post

NUOTO, I BARESI DENTICO E CAPURSO OK AL SETTE COLLI DI ROMA

Esperienza per maturare e gare per crescere. Questi sono stati gli obiettivi raggiunti dai nuotatori del Cus Bari al 59° Trofeo Nuoto Internazionale 7 Colli, andato in scena nelle scorse ore al Foro Italico di Roma.

In particolare, Nicolò Capurso e Christian Dentico si sono fatti valere con impegno e determinazione nonostante le difficoltà della programmazione e in vista dell’obiettivo principale della stagione rappresentato dai Campionati Nazionali di Categoria in programma sempre nella Capitale.

“Da sottolineare – si legge nella nota del sodalizio barese – la conquista della finale B nei 400m misti da parte del veterano Capurso Nicolò, dimostrando grande determinazione. Dentico Christian ha vissuto tre giornate ricche di esperienze positive.

I tecnici Dario Giannone, Valentina Giuliani e Mario Pellegrino dichiarano di essere pronti a concludere il prossimo mese e mezzo con ancora più energia e nuove idee, vista la ricca agenda di appuntamenti che li attende”.

Fonte Cus Bari

CUS BARI, DA GAVIRATE L’ARGENTO ITALIANO UNDER 17 ATTESO DODICI ANNI

Dopo dodici anni di attesa, il Cus Bari conquista una medaglia ad un Campionato italiano under 17 di canottaggio. Attesa interrotta a Gavirate, in Lombardia dove gli universitari baresi ottengono un argento su 4+ maschile con Licciardi Andrea, Liantonio Alexander, Triggiani Sidney Domenico, Rotondo Nicola, Bussola Nicola-Tim.

Ottimo quinto posto per Gloria Licciardi (al primo anno della categoria) sul singolo femminile:

Validissimo sesto posto nella difficile specialità del 4- maschile con: Licciardi Andrea, Liantonio Alexander, Prezioso Filippo, Rotondo Nicola.

Hanno partecipato onorando la maglia 4x maschile: Cioffi Francesco, Console Alessandro, Triggiani Sidney Domenico, Annacontini Davide

1x p.l. femminile, Eva Gatto (atleta ancora under 19 al primo anno)

“Un grande grazie e complimenti agli allenatori Carlo Vedana e Saverio Binetti.
Una menzione speciale meritano le famiglie degli atleti/e, per l’impegno profuso nel seguirli e supportarli”, la nota social del presidente Antonio Prezioso.

Notizia e foto Cus Bari

CALCIO GIOVANILE, ALLA VIRTUS PALO L’OLIMPIADE METROPOLITANA

Olimpiade Metropolitana nelle mani della società calcistica Virtus Palo.
Riportiamo con soddisfazione la nota social del club barese: “I nostri Esordienti 2010/0211 vincono la seconda edizione della Olimpiade Metropolitana battendo tutte le squadre affrontate facendo un percorso netto di vittorie. È sempre una soddisfazione ed un onore portare in alto il nome di Palo del Colle. Bravi ragazzi continuate cosi. FORZA VIRTUS PALO”.
Fonte Virtus Palo

CANOTTAGGIO, BARION SUL TETTO D’ITALIA CON BELLOMO E TAMBORRINO

Gavirate lombarda si tinge del biancazzurro dei canottieri del Barion e del tricolore conquistato in queste ore dagli atleti baresi.

Inarrestabili Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, neo campioni italiani sul doppio U17 per una doppietta di titoli italiani in questa memorabile stagione.
Ottimi anche i posizionamenti del doppio femminile U17 di Giulia Bovio e Gabriella Biscardi con un 7º posto in finale A.
Sesto il doppio PL maschile U23 di Luigi Tamborrino e Michelangelo Quaranta.
Per chiudere, ottimo quinto posto sempre in Finale A del doppio femminile PL U23 firmato Chiara Tamborrino e Sofia Caliandro.

