post

CANOTTAGGIO / I BARESI TAMBORRINO E BELLOMO CAMPIONI DEL MONDO DI COASTAL ROWING

Il titolo iridato è arrivato a Barletta nel doppio maschile under 19 beach sprint con il body della nazionale

Barion del canottaggio in cima al mondo con i sedicenni Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, che ai World Rowing Coastal Championships in corso a Barletta si sono laureati campioni iridati trionfando nel doppio maschile under 19 beach sprint con il body della nazionale azzurra.
Domenica sensazionale per il giovanissimo duo barese che, dopo essersi qualificato direttamente ai quarti di finale con il miglior tempo della prova a cronometro, ha sbaragliato la concorrenza eliminando l’uno dopo l’altro gli equipaggi di Germania, Gran Bretagna e infine Francia nella finalissima. Un perfetto affiatamento, quello i due neo campioni del mondo di canottaggio costiero che hanno dominato la gara decisiva al pari delle precedenti: Tamborrino imprendibile al via, Italia in testa sin dalla prima boa e perfetta anche nella fase di ritorno, fino alla corsa liberatoria di Bellomo verso il traguardo chiudendo i giochi con il tempo di 2.44.41, dieci secondi in meno rispetto agli avversari francesi.
Un altro primo posto da urlo per Tamborrino e Bellomo che solo pochi giorni fa si erano laureati campioni d’Europa a Donoratico, in Toscana, vincendo a Donoratico la Coupe de la Jeunesse nella stessa specialità. E così dopo il titolo continentale è arrivato quello mondiale, per una doppietta storica che riempie d’orgoglio il Canottieri Barion. Un risultato che il circolo barese festeggerà già in serata presso la sede di molo San Nicola, riservando ai suoi giovani campionissimi una accoglienza speciale: «Siamo raggianti – osserva Francesco Rossiello, presidente del Canottieri Barion – Questo titolo iridato è l’ennesima dimostrazione che si può arrivare lontano anche partendo dal Sud. Prima l’Europa, poi il mondo: hanno vinto tutto in pochi giorni, Bellomo e Tamborrino. Assieme a loro esulta uno staff ed un circolo che offrono a ciascuno dei propri tesserati la possibilità di crescere e fare bene, anche ai massimi livelli». E così il Canottieri Barion torna sul tetto del mondo, ad un anno di distanza dalla vittoria dei fratelli Michelangelo ed Alessandra Quaranta nel doppio misto dei mondiali di canottaggio costiero.

Fonte cc Barion

post

TROFEO CONI, PUGLIA TERZA CLASSIFICATA

La Puglia conquista il terzo posto nella classifica generale del Trofeo Coni.
In vetrina le prestazioni del canottiere barese (cc Barion) Riccardo Traversa, dei canoisti Laura Marinelli, Gabriele Cavallone e Aldo Berardi e il nostro Supper Gianluca Corriero. Tutti uniti alla conquista della medaglia di bronzo in classifica generale al Trofeo Coni, la più importante manifestazione giovanile d’Italia.
Fonte Barion.

post

CANOTTAGGIO, ITALIA CAMPIONE D’EUROPA IN COUPE JEUNESSE COI BARESI BELLOMO E TAMBORRINO

Italia del canottaggio campione di Europa in Coupe de la jeunesse grazie ai baresi del beach sprint Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo. Dopo aver comandato tutto il percorso in acqua, rischiano per un’onda che li fa ribaltare in prossimità del traguardo, ma per l’Olanda è troppo taradi.

Fonte circolobarion

post

CANOA, DOPPIO TITOLO ITALIANO TARGATO BARION

Doppio titolo italiano di canoa Master per il circolo Canottieri Barion all’idroscalo di Milano dove si sono appena conclusi i Campionati Italiani Assoluti con un totale di 768 atleti tra canoa e paracanoa, provenienti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza di 92 società che andranno a formare 1.478 equipaggi pronti a darsi battaglia sulle tre distanze 200m, 500m e 1000 metri.

Nel k1 categoria Master B
Maurizio Giuliani ha conquistato il titolo di campioneitaliano sulla distanza dei 1000m e dei 500m riconfermandosi dopo lo scorso anno campione italiano anche nel 2023, ed un bronzo nel k1 200m ad un soffio dal metallo più prestigioso.
Nella categoria Senior, Lorenzo Moretti in tutte e tre le distanze nel k1 si è fermato in semifinale non accedendo all’atto conclusivo della finale.
Fonte circolobarion

post

TROFEO CONI: PUGLIA TERZA NELLA CLASSIFICA FINALE

Grandissimo risultato per la formazione pugliese all’ottava edizione del Trofeo CONI, appena terminata a Nova Siri, in Basilicata.

