Bari al lavoro a Modugno per preparare la sfida di domenica pomeriggio alla Sampdoria. Squalificato Obaretin, in difesa Longo ritrova Simic. Salvo sorprese, giocherà dietro con Pucino e Mantovani. Da valutare le condizioni di Oliveri, sembrano ormai imminenti i rientri di Lella e Novakovich. Proabbile l’utilizzo delle due punte (Lasagna-Favilli) con Maita, Benali e Maggiore a centrocampo. Favasuli e Dorval esterni. Confermato intanto l’arrivo a Bari di Joao Paulo. L’indimenticato centravanti brasiliano (107 presenze con la casacca biancorossa dal 1989 al 1994) arriverà in Puglia il prossimo 6 marzo.
Monthly Archives: Febbraio 2025
BARI, IL REPORT DELL’ALLENAMENTO ODIERNO A MODUGNO
Quarta seduta settimanale per iL Bari che domenica ospiterà la Sampdoria. Sulla via del recupero Lella, Simic, Oliveri e Novakovich. Il report di oggi: “Questa mattina, dopo un corposo prologo in sala video, la squadra si è allenata sul terreno del ‘Palmiotta’ di Modugno sotto una pioggia fine ma insistente: prima parte dedicata a mobilità muscolare e riscaldamento a secco ad intensità crescente, quindi esercitazioni che hanno riguardato prevalentemente aspetti tattici, sviluppati su porzioni e a tutto campo. In chiusura di seduta esercitazioni specifiche sullo sviluppo dell’azione offensiva finalizzata alle conclusioni a rete”. Per domani è in programma una seduta di allenamento mattutina che verrà svolta a porte chiuse.
fonte sscbari
BARI-SAMPDORIA, ARBITRA VALERIO CREZZINI DI SIENA
L’AIA ha reso noto che sarà Valerio Crezzini della sezione di Siena a dirigere la sfida Bari-Sampdoria per la 28a giornata d B in programma domenica 2 marzo a partire dalle ore 17:15. Assistenti Khaled Bahri della sezione di Sassari e Federico Fontani della sezione di Siena. Quarto ufficiale sarà Giorgio Di Cicco della sezione di Lanciano, mentre al VAR ci sarà Lorenzo Maggioni (Lecco), coadiuvato dall’ AVAR Aleandro Di Paolo (Avezzano).
IL CALCIO CHE CI PIACE: STASERA DALLE 20.45 LA SEDICESIMA PUNTATA STAGIONALE
MANTOVANI TRA PRESENTE E FUTURO: BARI, MI PIACEREBBE RESTARE
La settimana che conduce alla sfida di domenica prossima contro la Sampdoria si inaugura con le parole di Valerio Mantovani. Il difensore biancorosso è intervenuto in conferenza stampa questa mattina al San Nicola. Riportiamo alcuni passaggi del contributo.
BARI ALLA RIPRESA VERSO LA SAMP, NOVAKOVICH A PIENO TITOLO NEL GRUPPO
Martedì di ripresa per il Bari che è tornato a lavorare per preparare la sfida di domenica prossima contro la Sampdoria. Il report di oggi: “Questo pomeriggio il gruppo ha lavorato sul terreno dell’Antistadio aprendo la seduta con un prologo dedicato alla mobilità articolare, quindi lavoro metabolico ad intensità crescente alternato ad esercitazioni tecnico-tattiche con obiettivi variabili finalizzate alla circolazione e possesso palla; in chiusura sfida a ranghi misti su metà campo. Lavoro modulato in intensità per alcuni elementi della rosa, in campo per minutaggio corposo nell’ultima gara. Ha svolto l’intera seduta con i compagni Novakovich. Mentre Lella, Oliveri e Simic hanno svolto parte del lavoro insieme al gruppo. Lavoro atletico ad intensità crescente per Vicari; aggregati i giovani Georgievsky, Padula, Paparella e Sassarini”.
