Ancora una medaglia dai campionati italiani per la sezione nuoto del Cus Bari.
A conquistare il bronzo è l’atleta D’Onghia Nicholas Karol, categoria juniores, nei 200 rana con il crono di 2.19.06.
La società cussina si conferma ad altissimi livelli anche a livello italiano l’unica società barese a medaglie a questi campionati italiani e dopo la recente conquista del titolo regionale assoluto e i 2 secondi posti con gli esord A e B.
Fonte Cus Bari
Category Archives: Nuoto
NUOTO, IL CUSSINO CAPURSO BRONZO AGLI ITALIANI ESTIVI
Cus Bari da podio ai Campionati Italiani di Nuoto Estivi. Al Foro Italico di Roma brillano le prove di Nicolò Capurso, l’atleta pugliese più esperto della categoria.
Nella prima giornata di gare, Capurso ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella sua specialità, i 400 metri misti di categoria seniores. Con determinazione e passione, l’atleta cussino dimostra la sua superiorità, salendo sul terzo gradino del podio e ottenendo un notevole risultato cronometrico.
“Complimenti a Nicolò – si legge sulla nota social del Cus – perché sia lontano che vicino al bordo vasca, continua a mostrare la sua abilità nel nuoto e la sua dedizione, rappresentando un esempio di impegno e talento per il nostro Centro”.
Fonte Cus Bari
NUOTO, I BARESI CINQUANTASEI E ALBANESI LEADER AGLI ITALIANI FONDO E MEZZO FONDO
Grandi performance da parte di Marcello Albanesi e Alessandro Cinquantasei della sezione nuoto del Cus Bari durante il Campionato Italiano di nezzo fondo e nuoto di fondo.
I due atleti cussini stanno partecipando alle varie tappe per la classifica nazionale di nuoto di mezzo e fondo, ottenendo ottimi risultati.
Nella prima tappa a Castellabate (5000 metri di nuoto di fondo), Marcello Albanesi si è classificato al 20º posto nella categoria Master e al 5º posto nella categoria M35. Alessandro Cinquantasei ha raggiunto un ottimo 9º posto nella categoria Master e il 2º posto nella categoria M25.
Nella seconda tappa a Lorica, sul Lago Arvo (3000 metri di mezzo fondo), Marcello Albanesi si è piazzato all’11º posto nella categoria Master e al 4º posto nella categoria M35. Alessandro Cinquantasei ha ottenuto il 5º posto nella categoria Master e il 1º posto nella categoria M25.
Al Campionato Italiano di Nuoto di Fondo a Piombino (5000 metri), Marcello Albanesi ha conquistato il 14º posto nella categoria M35, mentre Alessandro Cinquantasei è arrivato al 5º posto nella categoria M25.
Nel Mezzo Fondo (3000 metri), Marcello Albanesi si è classificato all’11º posto nella categoria M35, mentre Alessandro Cinquantasei è arrivato 50º nella categoria M25.
La prossima tappa in programma sarà la settimana prossima a Fano, con una distanza di 3000 metri per il mezzo fondo.
Notizia e foto Cus Bari
NUOTO / WATERPOLO BARI STELLARE AI REGIONALI ASSOLUTI
Waterpolo Bari in grande stile ai recenti campionati regionali assoluti in vasca lunga di nuoto. Nuotatori baresi leader indiscussi sotto la guida del tecnico Marilena Cappa. Marino Smaldino si è messo in luce conquistando l’oro sia negli 800 stile libero che nei 400 stile libero, e il tempo limite per gli italiani. Ha registrato anche la migliore prestazione assoluta nel mezzo fondo nei 400 stile libero. Ha inoltre ottenuto l’argento nei 200 stile libero e nei 100 delfino, e il bronzo nei 200 delfino.
