Colpo esterno per la squadra femminile Pink Bari del basket di C.
La squadra barese del Presidente Aldini si sblocca anche in trasferta guadagnando due preziosi punti al cospetto dell’armata leccese guidata dall’esperto Felice Rizzo.
L’ambiente barese sapeva che non sarebbe stata una partita facile e il campo ne ha dato prova, lo dimostrano, tra l’altro, i 6 punti in classifica conquistati dalle salentine nei primi tre impegni di campionato.
Le padrone di case scendono in campo con Bolognese, Giancane (cap.), Giuranna, Spagnolo, Stabile. Coach Palagiano, privo di Pastore e Danese, schiera un quintetto esperto formato da Araneo, La Sorsa (cap.), D’Alessandro, Gatta, Volpe. Sin dall’inizio entrambe le squadre sfoggiano un buon gioco, pur non concretizzando a pieno le occasioni create. Per le Pink è D’Alessandro a suonare la carica con canestri dalla media e dalla lunga distanza, per lei una delle migliori partite sin qui disputate; mentre nell’altra metà campo Giuranna mostra subito eccellenti qualità. Coach Rizzo e coach Palagiano devono fare a meno, rispettivamente, di Giancane e Volpe per una critica situazione falli. Il primo quarto si conclude 8-12 per le ospiti.
La seconda frazione di gioco vede una maggior precisione da parte delle leccesi, che vanno a canestro con Stabile, Spagnolo e Giuranna, e degli ottimi contropiedi Pink condotti da Pisicchio e La Sorsa. Con Volpe in panchina, coach Palagiano si affida a Maggiulli che risponde egregiamente lottando in difesa e in attacco e conquistando dei rimbalzi fondamentali. Le squadre vanno all’intervallo lungo con un punteggio di 21-28 per le baresi.
Al rientro dagli spogliatoi, coach Rizzo rimette in campo Giancane che subito sfoggia grandi abilità nell’uno contro uno, mettendo in grosse difficoltà le biancorosse e trascinando la propria squadra alla rimonta e al vantaggio alla fine del terzo quarto (38-37).
Negli ultimi dieci minuti di gioco, l’ottimo attacco delle leccesi, orchestrato dal play Bolognese, trova il muro difensivo biancorosso, trascinato dalla grinta di D’Alessandro: le Pink riescono ad arginare al meglio le incursioni di Giancane e a ostacolare i tiri delle padrone di casa. I preziosi punti dello zoccolo duro barese (D’Alessandro, La Sorsa, Araneo) riportano le Pink in vantaggio, arrivando alla conclusione del match con il punteggio finale di 43-48 e sbloccando la casella delle partite vinte in trasferta dalle biancorosse.
Da segnalare il bellissimo clima sportivo, sia in campo che sugli spalti, che trova il suo coronamento con il rugbistico “Terzo Tempo”, organizzato dalla LSB Lecce, e che ha visto giocatrici, staff e arbitri riunirsi insieme oltre i 40 minuti di gioco.
Soddisfatta della prestazione la Presidente Pink Patrizia Aldini: “Non era una partita facile, sapevamo benissimo che il Lecce è una delle squadre da battere per le sue individualità, ma soprattutto per il bel gioco di squadra e la partita di oggi lo ha dimostrato. Noi abbiamo avuto una settimana particolare, in cui le ragazze non si sono allenate con continuità. Tuttavia, sono scese in campo tranquille dimostrando di iniziare ad essere consapevoli delle loro ottime qualità. Oggi abbiamo iniziato a intravedere i primi risultati dell’ottimo lavoro che è iniziato quest’estate ed è su quest’onda che dobbiamo continuare. Ringrazio vivamente coach Rizzo e la società di Lecce per la grande ospitalità prima, durante e dopo la partita: è questo lo sport che piace a noi”.
La fine della quarta giornata registra la prima posizione occupata da ben 4 squadre (Taranto, Trani, Lecce, Bari), tutte a 6 punti, seguite da San Pancrazio (4 punti con una partita in meno), Mesagne a 0 punti (con una partita in meno) e Ruvo a 0 punti.
Parziali:
(8-12,13-16,17-9,5-11)
Tabellini:
Apulia Logistics Pink Bari: Difino 1, Araneo 8, Volpe 2, D’Alessandro 15, Coppolecchia 2, La Sorsa 8, Maggiulli 3, Gatta 3, Pisicchio 6, Mangiatordi n.e., Pappagallo n.e..
(All.: F. Palagiano; Prep. R. Fisico: De Tullio)
Villaggio Lamaforca La Scuola di Basket Lecce: Giancane 8, Giordano n.e., Stabile 9, Pezzuto 3, Spagnolo 5, Bolognese 4, Cenerini n.e., Burke, Giuranna 14, Peccarisi n.e., Garrisi n.e., Perrone.
(All.: F. Rizzo)
Arbitri: Serse (BR), Agresta (BR).
Fonte Pink Bari