Atlete del Fumarola Team Bari in passerella al Comune. Schiraldi Roberta e Latorre Lucrezia sono state premiate nelle scorse ore per i risultati ottenuti al recente campionato italiano universitario, disputato a Camerino, con il team Cus Bari. Quattro le medaglie ottenute: oro e bronzo per Roberta (combattimento e forme) e due bronzi per Lucrezia (combattimento e forme). Appena un gradino giu dal podio Latorre Morgana.
Anche all’interregionale taekwondo di Policoro gli atleti della Kanku Dai Fumarola Team sono autori di una buona prestazione.
Oro per Daniela Colucci e Martino Fumarola, argento per Pasculli Francesco, Capurso Elena, De Giosa Cosimo. Bronzo per Straziota Marco. Bravissimi gli altri due atleti del team impegnati in questa gara, Franco Michele e Franco Giorgia, entrambi di pochissimo ai piedi del podio alla loro prima esperienza.
Formazioni baresi in vetrina al torneo meridionale Kids Kim&Liu Sud di taekwondo.
Sugli scudi i giovani atleti della Kanku Dai Fumarola Team e quelli del Team Belviso.
I ragazzi della Kanku Dai Fumarola Team chiudono con due argenti (Silvia e Giulia) ed un bronzo (Davide) su sette atleti, in categorie numerose. Bene anche Giulia, Maria, Dommy e Stefano: “Come sempre – il commento social di Martino Fumarola – sono orgoglioso della vostra crescita e dei vostri progressi come atleti, come gruppo e come piccoli uomini e donne. Un ringraziamento particolare ai genitori e alla loro proverbiale pazienza e ai maestri Daniela Federica Cosimo e Francesco”.
Il Torneo Kim e Liu’ sorride anche al Team Belviso che porta a casa 4 medaglie con atleti alle loro prime esperienze:
Secondo posto per Francesca Cifarelli; bronzo per Calabrese Marco, Di Bari Giacomo e Vernola Francesco.
Ottime le prove di Chiara, Mario, Daniele, Francesco, Alessio, Giovanni, Matias, Nathan Rebecca e Antonio: “Una esperienza che darà i suoi frutti alle prossime gare, perché se c’è passione, i risultati arriveranno.
Complimenti vivissimi dal maestro e un grazie immenso ai genitori per le lunghe attese che un gara comporta, ai miei atleti più grandi , oggi grandi collaboratori”, le parole del presidente Francesco Belviso.
Domani, domenica 5 marzo, lo Stadio del nuoto di Bari ospiterà le qualificazioni del campionato nazionale di Kempo Karate.
Il Kempo Karate è un’arte marziale giapponese che combina tecniche di combattimento a mani nude, calci, prese e proiezioni con una forte enfasi sulla disciplina mentale e la concentrazione.
La gara sarà suddivisa in Kumite e Kata: il Kumite è l’esecuzione delle tecniche di calcio e pugno che non devono provocare traumi all’avversario. Il Kata, invece, riguarda l’analisi e lo studio delle tecniche di karate messe in pratica senza avversari, mettendo in risalto la precisione tecnica e la potenza, intesa come prodotto della forza per la velocità, con cui vengono eseguite le tecniche.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/s/kempo-karate-qualificazioni-ca/3335013810073178/
Grande risultato per la KankuDai Fumarola team al campionato interregionale combattimento categoria Junior/Senior/Cadetti, disputato sabato e domenica scorsi al PalaFlorio di Bari.
Sui quasi 800 atleti iscritti nelle varie categorie, la squadra barese ha portato a casa un discreto bottino di trofei, ben 8 medaglie. La KankuDai ha ottenuto un oro, tre argenti e quattro bronzi.
Prossimo appuntamento con il taekwondo in Puglia il torneo Kim & Liu Sud Italia, in programma sempre al PalaFlorio i giorni 11 e 12 marzo.
Grande week end di taekwondo sabato 21 e domenica 22 gennaio al PalaFlorio di Bari. Oltre 650 atleti provenienti da ben 11 regioni italiane si sono date battaglia nel campionato interregionale forme e freestyle.
Un campionato da record che ha visto la partecipazione di 41 società. Tra le compagini baresi impegnate ottime performance per gli atleti della KankuDai Fumarola team, che hanno portato a casa tre ori, 4 argenti e 9 bronzi, un risultato storico che ha portato la squadra barese al settimo posto nella classifica finale, a pochissimi punti dal podio.
Un ottimo risultato considerata la qualità delle squadre impegnate, molte delle quali ai vertici del taekwondo italiano.
Prima giornata di gare al Pala Florio di Bari partita col piede giusto per il Team KankuDai Fumarola al Campionato interregionale Forme di taekwondo. Il team barese di Martino Fumarola chiude con due argenti (Volpe e Petruzzelli) e due bronzi (De Nicolò e De Napoli). Bene anche Francesco, Giorgia, Aldo, Davide e Gabriel.
Risultato di grande prestigio per la taekwondo barese grazie alle gesta degli atleti targati Fumarola Team che in queste ore si stanno distinguendo in ambito internazionale.
Dalla “Malta International competition” arriva -in particolare – il successo di Cosimo De Giosa. Il portacolori della KankuDai Fumarola Team di Bari porta a casa un prestigioso argento. In semifinale, sconfitto l’atleta estone per netta superiorità. In finale, De Giosa – categoria fino a 68 kg – è stato sconfitto di misura dal pari grado libico.
Con questo importante risultato, per lui si spalancano le porte dello stage internazionale in programma oggi a Malta.
Grande novità in casa del Team Belviso, prima società barese di taekwondo e arti marziali.
Da oggi, la notizia pubblicata sulla pagina social ufficiale, inizia la collaborazione con Francesco Paolo Iavarone e il suo staff. “Con la sua professionalità di preparatore atletico, osteopata e nutrizione – le parole di Francesco Belviso – Iavarone permetterà ai nostri ragazzi di aumentare le loro prestazioni agonistiche. Fiero e piena fiducia nel suo lavoro”.
Grandissimo risultato della Puglia del karate agli Open master internazionali di Basilea. Al termine della due giorni di karate, il bilancio dei 50 atleti in gara è di ben 33 medaglie: 7 d’oro, 9 d’argento e 17 di bronzo. Nel tabellone finale, Puglia competitors è risultato il club più vincente su 121 squadre e 785 atleti scesi sui tatami svizzeri.In particolare i risultati ottenuti dagli atleti pugliesi hanno consentito all’Italia di superare il Belgio e arrivare seconda dietro la Francia. Infatti come nazione abbiamo ottenuto 61 medaglie, di cui 15 d’oro, 18 d’argento e 28 di bronzo.Agli Open di Basilea hanno partecipato atleti provenienti dagli Stati Uniti, dallo Sri Lanka, Pakistan Georgia, Ucraina, Azerbaijan, Algeria, Kuwait. In totale 13 nazioni.Nel dettaglio le 7 medaglie d’oro ( Aurora Campobasso, Mikol Mininni, Daniel Antonio Di Bari, Giuseppe Leone, Gemma Di Bari, Vito Silvano e Ilaria Leone) sono arrivate 6 nel kumitè (4 femminile e 2 maschile) e una nei kàta. Le 9 medaglie d’argento 2 nei kàta e 7 nel kumitè (2 femminile e 4 maschile). Infine i 17 bronzi, tutti nel kumitè.
Fonte
conipuglia
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.