Mirella Vittorio, quindi, ha migliorato i suoi tempi personali e si è classificata al quarto posto nei 1500 stile libero e al quinto posto negli 800 stile libero. Alessandra Gendarmi, nuovo acquisto della Waterpolo Bari grazie alla collaborazione con la società Team Puglia, ha conquistato il bronzo nei 1500 stile libero. Stefano Di Rienzo, Flavio Morelli, Giuseppe Giancaspro, Andrea Savoia, Claudia Delle Foglie e Giorgia Passiatore hanno ottenuto ottimi risultati, migliorando i loro personali.
fonte stadiodelnuoto
NUOTO, I RECORD DEL CUS BARI AGLI ITALIANI MASTER DI RICCIONE
Master del Cus Bari in avanscoperta ai Campionati Italiani di Nuoto Master 2023 disputati nei giorni scorsi alle due piscine olimpioniche dello Stadio del Nuoto di Riccione. Durante le sei giornate di gare, organizzate da Federnuoto in collaborazione con la Polisportiva Riccione, sono stati stabiliti quattro record del Mondo, sei Record Europei e ben quarantuno Record Italiani.
Tra i protagonisti di questa indimenticabile competizione si distingue il barese 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨𝐜𝐜𝐚, un Master 25. Il suo straordinario tempo di 23″59 e i 975.84 punti ottenuti sono stati il 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, avvicinandosi a soli 23 centesimi dal record Italiano.
Un altro risultato da celebrare riguarda la staffetta 4×50 stile libero mista. I quattro atleti del CUS Bari, 𝐉𝐞𝐧𝐧𝐢𝐟𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚, 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐞𝐥𝐥𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨𝐜𝐜𝐚, hanno stabilito un nuovo record italiano nella categoria Master 120. Il loro tempo di 1’43″63 e i 992.47 punti ottenuti ha cancellato il precedente record della Aquasport Tuatha De’, datato 2009, che era di 1’44″15.
Inoltre, sono da sottolineare i risultati dei seguenti atleti:
Maria Pia Argentieri, categoria M45
200 sl: 7°/31 con 2’36″24
100 sl: 8°/52 con 1’10″16 (𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄)
50 sl: 8°/52 con 31″97
Jennifer Grazia Martiradonna, categoria M25
100 delfino: 1° con 1.03.42 (𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎)
50 delfino: 1° con 28.72 (𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎)
100 stile: 1° con 59.43
Martino Marzocca, categoria M25
50 sl: M25 1° con 23.59
100 sl: M25 1° con 52.66
Luca Cellamare, categoria M35
100 dorso: 3° con 1.03.78
50 stile libero: 8° con 26.00
Staffetta 4×50 stile mista M120:
Martiradonna 27.39
Cellamare 24.91
Giuliani 28.4
Marzocca 22.91
1.43.63 (𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎).
Fonte Cus Bari
NUOTO, CUS PROTAGONISTA AI REGIONALI ESTIVI ESORDIENTI A
Campionati di nuoto Regionali Estivi Esordienti A nel segno del Cus Bari, protagonista all’ultimo evento della stagione.
Nonostante la dura competizione, i baby allenati da Roberto Tamma e Christian De Giglio sono riusciti a conquistare il 2° posto su 19 società partecipanti classificandosi dietro solamente alla società Ranidae e superando numerose altre squadre formate da atleti provenienti da diverse piscine.
Questo risultato è di grande prestigio e importanza, considerando che la squadra del Cus Bari, composta da soli 9 ragazzi, si conferma come la miglior società barese anche nella categoria degli esordienti A, come già accaduto nelle recenti finali regionali degli esordienti B.
Ecco l’elenco degli atleti che hanno conquistato medaglie:
Milella Giorgia Maria: argento nei 400m misti, oro nei 200m rana e argento nei 200m dorso.
Sterlacci Krystian: argento nei 100m dorso e argento nei 200m dorso.
Dell’Aglio Gabriele: argento nei 400m misti, argento nei 100m rana, argento nei 200m rana e bronzo nei 200m misti.
