post

QUI BARI / AUTERI: A FERRARA CI SARA’ ALTERNANZA, MA ONOREREMO L’IMPEGNO

Sulla via verso Ferrara, Gaetano Auteri presenta la sfida in casa della Spal: “Sarebbe stato meglio svolgere una settimana normale di lavoro. Comunque onoreremo l’impegno, cercando di alternare un po’ tutti. Farò delle scelte facendo giocare chi è più fresco. Ce ne sono parecchi. Mi aspetto riscontri importanti. In questi giorni non ci siamo mai fermati. Nell’alternanza tra chi ha giocato e deve riposare, troveremo i giusti equilibri e le giuste miscele”.

Questo con la Spal – continua Auteri – è un appuntamento ufficiale, importante e di prestigio. Ce la giocheremo con intelligenza, tenendo conto degli impegni che abbiamo. Siamo alla terza partita in meno di nove giorni. Poi ci saranno altri turni infrasettimanali. Non altereremo i nostri valori, cercando di fare la prestazione”.

A livello fisico –  conclude il mister – chi la lavorato dall’inizio con continuità sta bene. Chi è arrivato dopo, vedi Candellone e D’Orazio, è un poco indietro. Tutti, compreso Simeri, recupereranno la condizione ottimale. Il mio compito è alternare e capire chi, di volta in volta, sta bene. E rendere il Bari sempre competitivo. Ciò che conta è il campo ed è su quello che dobbiamo concentrarci“.

fonte notizia e foto Ssc Bari

QUI SPAL / MARINO: CONTRO IL BARI GIOCHERA’ CHI SINORA HA AVUTO MENO SPAZIO

Il tecnico biancazzurro Pasquale Marino presenta la gara SPAL-Bari, 2^ turno di Coppa Italia 2020-2021, programmata mercoledì 30 settembre alle ore 21 allo Stadio “Mazza” di Ferrara.

A parte gli indisponibili Mazzocco, Di Francesco e Okori, l’allenatore estense annuncia una mezza rivoluzione rispetto al debutto nel campionato di B, giocato venerdì scorso a Monza con pareggio a reti bianche.

“Contro il Bari ci saranno tante novità rispetto alla gara di venerdì a Monza. Visto il poco tempo per la preparazione, abbiamo la necessità di far fare minutaggio a chi ha giocato meno in questa fase. Serve per portare più uomini ad una condizione accettabile”.

“Come potenziale – continua Marino – possiamo esprimere tantissimo. Siamo al 40 per cento di quello che possiamo fare. Vorrei vedere e capire a che punto sono i ragazzi che scenderanno in campo. Spero di ottenere risposte positive. Mi devono mettere in difficoltà sul piano delle scelte. La formazione la ufficializzerò domani. Di sicuro, convocherò tre Primavera“.

Per Marino, contro il Bari, sarà debutto in casa, davanti ad un poco di pubblico: ” Essendo pochi si sentono di più. Speriamo che la situazioni migliori e che tra poco vedremo più gente allo stadio. Qui, per la Spal, il pubblico assicura una spinta decisiva”.

fonte foto Empoli Channel

post

COPPA ITALIA / SFIDA ALLA SPAL: AUTERI NE CONVOCA 21. SIMERI E D’ORAZIO INDISPONIBILI. OUT HAMLILI, NEGLIA E SCAVONE. IN RITIRO ANCHE LOLLO E SEMENZATO

Sono 21 i calciatori convocati da Gaetano Auteri per la sfida del secondo turno di Coppa Italia in programma domani sera – ore 21 diretta Rai Sport – in casa della Spal. Match ad eliminazione diretta con in palio l’incontro del 28 ottobre in casa del Crotone.

Nel gruppo – partito stamattina e a cui si sono aggregati anche i baby Polichetti e Stasi – mancano Simeri e D’Orazio, rimasti a Bari per un lavoro di recupero fisico individualizzato. Ancora fuori lista i partenti Hamlili, Neglia e Scavone. Nel ritiro ferrarese – come riporta l’edizione odierna del Corriere dello Sport – arriveranno anche i rinforzi Semenzato (dal Pordenone dove finirà Berra) e Lollo (dal Venezia).

Questo l’elenco completo dei convocati diramato poco fa dalla società biancorossa:

Portieri: 1.FRATTALI, 12.LISO, 22.MARFELLA

Difensori: 3.PERROTTA, 6.DI CESARE, 13.CIOFANI, 14.ESPOSITO, 17.SABBIONE, 21.CELIENTO, 23.MINELLI, 30.POLICHETTI

Centrocampisti: 4.MAITA, 5.BIANCO,16.CORSINELLI, 19.DE RISIO, 27.ANDREONI, 28.STASI

Attaccanti: 7.ANTENUCCI, 10.MARRAS, 11.D’URSI, 18.CANDELLONE

SERIE C / MACALLI: TRAPANI FUORI, CATANIA NON IN REGOLA

Caos siciliano nel girone C della Lega Pro. Sotto i riflettori le situazioni di Trapani e Catania, per diversi aspetti inadempienti alle regole per partecipare al torneo.

