post

BAIARDINI E LA WATERPOLO BARI ALLE FINALI PER LA A2: OBIETTIVO IMPENSABILE, COMPLIMENTI AI RAGAZZI

Il giorno dopo il successo di Palermo, sponda CUS, la Waterpolo Bari festeggia l’ accesso alle finalissime playoff per salire nella A2 di pallanuoto maschile.

L’ analisi soddisfatta in casa reds: “I complimenti vanno fatti ai ragazzi che sono riusciti a raggiungere un obiettivo impensabile solo 3 anni fa. Dalla finale playout alla finale playoff. Una cavalcata incredibile. Piena di difficoltà, sacrifici, impegno e volontà costante”, il commento del tecnico Paolo Baiardini.

“Ci aspettavamo una partita impegnativa e fisica – continua il mister – e così è stata ma siamo stati bravi a rimanere concentrati per tutti e 4 i tempi. Da oggi dobbiamo essere con la testa già sulle partite più importanti della stagione e saranno chiaramente le più impegnative sotto tutti i punti di vista. Atletico tecnico tattico e mentale. Non sappiamo ancora chi sarà il nostro avversario ma neanche ci deve interessare. Aspetteremo chiunque cercando di migliorare ancora”.

Gara 1 si giocherà sabato 1 giugno a Santa Maria Capua Vetere contro una fra Napoli Lions e Roma 2020

post

PLAYOFF PALLANUOTO / WATERPOLO BARI, 14-11 AL CUS PALERMO E PRIMO ALLUNGO VERSO LA A2

Con un convincente 14-11 sul Cus Palermo, la Waterpolo Bari si aggiudica la prima gara dei playoff di B per tentare la scalata in A2. Buona la prima per i ragazzi di Paolo Baiardini che dopo l’avvio equilibrato del primo tempo (4-4), allungano il passo nei tempi intermedi (5-4, 2-0) e mantengono il vantaggio accumulato sino al conclusivo 3-3. “Partita ben preparata e controllata – dice soddisfatto il tecnico Paolo Baiardini -. I ragazzi si sono comportati bene e seguito il piano partita. Per ingenuità o sufficienza, abbiamo lasciato purtroppo qualche gol ai ragazzi palermitani. “Dobbiamo correggere immediatamente queste sbavature e già nelle prossime ore ci metteremo al lavoro”. Queste le marcature: Gigi Foglio (3), Davide Lamacchia, Daniele De Santis, Giuseppe Moretti, Francesco Sifanno (2), Daniele Di Pasquale, Andrea Lamacchia, Domenico Scolletta. La gara 2 si giocherà a Palermo martedì 21 maggio alle 20. 45. L’eventuale gara 3 si replicherà a Santa Maria il 25 maggio alle 14.45.

post

WATERPOLO BARI AI PLAYOFF PER LA A2 / BAIARDINI: VOGLIAMO ESSERE ANCORA PROTAGONISTI

Festa Waterpolo Bari che battendo l’Aquademia per 12-6 vince il girone 3 della serie B maschile di pallanuoto 2023/24 e vola ai playoff per la A2 nella migliore posizione possibile. Nella prima fase degli spareggi, al via fra due settimane, ci sarà il Cus Palermo (quarta classificata del girone 4). I reds portano in dote tredici vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Nonché la migliore difesa del campionato con 132 reti al passivo. Gigi Foglio vince la classifica marcatori con 39 gol all’attivo, figurando tra gli attaccanti più prolifici della Waterpolo Bari insieme a Davide Lamacchia (25) e Daniele De Santis (19).

“La partita è andata bene – dice mister Baiardini – . L’abbiamo messa subito sui binari giusti e questo ci ha consentito anche di far giocare con buon minutaggio i 2008 Cutrignelli e Abbruzzese. Avevo chiesto ai ragazzi massima concentrazione e ci sono riusciti”.
“Vincere il campionato – prosegue – è un premio ai loro sforzi, al loro impegno quotidiano, alla loro capacità e tenacia di andare ogni altro ostacolo. Questi ragazzi in ambito nazionale (40 squadre di B totali) sono stati la squadra che ha fatto più punti, la 2 per numero di sconfitte totali e la 2 miglior difesa generale. Il tutto non avendo possibilità di allenarsi in un campo regolarmente, quindi anche impossibilitati a giocare amichevoli e non avendo una piscina casalinga a disposizione per affrontare il campionato. Da quando ci sono io, i ragazzi hanno solo giocato ed imparato a vincere in trasferta questo è il mio rammarico più grande perché so che il pubblico di Bari non avrebbe fatto mancare mai il suo apporto caloroso alla crescita di questi ragazzi, perché di giovani ragazzi esclusivamente baresi si parla. Ora però ci sono i playoff che sono tutta un altra cosa. Dobbiamo mettere da parte la gioia per la vittoria e concentrarci sulle prossime partite. Vorremo chiaramente essere protagonisti anche qui del nostro percorso di crescita sapendo che potremo sbagliare poche volte”.

GIRONE 3 – RISULTATI (18ma giornata): Libertas Roma-Roma 2020 8-9; Waterpolo Bari-Aquademia 12-6; Cc Lazio-Villa York 8-10; Pescara Nuoto-Babel 12-13; Roma Vis Nova-Club Aquatico Pescara 8-11. CLASSIFICA: Waterpolo Bari 42; Villa York 41; Roma 2020 37; Pescara Nuoto 33; Aquatico Pescara 26; Libertas Roma 25; Babel 24; Cc Lazio 17; Roma Vis Nova 9; Aquademia 7.