Nella più importante manifestazione multisport under 14 d’Italia – si legge sulla nota social del Coni Puglia – le ragazze e i ragazzi del Comitato Regionale guidato da Riccardo Viola bissano il successo della passata edizione e volano in testa alla classifica di tutti i tempi con 3 vittorie complessive (in bacheca i successi del 2014 e del 2022) staccando Piemonte (2015 e 2018), Veneto (2016 e 2019) e Lombardia (2017).

Ma quello andato in scena nella Costa Jonica della Basilicata, è stato un Trofeo molto equilibrato, vinto dal Lazio con 116 punti, davanti alla Sicilia (107) e la Puglia (104) e con ben tre Regioni a 103 punti: Emilia Romagna quarta, Lombardia quinta e Piemonte sesto (classifica decisa dai singoli piazzamenti).

Nella cerimonia di chiusura, iniziata con un minuto di silenzio in ricordo del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, il primo a prendere la parola è stato il Presidente del CONI Basilicata Leopoldo Desiderio. “È stata una sfida – ha sottolineato -. Abbiamo lavorato per 3-4 mesi, è bello vedere questi ragazzi che hanno dato l’anima per l’evento. Ricorderò per sempre questo Trofeo CONI, mi è rimasto nel cuore. Vi dico grazie, grazie, grazie”.
In rappresentanza del CONI Nazionale, la Vicepresidente Claudia Giordani: “Entusiasmo, sorrisi, sportività. A tutti voi fa i complimenti il presidente Malagò -ha detto rivolgendosi agli oltre 4000 ragazzi che si sono misurati nelle discipline di 35 Federazioni e 7 Discipline associate -. Siete stati protagonisti di una edizione bellissima del Trofeo CONI, con tantissimi partecipanti e tantissime discipline. Grazie alla Basilicata, alle Istituzioni, alla Regione, ai comuni che ci hanno ospitato. Abbiamo visitato luoghi incantevoli e ricchi di storia. Grazie a federazioni, enti e discipline associate. Ai tecnici, a tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione, al Comitato Regionale, al CONI e a tutti voi che siete qui oggi. Avete vissuto una esperienza olimpica a tutti gli effetti. Continuate ad impegnarvi nello sport e tenete nel cuore questa esperienza”.
A proclamare il Comitato vincitore – tra i 21 partecipanti, oltre alle rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Brasile, Canada, Stati Uniti e Venezuela – è stata la direttrice del Dipartimento Territorio del CONI, Cecilia D’Angelo. “Non è importante vincere, è importante partecipare – ha sottolineato nel suo intervento -. Ma questo è un momento sempre molto atteso da tutti”.

A vincere è stato ancora una volta il Lazio, ma anche questa ottava edizione del Trofeo CONI si è confermata una festa dello sport, all’insegna dell’amicizia. E mentre la Basilicata saluta il Trofeo e tutti i suoi giovani partecipanti, l’attesa e lo sguardo è già rivolto al Veneto, sede della prossima edizione.

Fonte Coni Puglia

post

CANOTTAGGIO, GIOVANI BARESI OK AL GRAN PREMIO DI PUSIANO

Buone notizie dai giovani canottieri baresi sul lago di Pusiano, protagonisti al Gran Premio dei Giovani/Trofeo delle Regioni – Meeting Nazionale Allievi Cadetti. Questi i risultati del circolo Canottieri Barion:

Argento per Federica Schirone nel 7.20 allieve C, Federico Biscardi e Riccardo Traversa nel 4x misto cadetti a soli 6 centesimi dal primo e Federica Schirone nel 4x misto allieve C. Bronzo nel 2x Cadetti Federico Biscardi e Riccardo Traversa.
5º posto per Alberto Schirinzi nel singolo 7.20 allievi C, per il 4x misto allievi B2 con Angelo Caliandro, nel 4x misto di Alberto Schirpa e per Angelo Caliandro nel singolo 7,20.

Domenica è stata la volta degli equipaggi della rappresentativa regionale Puglia:
Argento nel 4x allieve C di Federica Schirone, 4º posto per il 4x allievi C con Alberto Schirpa e
5º posto per il 4x cadetti con a bordo i nostri Federico Biscardi e Riccardo Traversa. All’ orizzonte il Trofeo CONI.

Fonte barion

post

CALCIO TAVOLO, IL BARESE COLOSSI SUL TETTO D’EUROPA

Un giovanissimo barese sale sul tetto d’Europa nel calcio tavolo – la versione moderna del subbuteo anni Settanta e Ottanta – laureandosi campione a squadre Under 16 nel torneo andato in scena pochi giorni fa a Gibiliterra. Si tratta del 14enne Nicolò Colossi, oro in terra spagnola per la prima volta con la maglia azzurra e punta di orgoglio dell’Asd Subbuteo Club Bari del presidente Andrea De Giosa con cui è tesserato da due anni.

