post

FIPAV, PUGLIA OK AL TROFEO DELLE REGIONI DI BEACH VOLLEY

Si è concluso con il settimo posto maschile e il 17mo posto femminile il Trofeo delle Regioni di Beach Volley giocato a Cesenatico con le selezioni pugliesi rappresentate da Antonello Netti e Davide Santostasi (Selezionatore Uccio Carratù), e Marianna Altavilla e Marta Margherito (Selezionatore Tommaso Monterisi).

Classifica femminile
1.Veneto 2. Emilia Romagna1 3. Emilia Romagna2 4. Piemonte 5. Lazio, Veneto 2, 7. Lombardia 9. Abruzzo, Sardegna, Campania, Marche 13. Valle d’Aosta, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana 17. Toscana, Puglia, Molise, Trentino Umbria

Classifica maschile:
1.Marche 2.Alto Adige 3. Emilia Romagna 4. Abruzzo 5. Emilia Romagna 2, Veneto 7. Puglia, Lazio 9. Piemonte, Lombardia, Liguria, Trentino 13. Valle d’Aosta, Umbria, Campania, Friuli Venezia Giulia, 17. Sicilia, Molise, Sardegna, Toscana, Toscana 2.

post

VOLLEY: COLACI, DA CASTELLANA GROTTE AL TITOLO EUROPEO UNDER 17

Da Castellana Grotte al titolo europeo Under 17. Questa l’ escalation di Raffaele Colaci che sale sul gradino più alto del podio dell’EuroVolleyU17.

Tra gli azzurrini Under 17 campioni d’Europa c’è anche il salentino di Monteroni di Lecce, atleta della Materdominivolley.it Castellana Grotte che ieri ha conquisgtato l’oro continentale con la nazionale di Monica Cresta in Montenegro battendo in finale la Bulgaria per 3-1 (25-23, 25-19, 20-25, 25-20).

Fonte fipav Puglia

post

BEACH VOLLEY: I PUGLIESI AL TROFEO DELLE REGIONI DI CESENATICO

Selezioni pugliesi firmate Fipav sono in partenza per il Trofeo delle Regioni di Beach Volley in programma dal 1 al 3 agosto a Cesenatico. A rappresentare la nostra regione saranno:

Selezione Maschile
Antonio Carratù (Selezionatore)
Antonello Netti (2007, Materdominivolley.it Castellana Grotte) Davide Santostasi (2007, Materdominivolley.it Castellana Grotte).

Selezioni Femminile
Tommaso Monterisi (Selezionatore)

Marianna Altavilla (2007, Cutrofiano Volley), Marta Margherito (2007, Cutrofiano Volley).

Fonte Fipav Puglia

post

EUROVOLLEY A BARI: AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI

È ormai conto alla rovescia per Europei maschili di pallavolo che si svolgeranno dal 9 al 12 settembre al Palaflorio di Bari. Sono già attive le promozioni per le società FIPAV per l’acquisto dei biglietti.

Il magazine on line di Fipav Puglia fornisce tutte le informazioni utili per recuperare i tagliandi per assistere agli ottavi e ai quarti di Finale dei Campionati Europei Maschili 2023.

Per l’occasione, il Comitato Regionale ha riservato a tutte le società, particolari forme di promozione. All’indirizzo http://www.fipavpuglia.it/biglietteria.asp è attivo il portale di acquisto riservato esclusivamente alle Società FIPAV. Le Società FIPAV, previo inserimento delle credenziali di accesso al Portalefipav.net, potranno perfezionare la prenotazione accedendo alle promozioni attive, indicando necessariamente i dati del dirigente o di altra persona incaricata al ritiro dei biglietti.

Di seguito il costo e il numero di biglietti attualmente disponibilialla vendita in abbonamento e per singola giornata di gara.

Ottavi di Finale

9 settembre 2023
Gradinata Numerata: 40€
Gradinata Non Numerata: 17€ (9+1: Promozione ogni 9 biglietti acquistati, 1 in omaggio)

10 settembre 2023
Gradinata Numerata: 40€
Gradinata Non Numerata: 17€ (9+1: Promozione ogni 9 biglietti acquistati, 1 in omaggio)

Abbonamento 9-10 settembre 2023
Gradinata Numerata:
Gradinata Non Numerata: 30€

Quarti di Finale

12 settembre 2023
Gradinata Numerata: 60€
Gradinata Non Numerata: 25€ (10+1: Promozione ogni 10 biglietti acquistati, 1 in omaggio).

Tutti gli altri potranno acquistare i biglietti sul portale TicketOne all’indirizzo www.ticketone.it.

CEV EUROVOLLEY 2023 MEN – BARI PALAFLORIO DI BARI – PROGRAMMA

09 SETTEMBRE 2023
OTTAVI DI FINALE
Ore 18.00 GARA 1
Ore 21.00 GARA 2

10 SETTEMBRE 2023
OTTAVI DI FINALE
Ore 18.00 GARA 1
Ore 21.00 GARA 2

12 SETTEMBRE 2023
QUARTI DI FINALE
Ore 18.00 GARA 1
Ore 21.00 GARA 2

Fonte fipav Puglia

post

VOLLEY, COLPO CENGIA PER IL BARI

Anche il reparto dei centrali è al completo. In vista della seconda partecipazione consecutiva al campionato di serie A3 Credem Banca la Pallavolo Bari si è assicurata le prestazioni sportive dell’atleta Riccardo Cengia, classe 2001, reduce dall’ultima stagione in SuperLega tra le fila della Pallavolo Padova.