A dirlo ai microfoni di TuttoC.com è l’ex presidente di Lega Pro, Mario Macalli: “Penso che i granata siano ormai fuori dal campionato, serve una decisione severa. Non basta solo la partita persa. Se non dovessero giocare sono eliminati. Io non li avrei proprio fatti giocare, adesso devono aspettare che ci sia una partita per toglierli. Lo sapevano da prima di scendere in campo. Bisognerebbe chiedere a chi controlla su come abbiano fatto a iscrivere una società piena di debiti?”.

Considerazioni che si collocano al di là della manifestazione di interesse dell’imprenditore lombardo Pillisio pronto a rilevare il 100% della società.

Macalli ne ha anche per il Catania: “Non ha pagato tre stipendi, come puoi ammetterlo al campionato? Non può giocare”.

fonte notizia TuttoC.com

fonte foto Tutto calcio Catania

 

MERCATO / BARI SI CHIUDE PER LOLLO E SEMENZATO

Alla sirena conclusiva del 5 ottobre manca ancora una manciata di giorni. Il tempo necessario al ds biancorosso Gincarlo Romairone per assestare gli ultimi colpi di mercato e chiudere il cerchio sulla rosa a disposizione di mister Auteri. Ragionamento che porta in premessa gli accordi intercorsi nelle scorse ore tra Aic e Lega per portare le liste dei calciatori dagli attuali 22 a 24.

Col match di Coppa Italia a Ferrara alle porte, può essere che le operazioni vengano posticipate di qualche ore. I diretti interessati rispondono ai nomi del difensore Daniel Semenzato (33) e del centrocampista Lorenzo Lollo (29). Il primo arriverà in prestito dal Pordenone nella trattativa che porterà in Friuli il barese Berra (definitivo) e forse il compagno Scavone (prestito). Il secondo – come riportato poco fa da gianlucadimarzio.com – approderà in Puglia dal  Venezia per firmare un contratto biennale. Sul piede di partenza Neglia e Hamlili.

post

COPPA ITALIA / BARI, MARTEDI’ MATTINA LA PARTENZA PER FERRARA

E’ ormai conto alla rovescia per la sfida del secondo turno di Coppa Italia che vedrà impegnato il Bari mercoledì sera (ore 21) sul campo della Spal. La truppa di Auteri partirà nella mattinata di domani direzione Emilia Romagna dove sarà svolta la seduta di rifinitura.

Oggi – come riporta una nota delle società – la squadra ha svolto un allenamento “…modulato su differenti carichi di lavoro: chi ha giocato più di un tempo nella sfida di ieri pomeriggio si è dedicato a palestra, scarico e fisioterapia, il resto del gruppo ha svolto una seduta di potenziamento in palestra, seguita da lavoro atletico in campo (scatti e ripetute)” .

fonte notizia ssc bari

COPPA ITALIA / SPAL-BARI A SIMONE SOZZA DI MILANO

Spal-Bari, partita del secondo turno eliminatorio di Coppa Italia in programma mercoledì 30 settembre alle 21 (diretta su Rai Sport HD), sarà arbitrata da Simone Sozza della sezione di Milano. Fischietto classe ’87, il 27 gennaio 2020 esordisce in Serie A in occasione della partita Parma-Udinese. Il 1 settembre 2020, con la formazione della C.A.N. A e B, viene inserito in quest’ultimo organico: dirigerà sia in Serie A che in Serie B. Al termine della stagione 2019-20 ha diretto due gare in A.
I collaboratori a Ferrara saranno Tardino e Lombardo. Quarto uomo Di Graci.

GHIRELLI: FELICE DELLA RIPRESA DEL CAMPIONATO E VOGLIAMO I TIFOSI ALLO STADIO. SUL TRAPANI E’ IN CORSO INDAGINE

Un Francesco Ghirelli entusiasta ha salutato poche ore fa l’inizio del campionato di Serie C. Il numero uno della Lega Pro, intervenuto via remoto alla trasmissione Focus Serie C, dispensa ottimismo: “Mettiamo alle spalle le polemiche. Ciò che conta è aver ricominciato a giocare. Sono felice che il campionato sia ripreso nei tempi giusti anche perché stiamo chiedendo al Governo e al Cts di riaprire gli stadi, di ripartire per evitare un crack economico, uno sciopero sarebbe stato incomprensibile. Senza tifosi non è calcio. Bisogna seguire gli scienziati, ma ritengo, che la situazione possa essere governata in base alla capienza dei diversi stadi dei club di Lega Pro, permettendo l’ingresso al 25 per cento degli spettatori, con la scrupolosa osservanza delle normative anti Covid-19“.

Unico neo della prima giornata di regular season la mancata presentazione del Trapani nel match interno contro la Casertana: “Su quanto è accaduto Trapani va mantenuto un minimo di riserbo perché è intervenuta la Procura Federale è c’è in corso un’indagine. Attendiamo le decisioni della giustizia sportiva. Per quanto riguarda il futuro del Trapani, invece, la Federazione, che ha il dominus della situazione, in accordo con la Lega Pro, sta verificando l’onorabilità e la sostenibilità“.

Così Ghirelli sulle liste a 22: “Nel meccanismo della lista, a prescindere dall’accordo che si ufficializzerà martedì 29 settembre, si manteneva quel numero perché in aggiunta ai 22 c’era la possibilità di ingaggiare un 2001, si può inserire un altro portiere, sostituire un giocatore, arrivando fino a 25”.

fonte foto Rai Sport