Quella di sabato 5 novembre al “Ciro Vigorito” sarà il quindicesimo faccia a faccia tra il Bari ed i padroni di casa del Benevento. Positivi i sette precedenti dei biancorossi sul campo campano, di cui solo due disputati in serie B. In casa sunnita, il Bari ha vinto due volte e pareggiato cinque.
L’ultimo successo risale al 24 febbraio 2017 ed alla conduzione Stefano Colantuono con i galletti che si imposero per 4-3 in una gara al rimpiattino decisa a favore dei biancorossi grazie ad una doppietta di Galano (vedi foto di copertina) intervallata dalle reti di Floro Flores e Salzano (rigore). Per i sanniti segnarono Lopez, Cissè e Ceravolo. Memorabile l’altro acuto dell’11 giugno 1975 (serie C) col Bari corsaro per 2-1 grazie ad un autogol di Corallo e ad un penalty trasformato da Scarrone. In realtà, si trattava della ripetizione della gara inizialmente programmata – ed in parte giocata – il 4 maggio. Confronto sospeso sul risultato di 1-1 per gravi incidenti tra le due tifoserie.
Il Benevento, quart’ultimo della classe con appena 10 punti all’attivo dopo 11 giornate, in casa ha vinto solo una volta (il 28 agosto contro il Frosinone, 2-1), perdendone ben 4 e pareggiandone 2. Quella contro i ciociari è l’ultima vittoria interna di questa stagione. Da quel successo di agosto si sono succedute una vittoria, quattro sconfitte e due pareggi. Giallorossi reduci dalle ultime due battute d’arresto consecutive contro Ternana e Como e dal pari a rete inviolate col Pisa. Di contro, fuori casa il Bari rappresenta una macchina da guerra con 4 vittorie, un pareggio ed una sconfitta.
Sulla panchina del Benevento siedono i fratelli Fabio e Paolo Cannavaro. Fabio, campione del mondo in azzurro a Germania 2006, allena i campani dal 21 settembre 2022 subentrando all’esonerato Fabio Caserta. Prende la squadra a metà classifica con 7 punti ma il 23 ottobre, dopo 2 pareggi e 2 sconfitte nelle sue prime 4 partite, presenta le dimissioni che vengono respinte dal club.
In precedenza, il 7 marzo 2019 era stato nominato commissario tecnico ad interim della Cina fino alle qualificazioni per il campionato del mondo 2022, mantenendo il suo ruolo al Guangzhou Evergrande. Sostituisce Marcello Lippi, dimessosi dall’incarico qualche mese prima e nominato direttore tecnico della nazionale. Esperienza che si conclude a fine agosto dello stesso anno.
Quattro gli ex baresi che militano oggi nel Benevento. Il difensore Kamil Glik (16 presenze nel 2011), l’esterno Pasquale Schiattarella (1 gol nel 2015), l’attaccante Riccardo Improta (8 gol nella stagion 2017/18) ed il centrocampista Tello (1 gol nel 2017/18).