Ottimi risultati ottenuti anche nelle due staffette maschili: la squadra composta da Sterlacci-Dell’Aglio-Candela-Arborea ha conquistato un ottimo piazzamento nella staffetta 4x100m mista.
Nella staffetta 4x100m stile libero, la squadra composta da Sterlacci-Soriano-Dell’Aglio-Arborea ha ottenuto un risultato straordinario.
La nota social del club: “Desideriamo inoltre evidenziare i notevoli progressi cronometrici raggiunti dagli atleti e complimentarci per il loro impegno costante durante tutto l’anno. Un plauso speciale va a:
Arborea Daniele
Amoruso Andrea
Lopez Carlotta
Soriano Alessandro
Pallotti Sara
Di Bari Daniel Prince
Continueremo a sostenere e incoraggiare questi giovani talenti mentre proseguono il loro percorso sportivo nel nuoto”.
Notizia e foto Cus Bari
I TUFFI MORTALI DI RED BULL CLIFF DIVING L’1 E 2 LUGLIO A POLIGNANO: COSETTI E BARNABA PER L’ITALIA
Bentornato in Puglia Red Bull Cliff Diving. Domani 2 luglio, alle ore 17, la città di Polignano a Mare torna ad ospitare la più importante competizione internazionale di tuffi nata nel 2009 e organizzata da Red Bull. Dal 2014 gareggiano anche le donne. I tuffatori si lanciano da una piattaforma situata tra 26 e 28 metri. Polignano è una delle dieci location diverse in vari paesi del mondo che ospitano l’appuntamento.
Sarà il momento di sintesi di 10 anni di emozioni con atleti che si tuffano da una terrazza a picco sul mare e poi attraversano il paese per tornare alla partenza. Punto di incontro oggi 1 luglio e domani per la gara. Le tipologie di tutto saranno cinque – dal carpiato al salto mortale sino allo spettacolare barani – ognuna delle quali può anche includere avvitamento con movimento assiale. Tuffatrici in arrivo da tutte le parti del mondo (Colombia, Canada, Stati Uniti, Germania, Australia e Belarus, Olanda). Per l’Italia c’è la ventenne triestina Elisa Cosetti, bronzo agli Europei di Roma 2022, Gli uomini da Stati Uniti, Colombia, Francia, Romania, Spagna, Repubblica Ceca, Ucraina e Gran Bretagna, Messico, Svizzera e Italia (rappresentata dal friulano classe 2004 Andrea Barnaba, primo in Nations Cup 2022).
foto regione puglia
NUOTO, I BARESI DENTICO E CAPURSO OK AL SETTE COLLI DI ROMA
Esperienza per maturare e gare per crescere. Questi sono stati gli obiettivi raggiunti dai nuotatori del Cus Bari al 59° Trofeo Nuoto Internazionale 7 Colli, andato in scena nelle scorse ore al Foro Italico di Roma.
In particolare, Nicolò Capurso e Christian Dentico si sono fatti valere con impegno e determinazione nonostante le difficoltà della programmazione e in vista dell’obiettivo principale della stagione rappresentato dai Campionati Nazionali di Categoria in programma sempre nella Capitale.
“Da sottolineare – si legge nella nota del sodalizio barese – la conquista della finale B nei 400m misti da parte del veterano Capurso Nicolò, dimostrando grande determinazione. Dentico Christian ha vissuto tre giornate ricche di esperienze positive.
I tecnici Dario Giannone, Valentina Giuliani e Mario Pellegrino dichiarano di essere pronti a concludere il prossimo mese e mezzo con ancora più energia e nuove idee, vista la ricca agenda di appuntamenti che li attende”.
Fonte Cus Bari
NUOTO, ANCHE I BARESI DELLA PAYTON AL MEETING DI SCANZANO JONICO
Stadio del Nuoto, Waterpolo Bari e Payton. La triade del capoluogo pugliese si è distinta nei giorni scorsi in terra jonica.
Protagonisti i ragazzi della Payton Bari, la squadra di nuoto del sodalizio che nella categoria Esordienti ha partecipato al vivace meeting di Scanzano Jonico.
