel finale condizionano la sfida alla piscina Volturno di Santa Maria Capua Vetere con i ragazzi biancorossi protagonisti in negativo. Domani la rifinitura nella piscina da 25 metri allo Stadio del Nuoto. Venerdì alle 14 la partenza per il ritiro in quel di Messina.

Il tabellino della gara:

Wp Bari-Catania 13-14

WATERPOLO BARI: Di Modugno, Greco, Simone 5, D. Lamacchia, De Santis 2, Battista 2, Bellino, Moretti, Cafagno, Sifanno, A. Lamacchia 2, Armenise, Corallo 2. All. Carnimeo.

CV CATANIA: Ursino, Va. Viola 3, Vi. Viola, Faro, Sfogliano, Gitto 8, Piazza, Vit. Viola, Fonti 1, Paratore 2, Arena, Anfuso, Floresta.

PARZIALI: 2-3; 4-4; 4-3; 3-4.

 

post

RITIRO BARI A ROCCARASO: LE SCONTISTICHE PER I TIFOSI

Riportiamo quando inviato poco fa dalla Ssc Bari alla nostra redazione rispetto alle scontistiche riservate ai tifosi biancorossi che vorranno seguire la squadra di Mignani nel ritiro pre campionato di Roccaraso. Per l’occasione, l’ufficio del turismo del Comune di Roccaraso ha attivato alcune promozioni per chi vorrà raggiungere l’Alto Sangro.

Dal 7 al 23 luglio sarà applicato uno sconto del 10% a tutti i titolari di SSC Bari Fan Card che prenoteranno un soggiorno in una delle strutture convenzionate, ovvero:

  • La Fattoria (3km)  Tel 0864/62980
  • Hotel Pizzalto (8km ca) Tel 0864/602383
  • Hotel Suisse (900mt ca)  Tel 0864/602347
  • Hotel Don Luis (12 km) Tel 0864/847061
  • Sport village (13 km) Tel 0864/847280
  • Hotel villa Danilo (32 km) Tel 0872/946220
  • Hotel Boschetto ( 9km) Tel 0864/602367
  • Hotel  Vallefura (7 km ca) Tel 0864/642229
  • B&b il Viottoli ( 700 mt) Tel349/8504061
  • Hotel Cristal ( 2 km ca) Tel 0864/602333

I tifosi che alloggeranno a Roccaraso durante il periodo del ritiro (7-23 luglio) potranno anche usufruire dello sconto del 50% sulle attività di proprietà del comune di Roccaraso:

  • Zip Line
  • Parchi avventura
  • Parco gonfiabili
  • Campo da tennis e calcetto

Inoltre, lo sconto del 10% sarà applicato per tutta la stagione estiva sulle seguenti attività e servizi convenzionati:

  • Soggiorno negli alberghi convenzionati del Comprensorio (esclusa la settimana di ferragosto)
  • Palaghiaccio: ingresso e noleggio pattini
  • Attività convenzionate della Roccaraso Turismo
  • Guide e accompagnatori convenzionati per mountain bike e E-bike  certificati FIC
  • Ski Pass: (sconto sulla tariffa intera)
  • Pranzo in Baita
  • Noleggio e-bike convenzionato

Nei prossimi giorni sarà attivo anche un servizio di prenotazione online dedicato sul sito dell’ufficio del turismo.

Infine, il Comune di Roccaraso ha previsto una scontistica per i tifosi biancorossi anche per la stagione invernale 2022/23 (a partire dal 9 gennaio 2023). Queste promozioni non sono cumulabili ocn altre promozioni e lo sconto sarà applicato sui prezzi di listino.

Nello specifico è previsto uno sconto del 10% sulle seguenti attività e servizi convenzionati:

  • Soggiorno presso alberghi convenzionati del Comprensorio
  • Palaghiaccio: ingresso e noleggio pattini
  • Scuole Sci convenzionate
  • Baite convenzionate
  • Ski Pass giornaliero**
  • Noleggio attrezzatura: sci, scarponi, ciaspole

**L’emissione dello Skipass può avvenire esclusivamente presso le biglietterie del Consorzio Ski Pass Alto Sangro, sede di Castel di Sangro (via Palazzo Terminal snc) e sede di Roccaraso (via Roma 48).

post

CANOTTAGGIO / A PIEDILUCO, IL BARION CONQUISTA TITOLO ITALIANO E BRONZO

Storica affermazione nel canottaggio per il Circolo Canottieri Barion. Ai Campionati Italiani di Piediluco, in Umbria, il circolo barese di Molo San Nicola porta a casa un titolo italiano ed un terzo posto. All’oro conquistato nel Doppio Maschile under 17 con Leonardo Bellomo e Pasquale Tamborrino (nella foto) si aggiunge il bronzo nel quattro di coppia femminile under 17 con Alessandra Quaranta, Chiara Tamborrino, Sofia Caliandro e Gabriella Biscardi. Due incredibili risultati che consacrano il Canottieri Barion sulla scena nazionale, nel solco della tradizione remiera del sodalizio.

