post

RUGBY / TIGRI BARI, RUGGITO VINCENTE A NAPOLI E SECONDO POSTO PLAYOFF

Per la prima volta, le Tigri baresi vincono sul campo campano e superano i napoletani con un finale al cardipalma. Sul terreno del Partenope, i biancorossi della palla ovale si impongono per 26-24 con 4 mete a testa.

Dopo essersi portati in vantaggio sul 14 a 26, veemente è stata la reazione dei napoletani che hanno recuperato sino al 24 a 26. A 9 minuti dal termine, il Bari ha giocato in 11 contro 15 ma gli uomini di Spizzico e Stellato hanno alzato una vera linea Maginot respingendo colpo su colpo. 1 rosso e ben 3 gialli a carico dei baresi, ancora al centro delle attenzioni degli arbitri. Le mete due di Castiello, una del capitano Pastore, che bagna i suo rientro con una meta, e 1 dell’ala Scarano .
Ora, dovrà attendersi l’estate e sperare che il Bari possa essere ripescato in B. Ad ogni buon conto, resta un finale di stagione bellissimo quello del Bari targato Mauro Bergamasco, che mai prima d’ora aveva centrato il secondo posto nelle finali promozione.

La Classifica finale, girone promozione:
Catania 25, Bari 22, Partenope 19, Palermo 18, Benevento 15.

post

BARI, I CONVOCATI PER IL CITTADELLA

In archivio l’ultima rifinitura odierna, mister Mignani ha diramato la lista dei convocati per la partita di domani pomeriggio al San Nicola contro il Cittadella. Assenti Vicari per squalifica e Maiello e Folorunsho per infortunio, questi i biancorossi disponibili:

PORTIERI: 1.FRATTALI, 18.CAPRILE, 22.SARRI

DIFENSORI: 5.MATINO, 6.DI CESARE, 21.ZUZEK, 25.PUCINO, 27.MAZZOTTA, 31.RICCI, 44.BOSISIO, 93.DORVAL

CENTROCAMPISTI: 4.MAITA, 8.BENALI, 63.BELLOMO, 79.MOLINA, 80.BENEDETTI, 99.MALLAMO

ATTACCANTI: 7.ANTENUCCI, 9.ESPOSITO, 11.CHEDDIRA, 10.BOTTA, 14.MORACHIOLI, 19.GALANO, 26.SCHEIDLER, 30.CETER

post

PLAYOFF PRIMAVERA, IL BARI PAREGGIA 2-2 A POTENZA

Termina 2-2 con pari in rimonta per il Bari Primavera al primo atto del Secondo Turno Fase a Gironi dei Playoff Primavera 3. Al doppio svantaggio nel primo tempo, i ragazzi di mister Giampaolo recuperano nel finale grazie all’autorete di Faraula e alla rete di Colangiuli.

Per il passaggio del turno discorso rinviato alla gara di ritorno in programma sabato prossimo a Bari.

Campionato Primavera 3 ‘D. Berretti’, Playoff – 2° turno Fase Girone Andata

Potenza-Bari 2-2

Marcatori: 17’ Talia (P) 44’ Genzano (P) 80’ Faraula aut (B) 85’ Colangiuli (B)

post

RUGBY, IL TIGRI BARI INSEGUE LA B A NAPOLI

Domenica di passione per il Tigri Rugby Bari che alle ore 13.30 scenderà in campo in casa della Partenope Napoli. Ultima gara di regular season del campionato di C che vede Bari, Napoli, Benevento e Palermo appaiate in 3 punti. Ognuna potrebbe arrivare seconda in classifica ed ambire al secondo posto per un eventuale ripescaggio in serie B.

Il Bari ritrova il capitano Pastore ripresosi, anche se parzialmente, da un lungo infortunio. Prima linea con l’ inglese Dall’Occo nel ruolo di talloner supportato dai piloni Lupo ed Antonelli, II linee Ferrarese e Ippolito, III linee l’argentino dominguez, Veronico, e Lasorsa. Mediano di mischia l’altro argentino Facundo. In apertura Berardi. Pastore, Giaquinto, Scarano e Cisaria chiudono il 15 titolare. Si gioca sui campi sportivi ex NATO.

Foto rugby Bari

post

BAIARDINI SPINGE LA WP BARI: NULLA È PERDUTO, LOTTEREMO SINO ALLA FINE

L’analisi a freddo di Paolo Baiardini, allenatore della Waterpolo Bari che ieri si è arresa 7-8 nel big match interno della 16ma di B contro il San Mauro. Sconfitta costata il secondo posto conquistato proprio dai napoletani.

“Purtroppo abbiamo perso e faccio i complimenti al San Mauro, capace di sfruttare ogni nostra sbavatura. Non abbiamo giocato male e siamo stati sulla partita. Questa volta hanno fatto la differenza alcune ingenuità individuali”.

