post

BARI, I CONVOCATI PER IL BENEVENTO

Per la sfida di domani al Benevento, nel Bari tornano a disposizione, oltre a Valerio Di Cesare e Raffaele Maiello, anche Damir Ceter e Michael Folorunsho. Fuori servizio Bosisio, Benali (affaticamento muscolare) e Galano. Ecco la lista dei disponibili biancorossi:

PORTIERI: 1.FRATTALI, 18.CAPRILE, 22.SARRI

DIFENSORI: 5.MATINO, 6.DI CESARE, 21.ZUZEK, 23.VICARI, 25.PUCINO, 27.MAZZOTTA, 31.RICCI, 93.DORVAL

CENTROCAMPISTI: 4.MAITA, 17.MAIELLO, 63.BELLOMO, 79.MOLINA, 80.BENEDETTI, 90.FOLORUNSHO, 99.MALLAMO

ATTACCANTI: 7.ANTENUCCI, 9.ESPOSITO, 11.CHEDDIRA, 10.BOTTA, 14.MORACHIOLI, 26.SCHEIDLER, 30.CETER

post

BARI, MISTER MIGNANI ALZA IL TIRO: BATTERE IL BENEVENTO PER RIMANERE AGGANCIATI ALLE APRIPISTA

di Pierpaolo Paterno

In archivio la settimana di riposo forzato per l’interruzione del campionato a causa degli impegni delle squadre Nazionali, il Bari si appresta a tornare in campo. Lo farà domani pomeriggio – ore 16.15 al San Nicola (venduti ottomila biglietti, tra gli spettatori ci sarà l’ex biancorosso David Platt inviato dal Museo del Bari) – ospitando il Benevento per la 31ma giornata di B. Un’occasione per riprendere la marcia interrotta due settimane fa con la sconfitta di Terni.

Per rimanere in zona playoff, bisognerà pure aumentare il quoziente interno: “Se il pensiero è rimanere agganciati a chi sta davanti – attacca Michele Mignani nella conferenza stampa di presentazione del match contro i campani – bisogna vincere domani. La bontà dei risultati fatti in trasferta ci ha comunque tenuto vicino alle posizioni di vetta. Tutte le partite giocate al San Nicola le abbiamo affrontate con lo stesso spirito delle trasferte. Domani abbiamo il dovere e la necessità di provare a vincere”.

Mignani si sofferma sulle condizioni del rientrante Folorunsho e dei giocatori impegnati nei giorni scorsi con le rispettive Nazionali: “Folorunsho ha fatto una settimana intera con la squadra e con risposte positive. La sua inattività ha comportato la perdita di minutaggio. Se sta bene, farà dei minuti domani. Anche i nazionali, rientrati scaglionati, stanno bene e sono rientrati bene. Non ci sono problemi”.

“Nelle ultime partite – continua il tecnico del Bari – abbiamo vissuto tatticamente in maniera diversa dal solito. A volte la scelta è nostra, altre è imposta dall’avversario. Ci mancano solo dei gol da palla inattiva. Siamo la squadra con più gol su azione e sappiamo di poter far male all’avversario in qualsiasi momento. I pochi gol fatti di recente sono serviti lo stesso per portare a casa dei punti. L’unica cosa che conta”.

Due parole sulla posizione di Esposito, ultimamente abbastanza defilato: “Ogni attaccante in rosa ha determinate caratteristiche e ogni partita è diversa dall’altra. Faccio scelte perché nella mia testa ragiono in funzione dell’avversario. Esposito ha qualità tecniche sopra la media. Quello su cui deve crescere, normale per un ventenne, è la continuità. Può crescere e migliorare tantissimo. Siccome ho tanti attaccanti, devo fare delle scelte. E’ successo da quando sono arrivato a Bari. Se fa gol chi fai giocare hai azzeccato. Altrimenti, hai sbagliato. Per far giocare gli attaccanti con tiriamo a sorte. Esposito sta bene e si allena bene. Come tutti gli altri. Questa settimana abbiamo anche Ceter e Folorunsho e diventa difficile per tutti trovare continuità”.

Il Benevento arriva a Bari a secco da cinque partite e con qualche problema difensivo: “Non guardiamo gli altri, ai loro problemi. Se guardo la rosa del Benevento, credo sia una delle squadre più forti del campionato con tornei di B vinti. Hanno bisogno di punti per il loro obiettivo. Anche noi abbiamo la stessa fame”. La svolta potrebbe essere sulla trequarti (Stellone gioca col centrocampo a cinque): “Credo giocherà in maniera diversa. Ragioniamo e pensiamo di immaginare la partita e quindi ai giocatori più adatti. Sono i risultati che determinano la bontà delle scelte. Ho alternato Botta e Bellomo. In una partita ho scelto anche Benedetti. Domani farò la scelta che ritengo migliore”.