Si fermano invece ai recuperi dopo delle buone gare Ilaria Bovio, Alessandra De Giosa, Francesco Scaramuzzi e il doppio Schirone-Straziota.
Fonte circolocanottieribarion

A BARI IL RADUNO BULLI & MAGGIOLINO

Piazza Prefettura di Bari aperta stamattina alla nona edizione del tradizionale raduno “Bulli&Maggiolini”, appuntamento organizzato da Volkswagen Zentrum di Bari e Apulia Volks dedicato ai simboli iconici che hanno fatto la storia dell’automotive: il Bulli e il Maggiolino. Tanti i curiosi desiderosi di toccare con mano modelli intramontabili. Presente anche il CSI Comitato di Bari.

Foto csi Bari

post

SSC BARI, DOMANI VERTICE SOCIETARIO: IN BALLO AMBIZIONI E FUTURO TECNICO

“Venti milioni di euro. Potrebbe essere questa la cifra messa a disposizione di Ciro Polito per costruire un Bari che, senza indugi, punti alla promozione in serie A. Di sicuro, il budget per la prossima stagione, sarà uno dei punti cardine dell’atteso vertice in programma domani”. Questo è quanto riporta l’edizione odierna de La Repubblica. In realtà, cifre e programmi dei biancorossi per la prossima stagione sono tutti da scoprire. Al momento, non esistono certezze sia sulle riconferme del ds Polito che di mister Mignani (contratti in scadenza a giugno 2024). Quadratura del cerchio che sarà risolta nelle prossime ore, probabilmente già nella giornata di domani.

Di sicuro, il mercato dei biancorossi verterà innanzitutto sulla valutazione e – secondo noi – probabile cessione dei pezzi pregiati. A cominciare da Caprile e Cheddira. Dal ricavato di queste due operazioni dovrebbe poi profilarsi l’orientamento successivo delle scelte in entrata che, in maniera plausibile, ruoteranno attorno ad opzioni in arrivo dal campionato di serie C. Sulla dotazione economica del direttore sportivo è inutile avventurarsi. Barinrete si “limiterà” a registrare i fatti e non le parole. Altrettanto certo è che la campagna di potenziamento (si spera) della squadra dovrà fare anche i conti con i diversi tasselli lasciati vacanti dai calciatori l’anno scorso in prestito e già tornati alla casa madre. Un lavoro di non poco conto per un estate che si preannuncia piuttosto calda ed impegnativa. Soprattutto se l’intento sarà quello di attendere alle aspettative di una piazza che non si accontenterà di un campionato di B anonimo.

 

post

FIR PUGLIA, OGGI A MONOPOLI LA RIUNIONE DI FINE ANNO

Tradizionale appuntamento di fine giugno per il rugby pugliese oggi a Monopoli per l’ incontro di chiusura tra tutte le Società rugbistiche della regione.
L’incontro è stato l’occasione per fare un consuntivo dell’attività svolta nella stagione conclusa ma, soprattutto, di programmazione per la prossima stagione sportiva, a partire dalla prospettiva di realizzare un Campionato Juniores (Under 16) Regionale in Puglia, ed il possibile sviluppo dell’attività Juniores femminile. È stato, inoltre, l’occasione per premiare la prima ( Rugby Union Santeramo) e la seconda squadra ( Draghi Bat) classificate nel Campionato Regionale Seniores della s.s. 2022/2023. Sono intervenuti Grazio Menga Consigliere Nazionale, Francesco Urbani responsabile Nazionale del rugby di Base e Gaetano Nigri Presidente Fir Puglia.