La disamina sul match: “Partita punto a punto che ci ha visto davanti quasi sempre ma non siamo riusciti a chiuderla. Ci manca ancora qualcosa per fare il decisivo salto di qualità. Queste partite ci servono a maturare. Ora, purtroppo il nostro destino è legato anche ai risultati dei nostri avversari, ma nulla è perduto, vogliamo provare a giocare i nostri playoff e ci proveremo fino all ultimo secondo dell’ultima partita”.

post

BARI, LA PROBABILE FORMAZIONE CONTRO IL CITTADELLA

Squadra che vince non si cambia. Vero, ma non scontato quando si parla del Bari che – domani alle 15 – ospiterà al San Nicola il Cittadella per il quart’ultimo appuntamento della stagione regolamentare.
Con un secondo posto nel mirino (meno sei dal Genoa) ed un terzo da difendere (più sette sul Sudtirol), i biancorossi inseguono un’altra vittoria dopo quella splendida ottenuta a Pisa nello scorso turno di campionato.
Assenti Maiello per infortunio e Vicari per squalifica, molto probabilmente mister Mignani riproporrà il centrocampo a quattro con Maita, Morachioli, Bellomo e Benedetti. Accanto a Cheddira, ballottaggio Esposito-Antenucci. Dietro, Zuzek prenderà il posto di Vicari. Al suo fianco il capitano Di Cesare nonostante la frattura nasale. Terzini Pucino e uno tra Ricci e Mazzotta.
La probabile formazione: Caprile, Pucino, Di Cesare, Zuzek, Ricci; Morachioli, Maita, Bellomo, Benedetti; Antenucci, Cheddira.

FOTO ssc bari

post

PALLANUOTO / LA WP BARI CEDE DI MISURA: AL SAN MAURO IL SECONDO POSTO IN B

Waterpolo Bari-San Mauro Nuoto 7-8

WATERPOLO BARI: Di Modugno, Foglio 3, Simone, D. Lamacchia 1, De Santis 1, Battista 1, Bellino, Moretti 1, Cafagno, Sifanno, A. Lamacchia, Armenise, Scolletta. All. Baiardini.

SAN MAURO NUOTO: Balzano, D’Agostino, Muscerino, Miraldi, Mele, Esposito, Saccarino, Guadagni 4, Vagliano, Selcia 2, Russo, Martucci 1, Varallo 1. All. André.

ARBITRI: Naccheri, Del Re, Passacoda.

PARZIALI: 2-2; 4-4; 1-2; 0-0.

S. MARIA CAPUA VETERE – Stop di misura (7-8) per la Waterpolo Bari nello scontro diretto per il secondo posto del girone 3 di B contro il San Mauro Nuoto. I ragazzi di Baiardini lottano a testa alta contro i pari grado partenopei, pagando il leggero passivo del terzo tempo che – alla fine condizionerà l’esito finale del confronto della terz’ultima giornata di regular season. Con questa sconfitta, sesta stagionale, i reds cedono la seconda poltrona alla formazione napoletana e sono raggiunti in terza piazza a 28 punti dalla Basilicata Nuoto 2000, a sua volta corsara di misura sull’Aquatico Pescara. Mattatori di giornata, Foglio per la Waterpolo e Guadagni su sponda ospite. Prossimo turno, il 6 maggio in casa della Libertas Roma.

foto waterpolo bari

 

post

BARI, OGGI SALA VIDEO E LAVORO TECNICO TATTICO: A PARTE FOLORUNSHO E MAIELLO

Si avvicina a grandi falcate la sfida di lunedì pomeriggio (15) al San Nicola tra il Bari ed il Cittadella, sfida della 35a giornata del campionato di B. Sarà la quinta volta nella loro storia che le due squadre si incontrano in Puglia. Nei precedenti, tutti in serie B, sei le vittorie baresi, un pareggio ed una imposizione veneta (il 27 agosto 2016).  L’ultima volta al San Nicola risale al 20 ottobre 2017: vinse il Bari per 4-2 con reti di Improta, Galano e due volte Basha.

“Questa mattina – il report dell’allenamento odierno – prima di scendere sul terreno dell’Antistadio, la squadra si è intrattenuta in sala video per la parte teorica quindi spazio al lavoro in campo: riscaldamento muscolare e lavoro atletico ad intensità crescente, seguito da esercitazioni tecnico-tattiche a tutto campo, quindi torelli e, a chiudere, lavoro specifico sulle conclusioni a rete. Carichi modulati in intensità per alcuni elementi della rosa; lavoro differenziato per Micheal Folorunsho e Raffaele Maiello che ha ripreso a lavorare con il pallone”. Per domani è in programma la consueta seduta di rifinitura pre gara.

