post

CANOTTAGGIO / I BARESI TAMBORRINO E BELLOMO CAMPIONI DEL MONDO DI COASTAL ROWING

Il titolo iridato è arrivato a Barletta nel doppio maschile under 19 beach sprint con il body della nazionale

Barion del canottaggio in cima al mondo con i sedicenni Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, che ai World Rowing Coastal Championships in corso a Barletta si sono laureati campioni iridati trionfando nel doppio maschile under 19 beach sprint con il body della nazionale azzurra.
Domenica sensazionale per il giovanissimo duo barese che, dopo essersi qualificato direttamente ai quarti di finale con il miglior tempo della prova a cronometro, ha sbaragliato la concorrenza eliminando l’uno dopo l’altro gli equipaggi di Germania, Gran Bretagna e infine Francia nella finalissima. Un perfetto affiatamento, quello i due neo campioni del mondo di canottaggio costiero che hanno dominato la gara decisiva al pari delle precedenti: Tamborrino imprendibile al via, Italia in testa sin dalla prima boa e perfetta anche nella fase di ritorno, fino alla corsa liberatoria di Bellomo verso il traguardo chiudendo i giochi con il tempo di 2.44.41, dieci secondi in meno rispetto agli avversari francesi.
Un altro primo posto da urlo per Tamborrino e Bellomo che solo pochi giorni fa si erano laureati campioni d’Europa a Donoratico, in Toscana, vincendo a Donoratico la Coupe de la Jeunesse nella stessa specialità. E così dopo il titolo continentale è arrivato quello mondiale, per una doppietta storica che riempie d’orgoglio il Canottieri Barion. Un risultato che il circolo barese festeggerà già in serata presso la sede di molo San Nicola, riservando ai suoi giovani campionissimi una accoglienza speciale: «Siamo raggianti – osserva Francesco Rossiello, presidente del Canottieri Barion – Questo titolo iridato è l’ennesima dimostrazione che si può arrivare lontano anche partendo dal Sud. Prima l’Europa, poi il mondo: hanno vinto tutto in pochi giorni, Bellomo e Tamborrino. Assieme a loro esulta uno staff ed un circolo che offrono a ciascuno dei propri tesserati la possibilità di crescere e fare bene, anche ai massimi livelli». E così il Canottieri Barion torna sul tetto del mondo, ad un anno di distanza dalla vittoria dei fratelli Michelangelo ed Alessandra Quaranta nel doppio misto dei mondiali di canottaggio costiero.

Fonte cc Barion

post

TROFEO CONI, PUGLIA TERZA CLASSIFICATA

La Puglia conquista il terzo posto nella classifica generale del Trofeo Coni.
In vetrina le prestazioni del canottiere barese (cc Barion) Riccardo Traversa, dei canoisti Laura Marinelli, Gabriele Cavallone e Aldo Berardi e il nostro Supper Gianluca Corriero. Tutti uniti alla conquista della medaglia di bronzo in classifica generale al Trofeo Coni, la più importante manifestazione giovanile d’Italia.
Fonte Barion.

post

CANOTTAGGIO, ITALIA CAMPIONE D’EUROPA IN COUPE JEUNESSE COI BARESI BELLOMO E TAMBORRINO

Italia del canottaggio campione di Europa in Coupe de la jeunesse grazie ai baresi del beach sprint Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo. Dopo aver comandato tutto il percorso in acqua, rischiano per un’onda che li fa ribaltare in prossimità del traguardo, ma per l’Olanda è troppo taradi.

Fonte circolobarion

post

CANOTTAGGIO, GIOVANI BARESI OK AL GRAN PREMIO DI PUSIANO

Buone notizie dai giovani canottieri baresi sul lago di Pusiano, protagonisti al Gran Premio dei Giovani/Trofeo delle Regioni – Meeting Nazionale Allievi Cadetti. Questi i risultati del circolo Canottieri Barion:

Argento per Federica Schirone nel 7.20 allieve C, Federico Biscardi e Riccardo Traversa nel 4x misto cadetti a soli 6 centesimi dal primo e Federica Schirone nel 4x misto allieve C. Bronzo nel 2x Cadetti Federico Biscardi e Riccardo Traversa.
5º posto per Alberto Schirinzi nel singolo 7.20 allievi C, per il 4x misto allievi B2 con Angelo Caliandro, nel 4x misto di Alberto Schirpa e per Angelo Caliandro nel singolo 7,20.

Domenica è stata la volta degli equipaggi della rappresentativa regionale Puglia:
Argento nel 4x allieve C di Federica Schirone, 4º posto per il 4x allievi C con Alberto Schirpa e
5º posto per il 4x cadetti con a bordo i nostri Federico Biscardi e Riccardo Traversa. All’ orizzonte il Trofeo CONI.

Fonte barion

post

BARION DI ORO: TRE I TITOLI ITALIANI BEACH SPRINT

Circolo Canottieri Barion di oro ai campionati italiani di Beach sprint.