Mignani sull’importante rientro di Maiello dopo il turno di squalifica: “Lui è un calciatore con caratteristiche uniche, più di tutti nasce play. E’ normale che lo interpreti nella maniera più corretta. Bisogna avere un’alternativa che nella mia testa è Maita. A Terni lo ha fatto Benali, con qualità. Idem Mallamo e Bellomo, cambiando il modulo a centrocampo con due uomini anziché uno”.

Al netto della sosta e delle necessità dei sanniti, quante possibilità ci sono per rivedere il Bari sprint delle prime giornate: “Quando abbiamo vinto quelle partite sporche, ci si è chiesto se fosse un segno di maturità della squadra. Dopo una partita persa, mi si chiede come mai non si vede il Bari spumeggiante. Non ho la palla di vetro. Ci sono periodi del campionato dove mentalmente e fisicamente, oltre al tipo di stagione, cambiano le situazioni. Gli avversari ci conoscono. Belli o brutti, vorrei solo vincere la partita di domani”.

Una riflessione sulla sosta appena osservata e sul modulo da impostare contro i campani: “La sosta non deve incidere. Abbiamo lavorato nella maniera giusta. Si sono recuperate le energie e messa benzina nelle gambe, senza affaticarci. Quest’ultima è stata una settimana tipo. Stanno tutti bene, tranne Mallamo. Folorunsho e Ceter non sono al massimo, ma hanno lavorato col gruppo. Lavoriamo per cercare di andare a fare male a difesa che lavorano a tre, a cinque. Trovi squadra che pur giocando a  tre sono molto aggressive, portando i quinti davanti. Cerchiamo di cambiare modulo, come fatto contro la Ternana per trovare spazi e varchi buoni”.

Ultime considerazioni su Cheddira  (non segna su azione dalla gara contro il Cosenza) e Scheidler: “Cheddira è arrivato con una cattiveria che è stata la sua forza sinora e gli ha permesso di fare quello che ha fatto l’anno scorso e in parte quest’anno. Deve mantenere questo atteggiamento, Dobbiamo essere tutti affamati e vogliosi di migliorare. Anche se non si può migliorare all’infinito. Se lo facesse ancora sarebbe da alto livello in serie A. L’unico suo unico pensiero è sfruttare ogni attimo per crescere. A Scheidler, invece, manca ancora qualcosa, uno step. Cioè di capire il tipo di partita che affronta e ciò di cui la squadra ha bisogno. Ha mezzi e qualità per stare alla grande in questa squadra e in questo campionato”.

post

WATERPOLO BARI, SFIDA ALL’AQUADEMIA PER RESPIRARE L’ARIA DEI PLAYOFF

Sfida ad armi pari in vista per la Waterpolo Bari che domani – ore 14, stadio del Nuoto di Anzio – farà visita all’Aquademia per la giornata numero 14 della serie B maschile di pallanuoto. Appuntamento importante per i reds allenati da Paolo Baiardini, all’indomani della rivitalizzante vittorie conquistata sabato scorso sulla Villa York.

Successo che ha consentito a Foglio e compagni di mettere alle spalle le precedenti quattro sconfitte consecutive e ritornare a fare punti nella classifica del girone 3. Baresi che attualmente stazionano al quinto posto con 22 tasselli all’attivo, frutto di sette vittorie e cinque pareggi. I laziali inseguono ad appena tre lunghezze di distanza. Il faccia a faccia di questo fine settimana mette, quindi, in palio rifornimenti fondamentali per mantenersi nella zona alta della graduatoria ed ambire ad un buon piazzamento playoff.

Le parole del mister alla vigilia: “La settimana è andata bene con uno spirito rinfrancato dai 3 punti di sabato scorso i ragazzi si sono allenati bene. Qualche assenza tra impegni scolastici e universitari. La partita ad Anzio con l Aquademia non sarà facile. Oltre al lungo viaggio ci aspetta una squadra che non ha fatto mai male in tutto il campionato. Ha avuto solo qualche pareggio di più, infatti ha meno sconfitte di noi nonostante sia 3 punti sotto. È una squadra che in casa ha battuto anche la capolista Nuoto 2000. È sicuramente una squadra che ci metterà in difficoltà e farà di tutto per riuscirci. Noi dovremo essere bravi a portare la partita dalla nostra con il gioco e la pazienza”.

COSI’ DOMANI (14ma giornata): Basilicata Nuoto-Libertas Roma; Aquademia-Wp Bari; Cc Lazio-Nuoto Napoli; Fiorillo Academy-Club. Aq Pescara; Villa York-San Mauro.