Nato a Thiene e cresciuto nelle giovanili di Schio, l’ultimo colpo di mercato biancorosso approda alla corte di coach Falabella dopo un 2° posto ottenuto al torneo Cornacchia World Cup nel 2019 e altri due campionati di B disputati sempre a Padova (stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022).

Forte in attacco e determinante al servizio con la sua insidiosa jump float, il centrale veneto non vede l’ora di misurarsi con la terza categoria nazionale, mai affrontata in carriera:

«Dopo aver compiuto un importante step di crescita in SuperLega, sono pronto per questa nuova ed entusiasmante avventura in A3 – esordisce Riccardo Cengia -. Nell’ultima stagione sono cresciuto davvero tanto. Ho fatto tesoro di questa esperienza e dei numerosi consigli ricevuti soprattutto dal mio compagno di reparto Marco Volpato. Ho cercato di apprendere quanto più possibile da un centrale di grande esperienza come lui – ci confida -. Bari rappresenta un’opportunità unica per la mia carriera. Ho tanta voglia di lasciare il segno con questa maglia e di ricambiare la fiducia accordatami dalla società che, muovendosi bene sul mercato, è riuscita ad allestire un’ottima squadra per il raggiungimento dell’ambito traguardo playoff».

Fonte pallavolo Bari

post

PALLAVOLO BARI, CABINA DI REGIA A DARIO CATINELLI

Sarà Dario Catinelli ad affiancare Peppe Longo in cabina di regia nella prossima stagione della Pallavolo Bari (https://www.barinrete.it/2023/07/13/pallavolo-bari-nel-reparto-di-posto-4-arriva-alessandro-galliani/) . Per completare il reparto dei palleggiatori la società biancorossa ha scelto di puntare sul talentuoso regista romano, classe 2002, reduce dalla prima stagione in A3 della sua carriera.

La nuova avventura nel capoluogo pugliese consentirà all’ex Sabaudia di continuare quel percorso di crescita che, intrapreso nelle giovanili della Fenice Pallavolo Roma, lo ha visto approdare con merito nella terza categoria nazionale.

«Affrontandola da avversario nella scorsa stagione, la Pallavolo Bari mi ha colpito per serietà, entusiasmo ed organizzazione – esordisce Dario Catinelli -. Sono molto felice di entrare a far parte di questa bella realtà, dove avrò la possibilità di imparare tanto da un palleggiatore di categoria superiore come Peppe Longo e di allenarmi anche con un opposto esperto e carismatico come Matteo Paoletti. È incredibile come riesca sempre a fare la differenza sul rettangolo di gioco – ci confessa -. Per il resto farò tutto il possibile per dimostrare il mio valore e, con impegno e costanza nel corso della settimana, cercherò sempre di farmi trovare pronto ogni qualvolta sarò chiamato in causa».

fonte pallavolo bari

post

PALLAVOLO BARI: NEL REPARTO DI POSTO 4 ARRIVA ALESSANDRO GALLIANI

Alessandro Galliani per la Pallavolo Bari (https://www.barinrete.it/2023/07/11/pallavolo-bari-il-volto-nuovo-e-lorenzo-pasquali/). Arriva dalla serie A2 il nuovo rinforzo per coach Paolo Falabella. La società del presidente Antonio Laforgia ha perfezionato un’altra importante operazione di mercato, che porterà a Bari lo schiacciatore ventiquattrenne Alessandro Galliani, tra le fila della Pool Libertas Cantù nella scorsa stagione.

L’ingaggio dell’atleta lombardo impreziosisce ulteriormente un reparto, quello di posto 4, che al suo interno annovera già giocatori di sicuro affidamento per la categoria come Manuel Bruno, Michal Wojcik e Francesco Barretta.

Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del volley tra le fila del Gruppo Sportivo Agliatese, Alessandro ha fatto incetta di medaglie a livello giovanile, conquistando l’oro al Trofeo delle Regioni (2014), il bronzo alla Junior League (con la Volley Segrate, nel 2014) e l’argento alle Finali Scudetto U17 (sempre con la Volley Segrate, nel 2015).

A seguire Alessandro si è messo in luce con la casacca della Vero Volley Milano tra U19, U20 e serie B fino all’approdo a Torino per la prima esperienza in serie A3 (stagione sportiva 2019/2020).

Nelle ultime tre stagioni ha militato nei campionati di serie A2 (due anni a Cantù) e di SuperLega (a Monza, annata sportiva 2021/2022), disputato due finali di Supercoppa Italiana (una di A2 e una di SuperLega) e vinto una Coppa Cev con la Vero Volley.