Sugli scudi la categoria Under 19, nelle specialità del doppio maschile grazie a Leonardo Bellomo e Pasquale Tamborrino protagonisti nel doppio misto con il bis di Leonardo Bellomo e la campionessa mondiale Alessandra Quaranta.

E per finire, nel quattro di coppia con timoniere femminile delle nostre Gabriella Biscardi, Giulia Bovio, Chiara Tamborrino, Sofia Caliandro e Simona Dinardo al timone.
Ottime prestazioni anche sul Singolo Senior con l’argento di Michelangelo Quaranta e le medaglie di bronzo nella categoria U19 conquistate dal 2x femminile composto da Alessandra Quaranta e Gabriella Biscardi, dal 4x Mix con Chiara Tamborrino, Giulia Bovio, Antonio Schirone e Claudio Straziota e infine il 4x maschile di Pasquale Tamborrino, Antonio Schirone, Claudio Straziota e Francesco Scaramuzzi e la solita timoniera Simona Dinardo.
Fonte barion

post

CANOTTAGGIO / IL BARESE LOCONSOLE ORA PUNTA ALL’EUROPEO UNDER 23

Titolo europeo Under 23 in testa per Gabriele Loconsole, canottiere barese 22enne che – da unico pugliese e meridionale – difenderà i colori dell’Italia alla kermesse internazionale in programma il prossimo fine settimana in quel di Krefeld, in Germania.

In passato portacolori di Barion, Cus e Pro Monopoli e attualmente punto di forza al Cernobbio, il giovane campione del quartiere Carrassi punta alla missione tedesca per riscattare il quinto posto del Mondiale in Bulgaria e preparare al meglio i Giochi del Mediterraneo in calendario dal 9 al 12 settembre sulla spiaggia greca di Heraklion in rappresentanza del Coni e nella specialità coastal rowing.

In Germania sarà in tandem come capo voga del doppio in compagnia del varesino Luca Enea Mulas. Domani, la partenza della delegazione azzurra. Ieri sera, intanto, è andata in scena la premiazione (vedi foto di copertina) alla terrazza dell’Aeronautica Militare SVAM di Taranto. Il Comandante della Scuola dell’Aeronautica, di cui Gabriele fa parte, lo ha celebrato come eccellenza militare nell’ambito sportivo per aver svolto brillantemente questa stagione: “Sono molto contento della premiazione – le parole di Loconsole – perché è giunta inaspettata. Scalpito dalla voglia di affrontare questo Europeo con la consapevolezza di non poter deludere le aspettative. C’è molta sinergia con il mio compagno di barca”.

post

CANOTTAGGIO, IL BARESE LOCONSOLE ANCORA AZZURRO PER GLI EUROPEI UNDER 23

Il canottiere barese Gabriele Loconsole si appresta a vivere una nuova parentesi in azzurro dopo la partecipazione ai Mondiali Under 23 in Bulgaria. Nelle scorse ore è arrivata infatti l’ufficialità della sua convocazione con la Nazionale per gli Europei che si svolgeranno in Germania, a Krefeld, dal 25 al 27 agosto.

Questo il verdetto delle selezioni concluse l’altro giorno nel Centro Remiero Federale di Piediluco dove il 22enne portacolori del Cernobbio ha sbaragliato la concorrenza prenotando un posto ai Championship per la specialità olimpica del “2x” con il compagno di barca Luca Mulas (2004, Canottieri Varese).
Per l’Europeo sarà l’unico rappresentante barese e pugliese nonché del sud Italia.
Questo Europeo andrà a coronare la strepitosa stagione di Gabriele che fin qui lo ha visto tra i protagonisti Under 23 nel panorama nazionale portandolo all’pice della carriera raggiungendo la finale ad un mondiale in una specialità olimpica. La missione tedesca anticiperà inoltre la successiva presenza di settembre ai Beach Meditterean Games in Grecia.

Il 22 Agosto riceverà anche un premio come eccellenza pugliese e militare/atleta presso l’idroscalo Bologna a Taranto.

post

CANOTTAGGIO, IL BARESE TAMBORRINO ARGENTO ALLA COUPE DE LA JEUNESSE

Circolo Canottieri Barion in festa per la medaglia di argento al collo di Pasquale Tamborrino alle spare races, le gare delle riserve della Coupe de la Jeunesse di canottaggio, concluse nelle scorse ore sul Bosbaan, ad Amsterdam.

L’atleta barese ha difeso i colori dell’Italia – in gara con la riserva maschile e quella femminile, entrambe nel singolo. Nella gara delle riserve del singolo Under 19 maschile, l’azzurrino Pasquale Tamborrino (CC Barion) si è piazzato secondo alle spalle dello svizzero Petry ma con ampio margine di vantaggio sull’olandese Van der Zee e sul norvegese Svellingen, rispettivamente terzo e quarto classificato.