A portare una ventata di entusiasmo e allegria ci hanno pensato i piccoli atleti delle scuole calcio Academy Bari, Calcio Ragazzi Valenzano e Soccer Ruvo, facenti parte del progetto Generation. Per domani è in programma una seduta di lavoro mattutina.
fonte sscbari
SEGUI LA DIRETTA DI BARINRETE A “L’ORA BIANCOROSSA”
Appuntamento col direttore di Barinrete Pierpaolo Paterno, ospite questo pomeriggio della trasmissione “L’ora biancorossa” condotta dal giornalista Giosè Monno dagli studi radiofonici di Mg Radio. In studio anche il consigliere del Comune di Bari Antonio Bozzo. Per rivedere la registrazione della puntata, segue il link:
https://www.facebook.com/share/v/15nYiQss3y/
MAITA PARLA DA CAPITANO: VITTORIA FONDAMENTALE PER NOI E LA CLASSIFICA
MANTOVA – Da vero capitano, Mattia Maita guida il Bari alla vittoria di Mantova trascinandolo soprattutto nell’azione che da il là al gol di Maggiore. Grande la soddisfazione del centrocampista biancorosso: “E’ una vittoria fondamentale per noi e la classifica. Col trascorrere delle settimane, i punti diventano sempre più pesanti. Questi di Mantova trasmettono fiducia a chi è arrivato a gennaio e a noi che già c’eravamo. Il Bari ha sempre dato tutto”.
“Ognuno di noi – aggiunge – deve dare il massimo. Gioco in B da tre anni e so che questo è un campionato equilibrato e difficile. Le partite ora iniziano a diminuire. Dobbiamo fare più punti possibili affinché arrivi quello che tutti vogliamo”.
Un pensiero su Maggiore: “Sono felice per Giulio. Si è ambientato benissimo. Stiamo creando un bel gruppo, quello che ti consente di raggiungere i risultati. I tre punti fanno lavorare più spensierati. Si affronta la settimana in maniera diversa. Ora arriva la Sampdoria. A gennaio si è rinforzata tantissimo. La sfida andrà preparata continuando cioè con la nostra identità e andando sempre forte”.
credit foto domenico bari sscbari
LONGO, LARGHI SORRISI DA MANTOVA: VITTORIA PESANTE PER MORALE E AUTOSTIMA
MANTOVA – Il volto disteso e la consapevolezza di aver ottenuto tre punti di rilievo nell’economia della classifica e, più in generale, del campionato. Moreno Longo raccoglie quanto di buono seminato dal Bari di Mantova, tornando a casa con tre punti pesantissimi. Queste alcune considerazioni del tecnico rilasciate al termine della gara al Martelli: “E’ una vittoria pesantissima. Sono orgoglioso della prova dei miei ragazzi. Hanno giocato con grande spirito. E’ stato premiato il coraggio. Il successo ci dà fiducia, morale e autostima. Guardiamo avanti con positività”. Analizzato il match sul piano tattico, il mister si concentra su alcuni aspetti tecnici. A partire dai successivi innesti di Lasagna e Favilli: “Dico loro che chi vuole giocare me lo dimostri in campo. Voglio gente affamata, col fuoco dentro. Con lo spirito di oggi, possiamo toglierci delle soddisfazioni”.
“Cambiano gli interpreti – continua Longo – ma nel piano partita. Si fanno delle scelte, come quella di Maggiore. Si può fornire un contributo importante dall’inizio, ma anche a partita in corso. Vedi gli ultimi 5 minuti di Coli Saco. Pereiro e Falletti? Possono giocare dall’inizio o subentrare per cambiare le partite. Voglio vedere giocatori focalizzati sul lavoro quotidiano da mettere a terra per il bene della squadra. Deve galvanizzarli la voglia di giocarsi il posto”.
credit foto domenico bari sscbari
BARI CORSARO DI MISURA A MANTOVA: PER MAGGIORE PRIMA FIRMA PERSONALE IN BIANCOROSSO
Mantova-Bari 0-1
MANTOVA (3-4-1-2): Festa, Solini, Mensah, Burrai (20’ st Galuppini), Wieser (33’ st Fiori), Brignani. Radaelli (20’ st Maggioni), Mancuso (14’ st Bragantini), Trimboli, Giordano (33’ st Artioli), De Maio. A disp.: Sonzogni, Redolfi, Bani, Debenedetti, Fiori, Galuppini, Fedel, Maggioni, Paoletti, Aramu. All. D. Possanzini.