CLASSIFICA: Nuoto Napoli 31; San Mauro 25; Villa York 24; Basilicata Nuoto, Waterpolo Bari 22; Aquademia 19; Cc Lazio, Libertas Roma, Club Aquatico Pescara 14; Fiorillo 3.

post

BARI, IL QUARTO ALLENAMENTO VERSO IL BENEVENTO

Quarto allenamento settimanale per il Bari che sabato prossimo ospiterà il Benevento al San Nicola per la 31ma giornata di B. Il report del lavoro odierno: “Questo pomeriggio, prima di scendere sul terreno dell’Antistadio, la squadra si è intrattenuta in sala video per la parte teorica, quindi spazio al lavoro in campo: riscaldamento muscolare e lavoro atletico ad intensità crescente, esercitazioni specifiche sui calci piazzati, quindi torelli e, a chiudere, lavoro finalizzato alle conclusioni a rete. Dopo gli impegni con le rispettive nazionali, sono rientrati alla base anche Walid Cheddira, che ha svolto l’intera seduta con i compagni, e Mehdi Dorval. Alcuni elementi della rosa hanno svolto lavoro differenziato a scopo precauzionale”.

Per domani mattina è in programma la consueta seduta di rifinitura pre gara. Alle 13.15, la conferenza stampa pre gara di mister Mignani.

Notizia Ssc Bari

post

GIOVANI SSC BARI, LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA

Il programma del weekend delle formazioni giovanili della Ssc Bari:

Campionato Primavera 3 ‘D. Berretti’, Girone B – 11a gior. ritorno

Avellino-Bari
Sabato 01.04.23, ore 15:00
Stadio ‘Partenio’, Avellino

Campionato Naz. Under 17 A e B , Girone C – 11a gior. rit.

Ascoli-Bari
Domenica 02.04.23, ore 11:00
Centro Sportivo ‘Picchio Village’, Ascoli Piceno

Campionato Naz. Under 16 A e B , Girone D – 8a gior. rit.

Bari-Palermo
Domenica 02.04.23, ore 12:45
Campo sportivo ‘Antonio Antonucci’, Bitetto (BA)

Campionato Naz. Under 15 A e B , Girone D – 8a gior. rit.

Bari-Palermo
Domenica 02.04.23, ore 10:30
Campo sportivo ‘Antonio Antonucci’, Bitetto (BA)

Campionato Under 15 W – Prima fase Interregionale

Reggina-Bari
Sabato 01.04.23, ore 16:00
Centro sportivo ‘Sant’Agata’, Reggio Calabria

Under 12 W – Danone Cup

Pink Altamura-Bari 0-4
Mercoledì 29.03.23, Centro sportivo ‘Country Sport’, Altamura (BA)

post

BARI, LA RIUNIONE FIGC SGS PER LA TUTELA DEI MINORI

Si è tenuta poche ore fa a Bari, presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza, una conferenza dei Delegati per la Tutela dei Minori a cura della Commissione FIGC-SGS a cui ha partecipato tra gli altri anche il Presidente del Comitato Regionale Vito Tisci.
Assieme al vertice del Settore Giovanile e Scolastico, hanno preso parte all’evento anche il Presidente della Commissione Tutela dei Minori Domenico Costantino, il Segretario Nazionale Vito Di Gioia e il Coordinatore FIGC-SGS Antonio Quarto.
Presenti al tavolo dei relatori anche il numero uno del CONI Puglia Angelo Giliberto, il Presidente del Tribunale Federale della LND Puglia Angelo Romano, il Magnifico Rettore dell’Uniba Stefano Bronzini, e il Garante del Diritti del Minore della Regione Puglia Ludovico Abbaticchio.

L’intervento del Presidente Tisci: “Un sentito ringraziamento al Segretario del Settore Giovanile e Scolastico Vito Di Gioia – ha sottolineato il Presidente Tisci nel suo intervento – che si è impegnato molto per la realizzazione di questo progetto partito due anni fa. Siamo una delle poche federazioni sportive ad essersi dotata di una struttura specializzata su questo argomento, avviando un percorso di formazione ed ascolto dedicato alle figure specifiche istituite all’interno dei club di settore giovanile di tutto il territorio nazionale, impegnate nel programma federale di tutela dei minori. Il nostro obiettivo non è solo quello di formare bravi giocatori di calcio, ma anche quello di educare bravi cittadini. Sappiamo – ha concluso Vito Tisci – che il percorso non è semplice né breve, che saremo chiamati ad un costante lavoro su questi aspetti e che non andrà mai abbassata la guardia di fronte a fenomeni preoccupanti che il calcio non può permettersi di ignorare”.