A Piediluco, nei campionati italiani dedicati ad under 23, Ragazzi ed Esordienti, Bellomo e Tamborrino, entrambi 15enni e al loro primo anno nella categoria Ragazzi, si sono laureati campione d’Italia percorrendo i 2000 metri di gara in 07:08:95, appena due centesimi rispetto all’equipaggio di Arno secondo classificato. Un traguardo importantissimo, addirittura inedito nel pur ricchissimo palmares del Canottieri Barion.

A ruota è poi arrivato il terzo posto nel quattro di coppia Ragazze under 17, a dimostrazione dell’ottima competitività di Quaranta, Tamborrino, Caliandro e Biscardi (di età compresa fra i 15 e i 16 anni), salite sul podio dietro Cernobbio e Gavirate. Un titolo ed una medaglia accolti con grande entusiasmo dal direttore sportivo Carlo Quaranta e dello staff di dirigenti e tecnici, su tutti gli allenatori Alessandro Dironzo ed Agostino Iurilli al seguito dei ragazzi assieme al ds. Soddisfazione doppia, se si pensa che il titolo è arrivato in una delle manifestazioni più seguite dei Campionati Italiani.

Nelle altre gare prestazione di livello per Alessandra Quaranta anche nel singolo ragazze under 17, in cui la promettente atleta barese ha raggiunto una finale altamente selettiva confermando gli ottimi risultati degli scorsi meeting nazionali. Finale all’appannaggio anche di Giuseppe Bellomo quinto sul singolo under 23.

Bene anche Michelangelo Quaranta, distintosi fra gli under 23 pesi leggeri nelle semifinali del singolo e del quattro di coppia, assieme ai compagni Luigi Tamborrino, Francesco Capone e Giancarlo Leonetti. Esperienza da ricordare anche per Ilaria Bovio nel singolo U23 PL, per Francesco Capone e Luigi Tamborrino nel doppio U23 PL, e per Carlo Barbone, Antonio Schirone, Claudio Straziota e Francesco Scaramuzzi a comporre il quattro di coppia under 17, tutti fermatisi alle qualificazioni.

A conti fatti, una chiusura di stagione davvero notevole. «Un risultato eccezionale – il commento del presidente del CC Barion Francesco Rossiello – Il campionato italiano conquistato a Piediluco nel doppio maschile ed il terzo posto nel quattro di coppia femminile under 17 sono i primi importanti riconoscimenti dopo gli investimenti compiuti nelle ultime stagioni per i giovani tesserati del nostro circolo. Una vittoria che rinverdisce fra l’altro l’eccelsa tradizione del Barion negli sport di mare. Siamo raggianti».

Notizia e foto Cc Barion

post

BASKET GIOVANILE / BARI IN FESTA CON I FINAL DAYS

Sette giorni di finali, quattordici partite, otto titoli regionali assegnati e trecento fra giovanissimi cestisti, tecnici e dirigenti coinvolti. Si sono conclusi a Bari i Final Days di pallacanestro giovanile a cura del comitato Fip Puglia, con la magia ritrovata di un’unica sede di gara per tutte le finali non ancora disputate.

Al di là dei numeri, un successo annunciato per il gradimento di società e atleti alternatisi al Centro Universitario Sportivo di lungomare Starita. A laurearsi campioni pugliesi nella kermesse del capoluogo, Cus Bari in under 19, Basket Fasano in under 17, Olimpia Gioia in under 16 e in under 15, Junior Bisceglie in under 14, Nuova Matteotti Corato in under 13 maschile, e per i campionati femminili Pink Bari in under 14 e Support_o Taranto in under 13. Si aggiungono poi le fasi Argento conquistate da Fortitudo Trani, Kaelya Basket, Sporting Club Bitonto, Virtus Brindisi, Webbin Angel Manfredonia e Murgia Santeramo nella varie categorie dall’under 19 all’under 13.

Coppe al cielo solo per chi ha vinto, ma tutti molto soddisfatti per essersi confrontati in un’intesa settimana di gare: «Il ritorno dei Final Days – spiega il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – ha fatto contenti tutti, vincitori e vinti. Ci sembrava doveroso concludere in questa maniera quella che è stata una stagione di completa ripartenza, dopo lo stop e le difficoltà legate alla fase più acuta della pandemia».