BARI (3-5-2): Radunovic, Pucino, Mantovani, Obaretin, Favasuli, Maita (c), Benali, Maggiore (43’ st Coli Saco), Dorval, Bellomo (20’ st Favilli), Bonfanti (20’ st Lasagna). A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Lasagna, Maiello, Falletti, Pereiro, Favilli. All. M. Longo.
ARBITRO: Scatena di Avezzano.
RETI: 25’ st Maggiore.
NOTE: 9.508 spettatori (5.619 abbonati; 947 tifosi ospiti, esaurita disponibilità messa a disposizione). Rec. 1’ pt. e 4’ st.
di Pierpaolo Paterno
MANTOVA – Terza vittoria esterna su 27 partite di campionato per il Bari che torna a vincere lontano dal San Nicola (non succedeva da 104 giorni: 2-0 dello scorso 10 novembre a Salerno) superando di misura il Mantova. Trasferta lombarda decisa dal primo gol in biancorosso di Giulio Maggiore, tornato titolare dopo la sfida di Castellammare di Stabia. Una conclusione nel cuore della ripresa come punto più alto di una contesa ordinata, senza grandi patemi e scintille. Successo, tuttavia, legittimato da una conduzione di gara attenta e sapiente in cui la squadra di Longo non rischia mai grossi pericoli di fronte ad un Mantova che dovrà lottare sino alla fine per difendere la categoria. Mentre i pugliesi – alla conquista dei tre punti dopo due turni senza vittorie – salgono a quota 37, conservando il settimo posto all’interno della griglia playoff.
Coperta corta per Moreno Longo, soprattutto in difesa visto il forfait di Vicari aggiunto a quello di Simic. Scelte obbligate con Pucino a destra, Obaretin a sinistra e Mantovani in mezzo. In mezzo Maita, Benali e la sorpresa Maggiore. I quinti sono Favasuli e Dorval. Bellomo davanti accanto a Bonfanti. Lontano da casa il Bari fatica a trovare continuità. I virgiliani di Possanzini non vincono in casa da tre partite e sperano di invertire la rotta. Partita vivace, ma non si vedono conclusioni nello specchio della porta. Al 21’, la prima occasione della partita con respinta di Festa su sinistro di Obaretin propiziato da un calcio d’angolo. Da una magia di Dorval, Bellomo raccoglie (24’) e spedisce tra le braccia del portiere. Mantova pericoloso alla mezzora: punizione di Burrai. Radunovic intercetta in due tempi. Pur non mancando di intensità, il primo tempo va in archivio con pochissime azioni degne di questo nome e a reti inviolate.
Si riparte senza variazioni. Nelle prime battute, Radubovic attento sulla chiusura di Radaelli dopo una bell’azione imbastita da Mancuso e Mensah. Prima del 10’, Obaretin si becca l’ammonizione (fallo su Mensah) che – in quanto diffidato – gli farà saltare la prossima sfida contro la Sampdoria. Nella girandola dei cambi del 20’, Favilli e Lasagna compongono la nuova pesante coppia d’attacco al posto di Bellomo e Bonfanti. Assetto giusto perché il Bari la sblocca al 25’ grazie al primo gol in biancorosso di Giulio Maggiore nato da un recupero alto sull’asse in verticale Maita-Benali. Pugliesi avanti. La replica lombarda, un tiro defilato di Mensah. Reattivo, Radunovic devia in corner. In dirittura d’arrivo, Maggiore lascia il campo per un dolore inguinale. Al suo posto, Coli Saco. Avvicendamenti che conducono direttamente al triplice fischio per l’ottava vittoria stagionale festeggiata tra calate, abbracci e gli applausi sotto il settore con 1000 tifosi giunti dalla Puglia.
foto sscbari