Le parole di Nicolò pubblicate oggi sulle pagine sportive de La Gazzetta del Mezzogiorno: “A Gibilterra ho provato un’emozione indescrivibile, soprattutto perché ho vinto con la squadra e con i ragazzi che incontro abitualmente ai tornei in giro per l’Italia. La mia prospettiva è migliorare sempre e raggiungere obiettivi raggiungibili. Come le scadenze dei Tornei nazionali e internazionali, oltre agli allenamenti costanti per giocare allo stesso livello dei più forti“.

notizia La Gazzetta del Mezzogiorno

post

CALCIO A 5 C1 / CUS BARI NUOVO DI ZECCA, DOMANI PARTE IL CAMPIONATO

Conto alla rovescia in casa Cus Bari per la stagione di calcio a cinque C1 che prenderà il via domani 23 settembre. Una ripartenza che ricollega le fila del discorso con la salvezza ottenuta nello scorso campionato, raggiunta nell’ultima giornata di gara.

Sarà una stagione con tante novità per i biancorossi, ma con una maggiore maturità. Quella lasciata alle spalle è stata la prima esperienza nella massima serie regionale, infatti i biancorossi non avevano mai militato in C1. Fatto tesoro degli errori, i cussini scenderanno in campo con una maggiore consapevolezza e guidati da un nuovo tecnico: Maurizio Mazzarella. Dopo la recente medaglia d’oro ai Campionati Nazionali Universitari come responsabile tecnico della selezione della squadra femminile del Cus Bari, Mazzarella è stato scelto per guidare i biancorossi per la nuova stagione, sostituendo Claudio Catinella.

Stiamo rifondando la squadra – ha commentato il dott. Antonio Servadio caposezione e consigliere – partendo dalla panchina, mentre il roster ha già 6 nuovi  giocatori. Questo per dare un senso di cambiamento. Dopo la stagione scorsa che ha rappresentato per noi l’anno zero, quest’anno vogliamo giocarcela puntando a fere meglio rispetto allo scorso anno, sebbene sappiamo che il livello generale sarà più alto dello scorso anno, anche per via del nuovo regolamento che prevede che in serie B si possa vere un solo straniero, molto sono scesi di categoria”.

Tra i riconfermati c’è Marco Anastasia, il capitano del Cus Bari della prossima stagione, dopo i tre anni di fila con la maglia biancorossa; Francesco Sicilia che in cinque anni con la maglia biancorossa ha totalizzato più di 50 goal, numerosi assist e giocate prorompenti; Vincenzo Gigante che da quattro anni milita nelle fila cussine; Fabrizio Zingaro, tra i protagonisti della scorsa stagione con ottime prestazioni e gol pesanti; Donato Loiotine, centrale roccioso, fisico prorompente e il vizio della saetta da fuori area; Vincenzo Zullino, che resterà a difendere la porta della squadra barese.

Tra i nuovi arrivati ci sono Kekko Catucci, ala pivot di grande spessore tecnico e atletico, con alle spalle esperienze in Serie B; Massimo Avitto che andrà a rinforzare la batteria di laterali a disposizione del mister biancorosso; Francesco Brucoli, un ritorno in biancorosso, ad arricchire parco portieri; Paoletto Guastamacchia laterale che, in molte occasioni in veste di avversario, ha sposato il progetto del Cus Bari; Nunzio Lima, studente-atleta in Scienze Motorie con esperienze in C2; Mino Boccardi calcettista di esperienza, qualità e senso del gol al servizio della squadra.

notizia e foto cus bari

post

VELA, IL CC BARION ALLA SESTA TAPPA ILCA DI MONOPOLI

Il Barion della vela risponde presente alla sesta tappa del campionato zonale ILCA andata in scena nei giorni scorsi a Monopoli.
Nonostante la mancanza di vento e le condizioni complesse, gli atleti del Barion hanno conseguito risultati importanti, impreziositi dal numero dei partecipanti.
Dall‘ILCA 4, l’atleta Martina Plaumbo è stata premiata come seconda under 16 femminile e Alberta Zaccaria ha conseguito la diciassettesima posizione in classifica generale.
Dall’ILCA 6, l’atleta Nicolò Barracane ha conseguito la quinta posizione in classifica generale.
“Questa regata – si legge sulla pagina social del circolo – è stata istruttiva per tutti in nostri atleti, soprattutto per Pietro Yun Inglese e Jacopo De Finis, promettenti ragazzi della scuola vela”.
Fonte circolobarion