L’anno sportivo è agli sgoccioli ma l’attività federale non si ferma, visto che incombono le qualificazioni regionali 3×3 che in Puglia si svolgeranno a luglio, a Molfetta. Si comincia con i tornei femminili under 18, 16 e 14 già domenica prossima 3 luglio per proseguire con le competizioni maschili delle stesse categorie, sabato 16 e domenica 17: «Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi – ricorda Damiani – Vorremmo ci fossero più partecipazioni possibili, perché la Puglia ha dimostrato di credere da subito in una disciplina coinvolgente che ci permette di mantenere alta la voglia di basket».

 

Tutti i risultati dei Final Days:

Titoli maschili

U19                       Cus Bari-Mens Sana Mesagne 60-57

U17                       Virtus Brindisi-Basket Fasano 74-87

U16                       Sporting Club Bitonto-Olimpia Gioia 55-103

U14                       Mediterranea 92 Cerignola-Junior Bk Bisceglie 44-61

U15                       Junior Bk Bisceglie-Olimpia Gioia 86-96

U13                       Webbin Manfredonia-Nuova Matteotti Corato 42-73

Titoli femminili

U14                       Basket Fasano-Pink Bari 39-58

U13                       Support_o Taranto-Bozzano Brindisi 52-41

 

Fasi Argento campionati maschili

U19                       La Scuola di Basket Lecce-Fortitudo Trani 34-68

U17                       Nuova Cestistica Barletta-Kaelya Basket 55-80

U16                       Junior Bk Bisceglie-Virtus Brindisi 77-88

U15                       Sporting Club Bitonto-Nuova Pallacanestro Nardò 65-40

U14                       Webbin Manfredonia-New Virtus Mesagne 47-42

U13                       Murgia Santeramo-Ap Monopoli 53-42

Notizia Fip Puglia

Foto Domenico Bari

post

SUBBUTEO / SECONDO POSTO NAZIONALE UNDER 16 PER IL BARESE COLOSSI

Subbuteo Club Bari in cattedra ai campionati nazionali. Tutto mertio del giovanissimo Nicolò Colossi. Il portacolori biancorosso porta a casa un prestigioso secondo posto nella categoria Silver categoria Under 16 calcio da tavolo.
“Dopo un inizio incerto nel girone – si legge nella nota social del club – Nicolò si è rifatto alla grande vincendo barrage e semifinale e perdendo una bellissima e combattuta finale.
Grande risultato per il nostro campioncino alla sua prima partecipazione in un torneo nazionale”.

Notizia e foto Subbuteo Club Bari

post

BARI, L’UNDER 15 SI ARRENDE IN FINALE AL CESENA

Resa di misura e con l’onore delle armi per la formazione Under 15 della Ssc Bari che nella finalissima del campionato giocata al Recchioni di Fermo si arrende 1-0 dicendo addio al sogno scudetto. Ai ragazzi di Anaclerio non bastano 70 minuti più il recupero per avere ragione dei romagnoli che prendono in mano il match col trascorrere dei minuti. Sono alla rete che, al 23′, decide partita e stagione: punizione con palla sulla traversa raccolta in maniera risolutiva da Wisdom Omokaro.

Nonostante il forcing biancorossi per i secondi 35 minuti di gara ed i 4 di recupero, il punteggio resta invariato. Alla fine, applausi per tutti.

post

CANOTTAGGIO / BARION CAMPIONE D’ITALIA COL DOPPIO U17 MASCHILE BELLOMO-TAMBORRINO

Storica affermazione nel canottaggio per il Circolo Canottieri Barion. Ai Campionati Italiani di Piediluco, in Umbria, il circolo barese di Molo San Nicola ha conquistato il titolo italiano nel Doppio Maschile under 17 con Leonardo Bellomo e Pasquale Tamborrino.
Nella manifestazione dedicata ad under 23, Ragazzi ed Esordienti, i due canottieri del Barion, entrambi 15enni, si sono laureati campione d’Italia percorrendo i 2000 metri di gara in 07:08:95, appena due centesimi rispetto all’equipaggio di Arno secondo classificato.
Una traguardo importantissimo, addirittura inedito nel pur ricchissimo palmares del Canottieri Barion. E la soddisfazione del direttore sportivo Carlo Quaranta e dello staff di tecnici e dirigenti è doppia, se si pensa che il titolo è arrivato in una delle manifestazioni più seguite dei Campionati Italiani.
«Un risultato eccezionale – il commento del presidente del CC Barion Francesco Rossiello – Il campionato italiano conquistato a Piediluco nel doppio maschile è un primo importantissimo riconoscimento dopo i numerosi investimenti compiuti nelle ultime stagioni sui giovani tesserati del nostro circolo. Una vittoria che rinverdisce fra l’altro l’eccelsa tradizione del Barion negli sport di mare. Siamo raggianti».