notizia e foto ssc bari

post

MIGNANI PREPARA LA FESTA DI COMPLEANNO: BATTERE IL CITTADELLA PER ALIMENTARE LA SPERANZA DEL SECONDO POSTO

di Pierpaolo Paterno

BARI – All’alba del suo 51mo compleanno, domani 30 aprile, Michele Mignani prepara la festa personale pensando a quella che potrebbe vivere lunedì pomeriggio al San Nicola per Bari-Cittadella, quart’ultimo atto di regular season di B: “Il tempo non si ferma – dice l’allenatore biancorosso nella conferenza stampa pre gara – e cerco di vivere la vita nella maniera giusta e goderla. Tutti arriviamo al giorno del nostro compleanno. Lo vivo in maniera felice, sportivamente parlando. Il Bari sta facendo un buon campionato e per me è la prima stagione in serie B, la più importante della mia carriera. Guardo avanti, pensando di finire in bellezza partendo già dal Cittadella”.
A Bolzano si giocherà in contemporanea lo scontro diretto tra Sudtirol e Genoa, la prima in corsa col Bari per il terzo posto e la seconda vicecapolista a più sei dai biancorossi: “Se non avessimo vinto a Pisa, il discorso secondo posto sarebbe già stato chiuso. Il Genoa ha la promozione nelle sue mani. Se vince tutte le prossime tre partite, andrà in A. Noi pensiamo a noi stessi. C’è un lumicino di speranza e l’unico modo per tenerlo acceso è battere il Cittadella, squadra veterana della B che non molla mai. Partita ad altissimo livello di difficoltà”.
L’arma segreta del Bari è il gruppo, a prescindere da chi giochi: “Credo di averlo dimostrato anche l’anno scorso. Voglio sempre tenere coinvolti tutti. Questa è una rosa che nei singoli si equivale. Nell’arco della stagione c’è chi gioca meno e chi di più. Cambiando gli addenti non cambia il risultato. Tutti sono utili”.
Stesso discorso per l’abito tattico: “L’obiettivo finale è sempre il risultato. Non sono un integralista. Ho idee precise di calcio. Cambiare sempre toglie certezze alla squadra. Quando fai risultati, non serve cambiare. Alle volte, in corsa, per ragioni interne, è giusto provare a farlo sapendo che c’è sempre un lavoro dietro. Nelle ultime partite, abbiamo utilizzato un sistema di gioco diverso. Bisogna essere sempre lucidi per capire quando cambiare. Serve anche a me per crescere. Inizio ad avere partite sulle spalle”.
Panoramica sugli indisponibili certi: “Vicari è squalificato. Maiello sta risolvendo il suo problema. Stiamo valutando le condizioni di Folorunsho. Gli altri sono tutti a disposizione e anche Scheidler potrebbe rientrare”. Serve crescere sui calci d’angolo: “Non siamo riusciti a fare ancora un gol così. Peccato perché ci lavoriamo in settimana. Bisogna buttarla dentro e fare in modo che ci possa dare dei punti da questa situazione di calci piazzati”.
Su Bellomo, tra i migliori a Pisa: “Lo apprezzo tantissimo su tutti gli aspetti. Non ha mai cambiato atteggiamento, sia quando ha giocato che quando è rimasto fuori. Ci vorrebbero tanti Bellomo in una squadra. A Pisa ha fatto una partita eccezionale. In passato, ha sempre dato il cento per cento. Un valore aggiunto per il Bari, forte per la categoria. Porta baresità ed entusiasmo”.
Sulla formazione: “Non ho i paraocchi. A Pisa non hanno giocato in cinque che stanno molto bene. Posso anche cambiare. Mi prendo tutto il tempo, visto che mancano ancora due giorni alla partita”. Vedi Ceter: “Lo abbiamo avuto a tratti. A me piace perché è fisico, molto intelligente a livello tattico. Avrei voluto dargli più continuità. Stiamo gestendo i carichi di lavoro per averlo a disposizione. Mi sembra stia bene. Spero continui a dare il suo contributo”.
I rumors che arrivano da Genova sugli ipotetici aiuti arbitrali a favore del Bari: “Non seguo queste cose. Non le prendo in considerazione. Ognuno tira acqua al suo mulino. Alcuni in maniera leale, altri no. Tutti i punti fatti ce li siamo meritati sul campo, senza mai aver rubato nulla. E’ difficile discutere le decisioni degli arbitri con tutti i controlli che ci sono”. “Di Cesare (ha una frattura nasale, ndr) sta bene, con o senza mascherina. Al posto di Vicari ci sarà Zuzek”, la chiosa di Mignani.

post

WATERPOLO BARI, BIG MATCH COL SAN MAURO: IN BALLO IL SECONDO POSTO IN B

Secondo posto in palio tra Waterpolo Bari e San Mauro che oggi pomeriggio – alle 16 – si sfideranno per la sedicesima e terz’ultima giornata del campionato maschile della serie B di pallanuoto. Uno scontro diretto al vertice a tutti gli effetti con le squadre a braccetto forti dei 25 punti in graduatoria, solo tre lunghezze di ritardo dalla capolista Napoli.

Il commento del tecnico barese Paolo Baiardini a poche ore dal fischio di inizio: “La settimana è trascorsa con intensità e concentrazione. Non abbiamo mai ignorato quanto può essere importante questa partita che ci vede sfidare una diretta concorrente appaiata nel punteggio e nel contesto di in un campionato davvero equilibrato. Basti pensare che la settima in classifica matematicamente può ancora accedere ai playoff e la quinta rischia di disputare i playout. Comunque, quella contro il San Mauro sarà una bella partita. Tra due squadre simili, giovani e ben allenate. Bisognerà mantenere la mente fredda e pensare solo al gioco e non ai possibili risultati”. Tra i reds, nessuna defezione.