«Porto con me l’ampio bagaglio di esperienza maturata in questi anni, soprattutto a Monza dove ho avuto la possibilità di imparare tanto da atleti di assoluto valore come Georg Grozer, Vlad Davyskiba e Donovan Dzavoronok – esordisce il nuovo colpo di mercato della Pallavolo Bari -. Ho ricevuto solo feedback positivi sulla società e sull’allenatore. Non ho avuto mai alcun dubbio nello scegliere Bari come prossima tappa della mia carriera – ci confida -. Non vedo l’ora di dimostrare tutto il mio valore in un campionato come quello di serie A3 che, con il passare degli anni, diventa sempre più competitivo ed avvincente. Le motivazioni sono a mille. Darò il massimo sia in allenamento che in partita per portare il più in alto possibile la Pallavolo Bari».

notizia pallavolo bari

post

VOLLEY, IL PUGLIESE FANIZZA AI MONDIALI UNDER 21

Ci sarà anche il palleggiatore pugliese Alessandro Fanizza tra i convocati per la 22ª edizione dei Campionati Mondiali under 21 maschile di volley in programma dal 7 al 16 luglio a Manama in Bahrain.

Gli azzurrini guidati dal tecnico Matteo Battocchio sono stati inseriti nella Pool B e faranno il proprio esordio venerdì alle ore 10.00 (orario di gioco italiano) contro il Messico. Nelle altre gare della prima fase i Campioni d’Europa in carica affronteranno inoltre Egitto e Brasile.

Fonte fipav

VOLLEY / GIOIA DEL COLLE, DOMINIO E VITTORIA A POZZUOLI

Vittoria doveva (e deve essere fino alla fine) e vittoria è stata. La NVG Joyvolley ha battuto in trasferta Bava Rioneterra Pozzuoli nella 22ma giornata di serie B maschile di pallavolo ed è autorizzata a sperare ancora nei playoff. I biancoazzurri hanno dominato in terra campana battendo i padroni di casa in tre set (25-20, 25-23, 25-18) trascinati dai soliti Cazzaniga (12 punti) e Anselmo e Gabriele (10 punti a testa). Un’altra vittoria importante per la società del presidente Gianni D’Elia che resta quarta in classifica con 51 punti, a tre lunghezze da Volley club Grottaglie e Bcc Leverano (54) e a 7 dalla capolista Allianz Galatone (58). Il sestetto allenato da coach Coronelli sa che non può lasciare punti (e set) per strada per restare nelle zone alte della classifica e sperare, a 4 giornate dalla fine della regular season, in qualche passo falso delle altre concorrenti alla promozione. Il prossimo weekend il campionato sarà fermo, si riprende domenica 16 con la partita in casa (ore 18) contro Omega Mesagne (già retrocessa). Ma è vietato distrarsi come spiega il tecnico Michelangelo Maggialetti che a Pozzuoli ha esordito come secondo allenatore in panchina (per l’assenza del vice di Coronelli, Vincenzo Masi). Anni 29, di Terlizzi, Maggialetti è stato allenatore e assistente allenatore nelle giovanili della Matervolley Castellana e in D e B e h ricoperto lo stesso ruolo nella Pallavolo Molfetta.

Michelangelo Maggialetti, prima volta in panchina per la NVG: che emozione è stata?

«In effetti è stata la prima volta che ho guardato la squadra più da vicino, ma in realtà noi dello staff tecnico ragioniamo e viviamo tutto insieme, anche la gara, al di là della presenza fisica in panchina. Compattezza, unione e dedicarsi completamente all’altro sono stati i pilastri su cui abbiamo impostato tutta la stagione sportiva partendo dallo staff tecnico, alla squadra e a tutta la società, quindi è chiaramente secondario lo stare in panchina o meno, anche se è sempre più emozionante sentire la partita attraverso gli sguardi dei ragazzi».

 Come bisogna continuare a lavorare?

«Si può fare sempre meglio, ma questo Gioia è in crescita e credo che ci sia tanto altro potenziale da tirar fuori. La vittoria contro Leverano è stata la risposta a tanto lavoro fatto in questi mesi e Pozzuoli è la conferma che siamo sulla strada giusta, anche perché non abbiamo alternative se non quella di vincere, e lo si può fare solo lavorando molto, come i ragazzi stanno facendo. 

La squadra fino a fine stagione deve continuare ad essere concentrata e a lottare su ogni palla, non guardiamo classifiche o altre squadre: potremmo solo distrarci, ma cerchiamo di lavorare al massimo su ogni palla che viene messa in gioco dal primo allenamento settimanale. Questo è l’obiettivo che ci siamo dati, e sono certo che tutti quanti lo faremo».

 La pausa arriva al momento giusto o è un inciampo sul cammino intrapreso?

«Le pause non fanno mai bene, per quanto mi riguarda, ma abbiamo qualche acciacco fisico da recuperare. Quindi useremo questo tempo per metterci al 100% e per lavorare affinché qualche obiettivo tecnico personale, che con qualche atleta ci siamo dati, venga raggiunto». 

UFFICIO STAMPA NVG JOYVOLLEY