Fonte lnd Puglia

post

CANOTTAGGIO, CUS BARI PRIMO TRA GLI UNDER 17 A PIEDILUCO

Dopo oltre 10 anni, la sezione canottaggio del Cus Bari torna a vincere una gara ad un raduno nazionale. Al Meeting Nazionale di Piediluco gli universitari baresi si sono classificati primi nel quattro con Under 17 maschile e terzi con il doppio under 17 femminile.

“Tutti gli equipaggi – la nota della società – hanno dimostrato un altissimo livello di preparazione e abilità tecnica, che ci ha permesso di primeggiare in tutte le competizioni. Un ringraziamento speciale va agli allenatori che hanno svolto un ruolo fondamentale nella preparazione degli atleti e nel farli crescere come squadra”.

DETTAGLIO EQUIPAGGI:

QUATTRO CON UNDER 17 M – 1° classificati
Andrea Licciardi
Alexander Liantonio
Nicola Rotondo
Domenico Sidney Triggiani
Nicola Bussola – timoniere

DOPPIO UNDER 17 F – 3° classificati
Gloria Licciardi
Gabriella Biscardi

OTTO UNDER 17 M – 5° classificati
Andrea Licciardi
Alexander Liantonio
Nicola Rotondo
Domenico Sidney Triggiani
Francesco Tanzarella
Filippo Prezioso
Davide Annacontini
Davide Palazzo
Nicola Bussola – timoniere

SINGOLO UNDER 17 F – 7° classificata
Gloria Licciardi

DOPPIO UNDER 19 F – 8° classificati
Eva Gatto
Alessandra Quaranta

Fonte Cus Bari

post

BARI-BENEVENTO, ARBITRA PICCININI DI FORLI’

Sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì a dirigere la sfida del San Nicola valida per la 31a giornata di Serie B tra Bari e Benevento. Assistenti Filippo Meli della sezione di Parma e Nicolò Cipriani della sezione di Empoli. Quarto ufficiale sarà Fabio Pirrotta della sezione di Barcellona PDG, mentre al VAR ci sarà Rosario Abisso (Palermo), coadiuvato dall’ AVAR Stefano Alassio (Imperia).

Quest’anno, Piccinini ha diretto Cittadella-Bari (0-3) dell’8 dicembre.

post

BARI, OGGI SALA VIDEO E AMICHEVOLE CON LA SQUADRA PRIMAVERA

Terza seduta settimanale per il Bari che sabato ospiterà il Benevento per la 31ma giornata di B.

Il report odierno: “Dopo un prologo in sala video, la squadra si è allenata sul terreno dell’Antistadio insieme con i fratelli minori della Primavera guidata da mister Giampaolo: nel galoppo a ranghi misti, aperto da una rasoiata di Maita che ha centrato i due pali prima di terminare in rete, in evidenza Esposito e Bellomo, entrambi autori di una tripletta, insieme a Pucino, abile ad andare a segno direttamente da calcio d’angolo. Tornato regolarmente al lavoro dopo gli impegni con l’Under 21 Azzurra anche Elia Caprile; in programma per domani il rientro degli altri due nazionali Cheddira e Dorval”.

Per domani è in programma una seduta pomeridiana di allenamento.

notizia ssc bari

post

SERIE B, PER LA 31MA GIORNATA LA LEGA AL FIANCO DELLE PERSONE CON AUTISMO

La 31a giornata della Serie BKT sarà dedicata alla sensibilizzazione per l’inclusione delle persone affette da autismo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile. Nel corso dei cerimoniali pre-gara, i calciatori saranno accompagnati durante l’ingresso in campo da bambini affetti da autismo per diffondere un messaggio di inclusione sociale e di coinvolgimento sul tema, come anche dichiarato dal presidente della Lega B Mauro Balata: “Abbiamo voluto essere parte integrante di un’iniziativa che richiama l’attenzione su tutti quei bambini e ragazzi che presentano sintomatologie complesse da trattare sia clinicamente sia all’interno del contesto familiare, ma anche in ambito sociale. In quest’ottica, sosteniamo con forza il ruolo del calcio come straordinario veicolo di inclusione, un mondo in cui è possibile sentirsi accolti all’interno di un gruppo, crescendo emotivamente e ampliando i propri orizzonti relazionali”. L’iniziativa parte da un’idea del Parma Calcio che la Lega Serie B ha fatto propria, estendendola agli altri club del campionato. Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo intende richiamare l’attenzione sui diritti di coloro che sono affetti da tale condizione che coinvolge il neurosviluppo, manifestandosi già in tenera età attraverso la compromissione dell’interazione sociale e conseguenti deficit comunicativi, provocando inoltre ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi.

L’impegno verso le disabilità intellettive della Lega Serie B non si limita solo al 31° turno, ma abbraccia tutta la stagione sportiva attraverso l’Union Picena, la squadra associata alla Lega B, che partecipa al campionato di calcio paralimpico e sperimentale della FIGC.

fonte lega b