Gli argomenti trattati sono stati anche la nuova formlazione del campionato seniores
2023/2024 e la prospettiva per un campionato Regionale Juniores. Il Presidente Gaetano Nigri ha rappresentanto l’esigenza di programmare il prossimo campionato in base al numero effettivo delle società che si presenteranno iscritte ai nastri di partenza. Chiarificatore l’intervento di Francesco Urbani responsabile nazionale del rugby di Base che ha illustrato anche la possibilità del doppio tesseramento per gli atleti per società tutrici e tutorate. Severe le problematiche sollevate da alcuni Presidenti che non hanno a disposizione strutture omologate per il gioco del rugby e quindi difficile una programmazione delle attività giovanili nel lungo periodo sottolineando anche le distanze chilometriche dovute alla morfologia geografica della Puglia.

Altre novità illustrate durante l’incontro l’obbligatorietà della attività per atleti under 14 per approdare in serie B e under 14 e 16 per approdare in serie A. Occhio di riguardo per l’attività rugbistica femminile regionale che ha registrato un numero crescente di tesserate ed è stato evidenziato l’ ottimo lavoro svolto dalla nuova società della Valle D’Itria rugby, prorpio in campo femminile. Durante l’incontro è stata anche prremiata la società dell’union Santeramo rugby per gli oltre 40 anni di attività svolta nel territorio. In ultimo si è ricordato l’importante evento delle finali nazionali di Beach Rugby che si terranno a Torre San Giovanni nella giornata del 28 luglio prossimo con società capofila, come comitato organizzativo, quella del Salento Rugby.

Fonte RUGBY Puglia

CALENDARIO DI B: L’11 LUGLIO E SARÀ ASIMETTRICO

Il calendario SerieBKT 2023/24 sarà presentato a Como, presso lo splendido scenario di villa Olmo il prossimo 11 luglio.

Per la prima volta, approvato dall’Assemblea il calendario asimmetrico, con le gare del girone di ritorno che non saranno speculari a quelle di andata.

L’Assemblea ha inoltre stabilito che non si giocherà durante le soste nazionali e ha confermato il boxing day del 26 dicembre, soprattutto dopo il grande successo di questa stagione.

Fonte lega b

META INSIEME: IL RUGBY NELL’IPM DI BARI COL CAMPIONE DOMINGUEZ

Il rugby arriva nel carcere minorile col campione Diego Dominguez. A riportarlo è stata oggi la Gazzetta del Mezzogiorno in un articolo in cui si informa del camp estivo settimanale per insegnare a 27 detenuti i fondamenti e i valori della palla ovale. Il progetto si chiama “Meta insieme” ed è rivolto ai minori dell’istituto penale Fornelli di Bari. Alla testa dei lvaori…, il campione Diego Dominguez.

La prima giornata dei lavori si è conclusa oggi alla presenza del direttore dell’Ipm Fornelli, Nicola Petruzzelli, della responsabile social development and university relations Intesa Sanpaolo, Elisa Zambito Marsala, del direttore regionale Puglia, Basilicata e Molise di Intesa Sanpaolo, Alberto Pedroli, e dello stesso Dominguez. Ospite d’eccezione, l’ex allenatore del Bari e della Nazionale Giampiero Ventura.

La mattinata si è conclusa con la testimonianza di due atleti paralimpici, Ilaria Galbusera (capitana della Nazionale italiana di pallavolo sorde) e Daniele Cassioli (plurimedagliato campione di sci nautico), per una riflessione sul rapporto tra fragilità e sport.

fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

post

CDM: MIGNANI RESTA A BARI, L’ANNUNCIO GIA’ LUNEDI’ 26 GIUGNO

“Mignani, riconferma più vicina. C’è una data in cui potrebbe arrivare l’annuncio”. Questo il titolo della edizione odierna de il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola. “La sensazione – si legge – in un momento in cui il mercato degli allenatori sia in cadetteria che nella massima serie va stabilizzandosi, è che più passino le ore, più crescano le possibilità di rivedere l’ex Modena ancora sulla panchina dei pugliesi. L’annuncio ufficiale, sia in caso di permanenza che di addio, potrebbe arrivare già lunedì 26”.