CLUB SOMMOZZATORI BARI, NOTE POSITIVE AL CORSO DI APNEA SPORTIVA 2023

Con una storia ormai decennale, il Club Sommozzatori Bari si propone sul territorio come punto di riferimento degli amanti del settore. Scuola Federale di subacquea affiliata alla Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee, la realtà barese ha appena concluso il primo corso del primo grado di apnea sportiva per l’anno 2023. Un momento importante di consuntivo e di ritrovo per esperti, curiosi della “materia”.

La vocazione della città al mare e la bella stagione aprono le porte a queste iniziative, promosse da esperti del settore come i referenti del Club Sommozzatori di Bari. Tra questi, si legge nella pagina social del club, spicca l’atleta Ettore Cardinali che nelle scorse ore ha conquistato la qualificazione a disputare l’ennesimo campionato assoluto di pesca in apnea. “Quest’anno – la nota social – hai fatto un campionato non al top della tua forma fisica a causa di un infortunio a pochi giorni dell’inizio. Darai di più sicuramente nel 2024”.

LA STORIA – Dal sito ufficiale del CSB riportiamo il percorso storico della realtà sportiva barese: “Il Club Sommozzatori Bari affonda le sue radici nei primi anni 80. Alcuni amanti della pesca subacquea in apnea decisero di avvicinarsi ad un nuovo ed affascinante modo di esplorare il mare: la subacquea con l’uso di attrezzatura ad aria. Garantiamo inoltre assistenza subacquea per la Pattuglia Acrobatica Frecce Tricolori. Oggi le attività e i servizi che proponiamo spaziano dall’assistenza di superficie alla processione in mare per la festa di S. Nicola, al servizio di salvataggio per la spiaggia Pane e Pomodoro, dall’organizzazione corsi sub per disabili, al servizio di Protezione Civile per il settore subacqueo, dagli incontri nelle scuole per la sensibilizzazione al rispetto del mare all’organizzazione di convegni, mostre fotografiche e manifestazioni”.
I SERVIZI OFFERTI – Assistenza di superficie processione in mare festa S. Nicola, assistenza subacquea, manifestazioni agonistiche, brevetto di specializzazione o.a.s., cmas, fotosub, immersioni guidate in aree protette a scopo eco biologico, organizzazione e partecipazione a manifestazioni, safari fotosub, servizio di protezione civile settore subacqueo, servizio salvataggio spiaggia.

SEDE E CONTATTI – La sede è presso il Porto di Bari Antico Faro Borbonico. Per arrivare al Club Sommozzatori Bari occorre entrare nel porto di Bari dal “Varco della Vittoria”, che si trova nelle vicinanze dell’ingresso Agricoltura della Fiera del Levante e dello Stadio della Vittoria. Riferimenti di contatto: cellulare +39 342 663 8288, mail info@clubsommozzatoribari.it, sito internet http://www.clubsommozzatoribari.it/ . Orari segreteria: martedì e venerdì dalle 19:30 alle 21.00.

info e foto CSB

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.