Tre ospiti speciali hanno assistito venerdì sera a Bari-Catanzaro. Accomodati in tribuna stampa in quella che l’anno scorso era la postazione riservata a Sky, i giornalisti di lingua inglese David Ferrini, Dan Cancian ed Emmet Gates hanno goduto del piacere della partita del San Nicola tra le formazioni di Longo e Caserta. Tre amici freelance arrivati in Puglia tre giorni fa per raccontare la sfida barese e, ieri, quella del Via del Mare tra Lecce e Fiorentina.
“Giriamo per gli stadi d’Italia per descrivere gli eventi sportivi ed il folklore annesso portali social di Forbes, il magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle. E ancora, The Guardian e Destination Calcio“. Quest’ultimo è il portale ideato e curato direttamente. David Ferrini ha 47 anni. Nato e cresciuto a Brisbane, nel Queensland, da genitori italiani (papà siciliano e mamma abruzzese) trasferitisi a nord di Sideny negli anni ’60. Dan Cancian (36 anni) arriva invece da Londra: “Bari è conosciuta per De Laurentiis e Italia ’90. Ma anche calciatori come Igor Protti, Cassano e Zambrotta e gli inglesi David Platt, Cowans e Rideout”. Emmet Gates (37) parla irlandase e un po’ barese, avendo lavorato a Molfetta sette anni fa come insegnante di una scuola privata: “Sabato sera è stato molto bello – dice Ferrini -. Penso che il Bari poteva sicuramente vincere se fosse stato più concreto sotto porta. Rispetto alla partita che abbiamo visto contro la Sampdoria a fine agosto, la squadra ci è sembrata più creativa in attacco, ma deve iniziare a chiudere Le partite. I tifosi sono stati spettacolari, considerando i problemi degli ultimi 14 anni e le contestazioni contro ADL. Il supporto dei tifosi è incredibile. Ed è esattamente il tipo di storia che affascina i lettori e tifosi in UK. Lo stadio era in condizioni migliori di quanto pensassimo e sicuramente vale la visita per appassionati di calcio in UK. Per quel che riguarda il cibo, abbiamo mangiato orecchiette e tagliolini cacio e pepe, e il piatto tipico barese con riso e cozze e la focaccia locale con le olive. Venerdì a Molfetta abbiamo mangiato pesce e frutti di mare, Ed era tutto buonissimo”.
A questo link l’articolo pubblicato ieri sul portale destiantioncalcio.com: https://destinationcalcio.com/bari-fans-de-laurentiis-protest/