PALLANUOTO B / WP BARI STRAPAZZA LIBERTAS ROMA, SECONDO POSTO IN CASSAFORTE

La Waterpolo Bari ritorna a vincere e lo fa in maniera travolgente, battendo a domicilio Libertas Roma Eur per 10 a 4 nella nella sesta giornata della serie B nazionale di pallanuoto (girone 3). Un risultato largo e convincente che, grazie alla concomitante sconfitta della capolista Pescara Nuoto e Pallanuoto, permette ai ragazzi allenati da Paolo Baiardini (sabato scorso assente per impegni con la Nazionale maggiore) di portarsi a una sola lunghezza dagli abruzzesi, avversari nel big match casalingo di sabato prossimo. I pescaresi hanno infatti perso la sfida con un’altra squadra capitolina, quella di Villa York, aprendo di fatto alla possibilità del sorpasso da parte di capitan Gigi Foglio e compagni nell’attesissimo appuntamento di sabato prossimo che si giocherà nella piscina comunale di Santa Mari Capua Vetere, dove le calottine biancorosse disputano le loro partite casalinghe per l’indisponibilità dello Stadio del Nuoto.
Tornando alla sfida vinta nel centro sportivo Le Cupole di Acilia, la Waterpolo Bari ha disputato un incontro non perfetto ma ricco di buone cosa soprattutto in fase di attacco e in maniera alternata in difesa, tanto da concretizzare già uno strappo nelle due prime frazioni, chiuse sul più quattro ma sfiorando anche il più cinque. Qualche errore tecnico e ingenuità in difesa ha fatto sì che i padroni di casa si rifacessero sotto nel terzo tempo ma poi i biancorossi hanno ripreso a nuotare forte e a incrementare il solco che li divideva dagli avversari, fino al più sei finale, che non lascia molto spazio a dubbi sulla forza della squadra barese. Una consapevolezza già acquisita dallo scorso anno con la conquista dei play off e consolidata nel corso di questa prima parte della nuova stagione, che vede i giovani (quasi tutti sotto i 19 anni) cresciuti nel vivaio Waterpolo ancora imbattuti e ora pronti a giocarsi la testa della classifica. A segno nell’incontro Luca Bellino e il vice capitano Alessandro Battista con tre reti, Gigi Foglio con due e una a testa per Adriano Armenise e Andrea Lamacchia.
“Siamo soddisfatti – commenta a fine partita il capitano Foglio – perché fin dall’approccio abbiamo importo gioco e ritmo e potevamo già chiudere la prima metà dell’incontro sul più cinque. Poi abbiamo commesso qualche ingenuità in difesa ma siamo stati capaci di non disunirci, rimanere concentrati e contenere il ritorno degli avversari. Anche in difesa siamo tornati a giocare bene. Una prestazione che ora ci permette di poter affrontare la sfida di sabato prossimo al meglio, sapendo di avere difronte un avversario forte ma con la consapevolezza di poter provare a conquistare la prima posizione. Ci alleneremo carichi e concentrati per l’obiettivo che abbiamo davanti in questa settimana”.
In vasca per gli allenamenti è già tornato Paolo Baiardini pronto a guidare i suoi per la sfida contro Pescara che si giocherà alle 15 di sabato 3 febbraio.

post

WP BARI, PARI IN CASA LAZIO: ORA E’ SECONDA IN B

La Waterpolo Bari riprende il camino in campionato dopo la pausa natalizia con un pareggio a Roma nello scontro diretto contro la Cc Lazio Waterpolo nella vasca del Foro Italico. Un risultato tutto sommato buono che però la fa scivolare i biancorossi al secondo posto del campionato nazionale di pallanuoto di serie B (girone 3) maschile dopo quattro giornate, dopo aver inanellato un percorso a punteggio pieno di tre vittorie su tre nell’abbrivio. Un 5 a 5 ottenuto da capitan Gigi Foglio che lascia qualche rimpianto, vista anche la partenza sprint dei ragazzi allenati da Paolo Baiardini (assente perché impegnato con la Nazionale agli Europei) lanciati subito sul 3 a 0 nelle due frazioni ma poi imprecisi in attacco, forse frettolosi in alcune circostanze che non hanno permesso di sfruttare l’uomo in più e rimontati da un avversario comunque forte. A questo si è aggiunto anche un pizzico di calo di concentrazione nei momenti topici dell’incontro che hanno inciso sul risultato finale. Di De Santis (doppietta), Sifanno, Cafagno e Davide Lamacchia le segnature biancorosse.
“Sono dispiaciuto perché non siamo riusciti a tornare con i tre punti e per non aver mantenuto un percorso a punteggio pieno – spiega il capitano – con Pescara vittoriosa ora sopra di due lunghezze al primo posto. Resta il rammarico ma anche la consapevolezza di aver ottenuto un risultato discreto fuori casa contro una squadra forte. Mi piace quindi pensarla in maniera positiva, perciò sono comunque contento della buona prova collettiva che abbiamo sfoderato e dell’esperienza acquisita, che ci impone di mantenere sempre alto il livello di concentrazione per ottenere buoni risultati e portare e casa le partite”.
La Waterpolo Bari torna in acqua sabato 20 gennaio (15.30) per il turno casalingo (si gioca nella piscina comunale di Santa Maria Capua Vetere per indisponibilità dello Stadio del Nuoto) contro un’altra compagine capitolina, quella della Roma Vis Nova, quarta a sei punti. Impegno insidioso ma alla portata dei biancorossi che punteranno a riprendere la marcia conquistando i tre punti.