BARI, 22 CONVOCATI PER CITTADELLA: OUT ANCHE BELLOMO

Per la sfida al Cittadella, sono 22 i biancorossi convocati. Oltre a mister Longo, squalificati Ahmad Benali, Mattia Maita e Boris Radunovic. Out Bellomo.

PORTIERI: 12.DE LUCCI, 22.PISSARDO, 45.MARFELLA

DIFENSORI: 3.MANTOVANI, 13.TRIPALDELLI, 23.VICARI, 25.PUCINO, 44.SIMIC, 55.OBARETIN

CENTROCAMPISTI: 7.OLIVERI, 17.MAIELLO, 21.MAGGIORE, 27.FAVASULI, 28.LELLA, 93.DORVAL, 94.SACO

ATTACCANTI: 9.NOVAKOVICH, 11.BONFANTI, 15.LASAGNA, 19.FALLETTI, 20.PEREIRO, 99.FAVILLI

fonte sscbari

CITTADELLA-BARI, LE PROBABILI FORMAZIONI

Cittadella-Bari

CITTADELLA (3-5-2): 36 Kastrati, 24 Carissoni, 26 Pavan, 4 Angeli, 32 Masciangelo, 19 D’Alessio, 8 Amatucci, 37 Palmieri, 11 Desogus, 7 Pandolfi, 31 Okwonkwo. A disp. 45 Cardinali, 78 Maniero, 13 Capradossi, 18 Tessiore, 20 Voltan, 16 Vita, 17 Tronchin, 21 Rabbi, 2 Salvi, 5 Casolari, 6 Matino, 35 Piccinini, 74 Sanogo. All. Dal Canto.

BARI (3-5-2): 22 Pissardo; 3 Mantovani, 23 Vicari, 55 Obaretin; 27 Favasuli, 28 Lella, 17 Maiello, 21 Maggiore, 93 Dorval; 11 Bonfanti, 15 Lasagna. A disp. 45 Marfella, 13 Tripaldelli, 25 Pucino, 44 Simic, 7 Oliveri, 19 Falletti, 20 Pereiro, 9 Novakovich, 99 Favilli. All. Longo.

ARBITRO: Massimi di Termoli.

DOVE VEDERLA: Dazn e LaBchannel ore 20.30.

 

 

CITTADELLA-BARI, ARBITRA MASSIMI DI TERMOLI

L’AIA ha reso noto che sarà Luca Massimi della sezione di Termoli a dirigere Cittadella-Bari. L’incontro, in programma venerdì 9 maggio a partire dalle ore 20:30, vedrà come assistenti Francesca Di Monte della sezione di Chieti e Mario Davide Arace della sezione di Lugo di Romagna. Quarto ufficiale sarà Andrea Zoppi della sezione di Firenze, mentre al VAR ci sarà Manuel Volpi (Arezzo), coadiuvato dall’ AVAR Andrea Colombo (Como).

PESTAGGIO AL SAN NICOLA: LA DIGOS IDENTIFICA E FERMA TRE UOMINI PER RISSA

Sviluppi in arrivo dopo il violento pestaggio avvenuto avantieri allo stadio San Nicola di Bari. Durante la contestazione dei tifosi verso la società si sono verificati gravi episodi di violenza con tanto di indagine lampo della Digos che ha identificato e fermato tre uomini per rissa pluriaggravata. Tra questi anche il padre del bambino che pochi minuti prima aveva dato un pugno a uno dei due uomini autori del pestaggio alla presenza del bambino in lacrime. La notizia è riportata da Repubblica Bari di oggi.

post

COMUNUCATO ULTRAS SU PESTAGGIO TIFOSO: ESTRANEI AI FATTI

Attraverso un comunicato pubblicato sui social i gruppi organizzati della Curva Nord esprimono “ferma condanna” in riferimento al brutale pestaggio di un tifoso del Bari, mentre era in corso il match Bari-Pisa: “In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord, ieri, durante la gara Bari-Pisa, teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità. Nello specifico, esprimiamo una ferma condanna dell’accaduto, in quanto avvenuto sotto gli occhi di un bambino. Spiace essere finiti nell’occhio del ciclone: spesso ci ritroviamo ad essere oggetto di critica, a prescindere da quelle che sono le nostre effettive responsabilità e questo non ci sta bene. Giornalisti e fruitori dei social farebbero meglio ad accertarsi dei fatti, prima di puntare il dito contro i gruppi organizzati che, nel momento dell’accaduto, erano intenti a protestare sotto la porta numero 1 dello stadio. Determinati episodi feriscono la sensibilità umana e ribadiamo la nostra ferma condanna”.

SSC BARI: RISPETTO LIBERTÀ DEI TIFOSI, CONDANNA ALLA VIOLENZA

SSC Bari, in riferimento ai fatti violenti accaduti ieri, domenica 4 maggio 2025, in concomitanza con la sfida Bari-Pisa presso lo stadio San Nicola, intende esprimere, ancora una volta e con fermezza, la condanna verso ogni forma di violenza, fisica, ancorché verbale.

Questi sono atteggiamenti che non appartengono nella maniera più assoluta alla nostra Comunità e non rappresentano in alcun modo i valori che questo Club promuove da sempre. Ogni forma di aggressione o intimidazione resta sempre inaccettabile, senza se e senza ma.

La nostra Società ha sempre lavorato per costruire un ambiente sicuro e accogliente allo stadio, un ambiente aperto alle famiglie, ai bambini e a tutti coloro che vivono il calcio come passione e festa.

Rispettiamo la libertà dei tifosi di esprimere dissenso, anche in forma di contestazione, riguardo a risultati sportivi o scelte societarie. Tuttavia, condanniamo con forza ogni tentativo di trasformare questo legittimo diritto in un pretesto per compiere atti illeciti, violenti o dannosi per l’immagine della Città, del Club e della sua Tifoseria.

 

La SSC Bari continuerà a collaborare con le Autorità competenti per garantire che lo stadio San Nicola resti un luogo di sport, condivisione e rispetto.