La nota social: “I giovani talenti biancoverdi, guidati dal coach Nicolò Capurso e accompagnati dal patron Alfonso Rossi, hanno trascorso un entusiasmante weekend all’insegna della gioia e della sana competizione”.
Fonte stadiodelnuoto
NUOTO, BABY DEL CUS BARI DA APPLAUSI AI REGIONALI DI MONOPOLI
Giovanissimi nuotatori del Cus Bari protagonisti nelle scorse ore alla piscina Icos di Monopoli dove si sono svolti i Campionati Regionali Esordienti B (2012-13 maschi, 2013-14 femmine) . Il Cus Bari, guidato dai tecnici Mario Pellegrino e Mariateresa Tamma, è arrivato secondo su 23 società classificate, dietro solo l’Icos Sporting Club di Lecce, formata da molti atleti provenienti da diverse piscine, come quella dove si è gareggiato.
“Abbiamo ottenuto un risultato prestigioso – ha spiegato Mario Pellegrino – considerando il fatto che abbiamo partecipato solo con 13 nuotatori. Siamo molto orgogliosi perché abbiamo dimostrato di essere la prima società della città di Bari”.
A medaglia sono arrivati Paola Di Nicoli (4 ori: 50 delfino, 100 delfino, 50 dorso, 200 misti), Isabel Hutchinson (2 ori nei 50 e 100 stile libero e 2 bronzi nei 200 e 400 stile libero) Martina Sassanelli (argento nei 100 rana e bronzo nei 200 rana ) e Manuela Minerva (bronzo nei 100 delfino e 200 misti). Medaglie sono arrivate anche nelle staffette: un oro 4*50 mista femminile e un argento dalla 4*50 stile femminile.
Ottimi riscontri cronometrici anche dagli altri atleti partecipanti: Rebecca Di Comite, Zoe Palmisano, Nicole Pansini, Sofia Shkurti, Mario Defina, Alessandro Michele Diella, Alessandro Lomoro, Francesco Paolo Lopez e Simone Maggipinto.
Nella sola giornata di domenica, invece, nella piscina Sport Project di Bari si sono svolte le finali regionali del settore Propaganda nelle quali il Cus Bari si è distinto ottenendo numerose medaglie: sei ori, cinque argenti e un bronzo.
Tra i più piccoli hanno raggiunto il podio Giorgia Rinaldi classe 2017 nei 25 mt rana e Jacopo Sassanelli del 2017 nei 2mt rana, entrambi primi classificati e Greta Nervino argento nei 50mt rana. Buoni miglioramenti nelle prestazioni tecniche e cronometriche anche per Gianvito Caterino, Alessandro Damiani, Giulia Schino nei 25mt rana; Andrea Abbondanza, Federico Demichele e Giulio Carbonara nei 50mt rana; Simone Resta nei 50mt stile libero; Benedetto Ciani nei 25mt farfalla.
Ottimi risultati sono arrivati anche per i ragazzi più grandi, guidati dai tecnici da Paolo Cavaluzzi e Valentina Rosati. Hanno conquistato l’Oro: Matilde Cressati nei 50 mt stile libero, Gennaro Di Mario nei 50 mt delfino, Irene Lisco nei 50 mt delfino, Giorgia Suglia nei 50 mt rana. La medaglia d’argento è stata ottenuta da: Silvia Mina Saliola nei 50 mt rana, Zuleika Angiola nei 50 mt rana, Arianna Cappiello nei 100 mx e Federica Margarito nei 50 mt stile libero.
“Siamo molto contenti – ha commentato Roberto Tamma, allenatore del Cus Bari – di come i nostri piccoli si siano distinti in questa manifestazione. I risultati soddisfacenti gratificano molto noi tecnici e rendono i ragazzi felici perché hanno potuto raccolto i frutti di un anno di allenamenti. Ora l’obiettivo è farli crescere sempre più”.
fonte cus bari